2° edizione di Gaya Gaya - Festival sulla cultura giapponese

🇯🇵 Dal 30 maggio al 2 giugno, il Giappone si trasferisce a Torino!
Per il secondo anno, Mercato Centrale si tinge dei i colori del Sol Levante con un festival giapponese interamente dedicato alla cultura e tradizione nipponica, organizzato in collaborazione con l’artigiano Akira Yoshida della Bottega Il Ramen e i Gyoza.
🎋 Un'occasione unica per immergersi nell'atmosfera del Giappone, tra street food, tradizioni, cooking class ed esibizioni di ospiti speciali sul palco esterno.
👉Tutti i workshop e le masterclass sono a pagamento, per info e prenotazioni contattaci via mail a info.torino@mercatocentrale.it
✨ Scopri di più qui: https://bit.ly/...yaGaya2025_Programma
Scopri il programma:
🗓️ VENERDì 30 MAGGIO
Ore 18:00 – Ingresso di Mercato Centrale, nella zona Dehor
Ad aprire il Festival una live performance di calligrafia giapponese “SORA Shodo”
NB: in caso di maltempo l’attività sarà spostata all’interno del Mercato nella zona dell’ingresso
Ore 18.00 – Corso di GYOZA | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare come preparare e cucinare i gyoza, ravioli giapponesi, con Yo Ichikawa
Costo: 20 euro
Ore 18.00 – Corso di ORIGAMI | Aula didattica 1° piano
Sperimentare l’arte di piegare la carta con Yuka
Costo: 15 euro
Ore 19.00 – Corso di Acquarello | Aula didattica 1° piano
Imparare l’arte dell’acquerello giapponese e delle illustrazioni con Eleo’s Art
Costo: 20 euro
Ore 20.00 – Degustazione di SHOCHU | Aula didattica 1° piano
Imparare lo shochu, distillato giapponese, con Bere Giapponese e Luca Rendina
Costo: 20 euro
Ore 20.00 – Corso di OKONOMYAKI | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare come preparare uno dei piatti agro-dolce più rappresentativi della cucina nipponica con Kewpie
Costo: 20 euro
Dalle ore 20:00 alle 21:00 – I Cavalieri di Zara | Spazio Fare al 2° piano
Live performance musicale a cura de “I Cavalieri di Zara”, la Cartoon Tribute Band che esegue i brani dei cartoni animali
-------------------------------------------------------------
🗓️ SABATO 31 MAGGIO
Ore 10.00 – Corso di DORAYAKI | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare come preparare i Dorayaki con Mariko Suzuki
Costo: 20 euro
Ore 10.00 – Live Performance KOTO MUSICA | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale live a cura di Claudia Erland, che suonerà lo strumento Koto, simile all’arpa orizzontale
Ore 11.00 – Corso di SAKE I | Aula didattica 1° piano
Degustazione di Sakè con Shibataya
Costo: 20 euro
Ore 11.00 – Showcooking con Sam di @pranzoakonoha | Spazio Fare 2° piano
Il noto influencer gastronomico – Sam di @pranzoakonoha – mostrerà al pubblico in un’avvincente showcooking la preparazione del piatto OKONOMIYAKI in abbinamento alla birra ASAHI
Ore 12.00 – Corso di GYOZA | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare la preparazione dei gyoza con Yo Ichikawa
Costo: 20 euro
Ore 12.00 – Talk ed esibizione di Shodo | Spazio Fare 2° piano
Approfondimento sull’arte della scrittura giapponese con le esperte Sora & Yamasha
Ore 13.00 – Esibizione musicale di Okinawa | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale di Shinobu & Yuriko che suoneranno il liuto giapponese Okinawa
Ore 13.00 – Corso di Acquarello | Aula didattica 1° piano
Imparare l’arte dell’acquerello giapponese e delle illustrazioni con Eleo’s Art
Costo: 20 euro
Ore 14.00 – Corso di ICHIGO DAIFUKU | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare come preparare i daifuku con Mariko Suzuki
Costo: 20 euro
Ore 14.00 – Talk Sake vs Shōchu | Spazio Fare 2° piano
