1984 - 2024: Il Terminale Cinema festeggia 40 anni

Culture
1984 - 2024: Il Terminale Cinema festeggia 40 anni

Dates

Event Ended
Saturday 14 Sep 2024 17:00 23:00
Sunday 15 Sep 2024 17:00 23:00

Description

Il Terminale Cinema celebra i suoi 40 anni di attività di promozione cinematografica, culturale e sociale con una festa ricca di iniziative, aperte a tutti, a ingresso libero.

Per festeggiare questo importante anniversario, la Casa del Cinema di Prato organizza per sabato 14 e domenica 15 settembre, in occasione della riapertura del Terminale Cinema dopo la pausa estiva, una due giorni di proiezioni e incontri.
Questo il programma completo:

SABATO 14 SETTEMBRE 2024

ORE 17:00 – APERTURA. Saluti di Ilaria Bugetti (Sindaca di Prato), Ilaria Testa (Presidente Arci Prato), Luigi Rivieri (Presidente Casa del Cinema di Prato)

a seguire

TAVOLA ROTONDA – Il Terminale Cinema e la città: racconti di 40 anni di storia
Intervengono Paolo Paoletti, Massimo Smuraglia, Teresa Paoli, Federico Micali, Federico Berti, Diego Blasi, Cosimo Focosi, Luca Barni, Pamela Maddaleno. Coordina Luigi Rivieri.

ORE 18:30 – Presentazione del libro IO LA CONOSCEVO BENE di Antonio Pietrangeli di Elisa Baldini, alla presenza dell’autrice. Questo volume si immerge nell’affascinante lavoro di gestazione, scrittura e pre-produzione del capolavoro di un regista dalla filmografia bruscamente interrotta. Modera Filippo Bardazzi.

ORE 19:30 – Ai partecipanti sarà offerto un APERITIVO a buffet.

ORE 21:30 – THE WAR GAME (G.B. 1966, durata 48’) di Peter Watkins. Il primo film proiettato al Terminale Cinema nel gennaio del 1984. Un docudramma sulla guerra nucleare e i suoi esiti in una tipica città inglese. Oscar come Miglior Documentario nel 1967. Versione originale sottotitolata in italiano.

ORE 22:30 – I SOLITI SOSPETTI (USA/Ger. 1995, durata 106’) di Bryan Singer con Stephen Baldwin, Kevin Spacey, Gabriel Byrne, Benicio Del Toro. Il film di culto con cui il Terminale Cinema ha vinto il Biglietto d’oro di ANEC nella stagione 1995/96. Un gruppo di professionisti viene ingaggiato da un fantomatico committente, per un colpo che frutterà un'intera nave di cocaina. Vincitore di 2 premi Oscar.

DOMENICA 15 SETTEMBRE 2024

ORE 9:00 / 13.00 – PIANETA VERDE. Mercato bio e di filiera corta a cura di GAS Prato Nord e I’ Gasse.

ORE 10:30 – CINEFILANTE: ATELIER INCANTATO (Rep. Ceca 1958-1962, durata 40’/ Età consigliata 4+) di Hermìna Tyrlovà. Un programma di corti con i personaggi del mondo incantato della pioniera del cinema d’animazione. Il programma sarà preceduto da "La mattina della prima" di Marco Stefano Innocenti e Matteo Picardi sull'esperienza di Cinefilante.

a seguire

Laboratorio MAGICI INTRECCI a cura di Le Storie della Mippa. Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. Prenotazioni a cinefilante.filmperipiccoli@gmail.com.

Ore 16:30 – LA PRIMA NOTTE DI QUIETE (Ita 1972, durata 132’) di Valerio Zurlini con Alain Delon, Giancarlo Giannini, Lea Massari. Un uomo che ha perso ogni interesse per la vita sembra ritrovarlo grazie a una giovane donna. Un omaggio a Alain Delon. Versione restaurata in 4K. A cura di Mabuse Cineclub.

Ore 19:00 – CINEQUIZ. Indovina il titolo, il regista, i protagonisti di 40 anni di cinema. Un gioco a premi per cinefili e non solo. In palio abbonamenti al Terminale Cinema.

Ore 21:00 – 16 MM ALLA RIVOLUZIONE (Ita 2023, durata 65’) di Giovanni Piperno con Luciana Castellina. Una riflessione su cosa ha significato essere comunisti in Italia prima e dopo il 12 novembre 1989, quando Achille Occhetto invitò il PCI ad aprirsi ad un profondo rinnovamento. Intervengono in sala la protagonista Luciana Castellina e il regista Giovanni Piperno. Coordina Filippo Bardazzi.

Per informazioni:
posta@terminalecinema.com
tel. 0574 962744 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00)