Organizzi eventi?

Vendi i biglietti dei tuoi eventi su Evients a una tariffa trasparente!

Scopri i dettagli

Venere nemica - con Drusilla Foer - Prosa

Teatro
Venere nemica - con Drusilla Foer - Prosa

Date

Venerdì 15 mar 2024 21:00

Con

Descrizione

Teatro dell’Unione di Viterbo | Stagione Prosa 2023 – 2024
Martedì 15 marzo 2024 | ore 21.00

Drusilla Foer
in
VENERE NEMICA

di Drusilla Foer e Giancarlo Marinelli
con Elena Talenti
regia Dimitri Milopulos
produzione artistica di Franco Godi per Best Sound
produzione esecutiva e distribuzione Savà Produzioni Creative

Venere, Dea della bellezza e dell’amore, esiste ancora. Creatura immortale, l’antica Dea vive oggi lontano dall’Olimpo e dai suoi parenti, immaturi, vendicativi, capricciosi. Ha trovato casa a Parigi, fra gli uomini, di cui invidia la mortalità, che li costringe all’urgenza di vivere emozioni, esperienze, sentimenti. Venere può permettersi di essere imperfetta tra gli umani. A causa del rapporto con la sua misteriosa cameriera, Venere, nel momento in cui gli uomini non credono più agli dei ma agli eroi, ripiomba nel passato.
Ispirato alla favola di Apuleio “Amore e Psiche”, Venere Nemica rilegge il Mito in modo divertente commovente a un tempo, in bilico tra tragedia e commedia, declinando i grandi temi del Classico nella contemporaneità: la competizione suocera/nuora, la bellezza che sfiorisce, la possessività materna nei confronti dei figli, il conflitto secolare fra uomini e Dei.

Prezzo speciale se rinnovi l’abbonamento entro il 10 settembre stesso costo della scorso stagione!

Fino al 10 settembre per i vecchi abbonati resta il diritto di prelazione. Dal 12 settembre entreranno in vigore i nuovi prezzi e decade il diritto di prelazione.

𝐈 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐚𝐛𝐛𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, 𝐬𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐨𝐭𝐭𝐞𝐠𝐡𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐮 𝐓𝐢𝐜𝐤𝐞𝐭𝐎𝐧𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞.

Tariffe abbonamento per chi rinnova entro il 10 settembre
Platea: Intero € 185 – Ridotto € 175
Palco centrale 1° fila: Intero € 175 – Ridotto € 165
Palco centrale 2° fila: Intero € 155 – Ridotto € 140
Palco laterale 1° fila: Intero € 150 – Ridotto € 135
Palco laterale 2° fila: Intero € 135 – Ridotto € 115
Palco lateralissimo: Intero € 85 – Ridotto € 72

Nuove tariffe per gli abbonamenti dal 12 settembre
Platea: Intero € 205 – Ridotto € 195
Palco centrale 1° fila: Intero € 195 – Ridotto € 185
Palco centrale 2° fila: Intero € 175 – Ridotto € 160
Palco laterale 1° fila: Intero € 170 – Ridotto € 155
Palco laterale 2° fila: Intero € 150 – Ridotto € 130
Palco lateralissimo: Intero € 95 – Ridotto € 82

Biglietti
Platea: Intero € 26,00 + € 2,50 prev. – Ridotto € 24,00 + € 2,50 prev.
Palco centrale 1° fila: Intero € 24,00 + € 2,50 prev. – Ridotto € 22,00 + € 2,50 prev.
Palco centrale 2° fila: Intero € 22,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 20,00 + € 2,00 prev.
Palco laterale 1° fila: Intero € 20,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 18,00 + € 2,00 prev.
Palco laterale 2° fila: Intero € 18,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 16,00 + € 1,50 prev.
Palco lateralissimo: Intero € 14,00 + € 1,50 prev. – Ridotto € 10,00 + € 1,00 prev

Teatro dell’Unione
piazza Giuseppe Verdi – Viterbo

La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.
Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività.
Chiuso il lunedì.

Per informazioni http://www.teatrounioneviterbo.it/ e teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826
Facebook Teatro dell’Unione
Twitter @teatrounione
Instagram @teatrounione

Questa pagina è stata generata con dati disponibili pubblicamente. Sei il proprietario di questo evento?