Approfondiamo la differenza tra le due bevande tradizionali giapponesi con Luca Rendina e Guido Grumetti
Ore 14.00 – Corso di SHUJI | Aula didattica 1° piano
Imparare l’arte di scrivere il giapponese con la tecnica di calligrafia tradizionale con Kazue Fukumoto
Costo: 20 euro
Ore 15.00 – Corso di SHUJI | Aula didattica 1° piano
Imparare l’arte di scrivere il giapponese con la tecnica di calligrafia tradizionale con Kazue Fukumoto
Costo: 20 euro
Ore 15:00 – Esibizione di Koto | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale di Claudia Erland che suonerà la chitarra giapponese
Ore 16.00 – Corso di SUSHI | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare come preparare il sushi con Seiichi Arita
Costo: 25 euro
Ore 16:00 – Esibizione musicale di Okinawa | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale di Shinobu & Yuriko che suoneranno il liuto giapponese Okinawa
Ore 17.00 – Corso di ORIGAMI | Aula didattica 1° piano
Imparare l’arte degli origami con Yuka
Costo: 15 euro
Ore 17.00 – Showcooking con Sam di @pranzoakonoha | Spazio Fare 2° piano
Il noto influencer gastronomico – Sam di @pranzoakonoha – mostrerà al pubblico in un’avvincente showcooking la preparazione del piatto OKONOMIYAKI in abbinamento alla birra ASAHI
Ore 18:00 – Talk con Kenta | Spazio Fare 2° piano
L’influencer @Kenta, ambasciatore della cultura giapponese, approfondirà il tema della bellezza nell’arte e cultura giapponese
Ore 18.00 – Corso di MELON PAN | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare a preparare il melon pan con Mariko Suzuki
Costo: 25 euro
Ore 19.00 – Corso di SAKE I | Aula didattica 1° piano
Degustazione di Sakè con Shibataya
Costo: 20 euro
Ore 19:00 – Talk ed esibizione di Shodo | Spazio Fare 2° piano
Approfondimento sull’arte della scrittura giapponese con le esperte Sora & Yamasha
Ore 20.00 – Corso di OKONOMIYAKI | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare come preparare uno dei piatti agro-dolci più rappresentativi della cucina nipponica con pranzoakonoha
Costo: 30 euro
Ore 20:00 – Esibizione di Koto | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale di Claudia Erland che suonerà la chitarra giapponese
Ore 21.00 – Degustazione di SHOCHU | Aula didattica 1° piano
Imparare lo shochu, distillato giapponese, con Bere Giapponese e Luca Rendina
Costo: 20 euro
Ore 21:00 – Esibizione musicale di Okinawa | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale di Shinobu & Yuriko che suoneranno il liuto giapponese Okinawa
---------------------------------------------------------------
🗓️ DOMENICA 1 GIUGNO
Ore 10:00 – Corso di DORAYAKI | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare i Dorayaki con Mariko Suzuki.
Costo: 20 euro
Ore 10:00 – Corso di ORIGAMI | Aula didattica 1° piano
Impara l’arte degli origami con Yuka.
Costo: 15 euro
Ore 10:00 – Cerimonia del Tè | Spazio Fare 2° piano
Dimostrazione della cerimonia del tè con LEDA KASAHARA.
Ore 11:00 – Showcooking con Sam di @pranzoakonoha | Spazio Fare 2° piano
Il noto influencer gastronomico Sam di @pranzoakonoha mostrerà al pubblico la preparazione del piatto OKONOMIYAKI, abbinato alla birra ASAHI.
Ore 12:00 – Corso di MELON PAN | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare il melon pan con Mariko Suzuki.
Costo: 25 euro
Ore 12:00 – Corso di SAKE I | Aula didattica 1° piano
Degustazione di Sakè con Shibataya.
Costo: 20 euro
Ore 12:00 – Esibizione musicale di Okinawa | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale di Shinobu & Yuriko che suoneranno il liuto giapponese Okinawa.
Ore 13:00 – Talk ed esibizione di Shodo | Spazio Fare 2° piano
Approfondimento sull’arte della scrittura giapponese con le esperte Sora e Muku.
