"Né uomo né donna né androgino né… ovvero Il signore di Casaralta" Dramma storico in nove quadri

Culture
"Né uomo né donna né androgino né… ovvero Il signore di Casaralta" Dramma storico in nove quadri

Dates

Event Ended
Tuesday 10 Oct 2023 18:30 20:00

Description

📚 Il poeta e traduttore Nicola Muschitiello parla del suo Né uomo né donna né androgino né… ovvero Il signore di Casaralta. Dramma storico in nove quadri (Edizioni Pendragon).

📅 martedì 10 ottobre, h. 18:30
La confraternita dell'uva - Libreria indipendente
via Belmeloro 1/E
Bologna

📚 IL LIBRO: La leggendaria epigrafe cinquecentesca nota come “Pietra di Bologna” offre alla meraviglia di chi legge la misteriosa figura di Aelia Laelia Crispis.
Dal XVI secolo in avanti, la Pietra ha affascinato gli eruditi di tutta Europa, che l’hanno citata e indagata in una gran mole di libri. Fatto più straordinario ancora: essa è stata menzionata e assunta variamente nella letteratura europea: in quella tedesca (Clemens Brentano), britannica (Walter Scott), francese (Gérard de Nerval, André Pieyre de Mandiargues) e italiana (Giuseppe Raimondi).
Frutto di una lunga consuetudine con l’argomento, il lavoro drammatico che si offre qui, pieno di invenzione e di poesia, ma fedele al quadro storico, viene ad arricchire le passate testimonianze con la sua sorprendente cura della lingua e originalità di rappresentazione.

✍🏿 L'AUTORE: Nicola Muschitiello è poeta e traduttore dal francese (per Bur-Rizzoli nel 2012 è uscita una sua traduzione de I fiori del male di Baudelaire). Per Pendragon ha pubblicato Non sei lontana, 2005, Tombeau di Roberto Roversi (2014), a sua cura Il carnaval di Shumann di Arman Godoy (2015), Il trionfo del sesso femminile (2016), Né uomo né donna né androgino né… ovvero Il signore di Casaralta (2022).