Ore 14:00 – Masterclass Ramen con Chef Hiro | Scuola di Cucina 1° piano
Masterclass con Chef Hiro dedicata al ramen, uno dei piatti più rappresentativi della cucina nipponica.
Costo: 60 euro
Ore 14:00 – Corso di Cerimonia del Tè I | Aula didattica 1° piano
Approfondimento sulla cerimonia del tè, un viaggio alla scoperta di questo rituale millenario con degustazione con Leda Kasahara.
Costo: 25 euro
Ore 14:00 – Esibizione di Wadaiko | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale con Takuya, unico solista di Wadaiko in Europa, che suonerà dei pezzi musicali da lui composti. I Wadaiko sono i tamburi tradizionali giapponesi.
Ore 15:00 – Giappotour con Bluberry Travel | Spazio Fare 2° piano
Talk con Bluberry Travel che ci guiderà alla scoperta del Giappone.
Ore 16:00 – Corso di SHODO I | Aula didattica 1° piano
Corso di calligrafia giapponese con Sora.
Costo: 20 euro
Ore 16:00 – Samurai Show | Spazio Fare 2° piano
Esibizione artistica della troupe Kamui, “Artisti SAMURAI” di Kill Bill: un mix tra recitazione, arti marziali e combattimento dei samurai.
Ore 17:00 – Corso di DAIFUKU | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare i daifuku con Mariko Suzuki.
Costo: 20 euro
Ore 17:00 – Talk con Chef Hiro | Spazio Fare 2° piano
Chef Hiro presenterà il suo nuovo libro ICHIGO ICHIE LA VIA DELLA FELICITÀ, dedicato alle tradizioni e festività giapponesi.
Ore 18:00 – Talk ed esibizione di Shodo | Spazio Fare 2° piano
Approfondimento sull’arte della scrittura giapponese con le esperte Sora e Muku.
Ore 18:00 – Degustazione di SHOCHU | Aula didattica 1° piano
Impara lo shochu, distillato giapponese, con Bere Giapponese e Luca Rendina.
Costo: 20 euro
Ore 19:00 – Esibizione musicale di Okinawa | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale di Shinobu&Yuriko che suoneranno il liuto giapponese Okinawa.
Ore 19:00 – Corso di OKONOMYAKI | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare uno dei piatti agro-dolce più rappresentativi della cucina nipponica con pranzoakonoha
Costo: 30 euro
Ore 20:00 – Samurai Show | Spazio Fare 2° piano
Esibizione artistica della troupe Kamui, “Artisti SAMURAI” di Kill Bill: un mix tra recitazione, arti marziali e combattimento dei samurai.
Ore 20:00 – Corso di Acquarello | Aula didattica 1° piano
Impara l’arte dell’acquerello giapponese e delle illustrazioni con Eleo’s Art.
Costo: 20 euro
Ore 21:00 – Esibizione di Wadaiko | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale con Takuya, unico solista di Wadaiko in Europa, che suonerà dei pezzi musicali da lui composti. I Wadaiko sono i tamburi tradizionali giapponesi.
-------------------------------------------------------------
🗓️ LUNEDì 2 GIUGNO
Ore 10.00 – Corso di ONIGIRII | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare gli onigiri con Yo Ichikawa�
Costo: 20 euro
Ore 10.00 – Corso di Acquarello | Aula didattica 1° piano
Impara l'arte dell'acquerello giapponese con Eleo’s Art
Costo: 20 euro
Ore 10.00 – Cerimonia del Tè | Spazio Fare 2° piano
Dimostrazione della cerimonia del tè con Leda Kasahara
Ore 11.00 – Talk ed esibizione di Shodo | Spazio Fare 2° piano
Approfondimento sull'arte della scrittura giapponese con Sora & Muku
Ore 12.00 – Corso di GYOZA | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare i gyoza con Yo Ichikawa
Costo: 20 euro
Ore 12.00 – Corso di Cerimonia del Tè I | Aula didattica 1° piano
Approfondimento sulla cerimonia del tè con degustazione con Leda Kasahara
Costo: 25 euro
Ore 12.00 – Esibizione Tekedaiko Kids | Spazio Fare 2° piano
Esibizione di tamburi giapponesi per bambini
Ore 13.00 – Samurai Show | Spazio Fare 2° piano
Esibizione artistica della troupe Kamui, "Artisti SAMURAI" di Kill Bill. Un mix tra recitazione, arti marziali e combattimento dei samurai.
Ore 14.00 – Corso di OBENTO | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare l'obento con Yo Ichikawa
Costo: 25 euro
Ore 14.00 – Corso di SHODO I | Aula didattica 1° piano
Corso di calligrafia giapponese con Sora
Costo: 20 euro
Ore 14.00 – Esibizione di Wadaiko | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale con Takuya, unico solista di Wadaiko in Europa, che suonerà i tamburi tradizionali giapponesi
Ore 15.00 – Anime Songs | Spazio Fare 2° piano
La cantautrice Mika Kobayashi si esibirà in un live tra note di pianoforte e brani originali anime
Ore 16.00 – Talk ed esibizione di Shodo | Spazio Fare 2° piano
Approfondimento sull’arte della scrittura giapponese con le esperte Sora & Muku
Ore 16.00 – Corso di Cerimonia del Tè I | Aula didattica 1° piano
Approfondimento sulla cerimonia del tè con degustazione con Leda Kasahara
Costo: 25 euro
Ore 17.00 – Cerimonia del Tè | Spazio Fare 2° piano
Dimostrazione della cerimonia del tè con Leda Kasahara
Ore 18.00 – Corso di GYOZA | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare i gyoza con Yo Ichikawa
Costo: 20 euro
Ore 18.00 – Corso di ORIGAMI | Aula didattica 1° piano
Sperimentare l’arte di piegare la carta con Yuka
Costo: 15 euro
Ore 18.00 – Giappotour con Bluberry Travel | Spazio Fare 2° piano
Talk con Bluberry Travel alla scoperta del Giappone. Pronto per organizzare il tuo prossimo viaggio?
Ore 19.00 – Samurai Show | Spazio Fare 2° piano
Esibizione artistica della troupe Kamui, “Artisti SAMURAI” di Kill Bill
Ore 20.00 – Corso di OKONOMYAKI | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare il piatto giapponese okonomiyaki con Yo Ichikawa�
Costo: 30 euro
Ore 20.00 – Corso di SHODO I | Aula didattica 1° piano
Corso di calligrafia giapponese con Sora
Costo: 20 euro
Dates
30 May 2025
18:00
2 Jun 2025
23:00
Description
🇯🇵 Dal 30 maggio al 2 giugno, il Giappone si trasferisce a Torino!
Per il secondo anno, Mercato Centrale si tinge dei i colori del Sol Levante con un festival giapponese interamente dedicato alla cultura e tradizione nipponica, organizzato in collaborazione con l’artigiano Akira Yoshida della Bottega Il Ramen e i Gyoza.
🎋 Un'occasione unica per immergersi nell'atmosfera del Giappone, tra street food, tradizioni, cooking class ed esibizioni di ospiti speciali sul palco esterno.
👉Tutti i workshop e le masterclass sono a pagamento, per info e prenotazioni contattaci via mail a info.torino@mercatocentrale.it
✨ Scopri di più qui: https://bit.ly/...yaGaya2025_Programma
Scopri il programma:
🗓️ VENERDì 30 MAGGIO
Ore 18:00 – Ingresso di Mercato Centrale, nella zona Dehor
Ad aprire il Festival una live performance di calligrafia giapponese “SORA Shodo”
NB: in caso di maltempo l’attività sarà spostata all’interno del Mercato nella zona dell’ingresso
Ore 18.00 – Corso di GYOZA | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare come preparare e cucinare i gyoza, ravioli giapponesi, con Yo Ichikawa
Costo: 20 euro
Ore 18.00 – Corso di ORIGAMI | Aula didattica 1° piano
Sperimentare l’arte di piegare la carta con Yuka
Costo: 15 euro
Ore 19.00 – Corso di Acquarello | Aula didattica 1° piano
Imparare l’arte dell’acquerello giapponese e delle illustrazioni con Eleo’s Art
Costo: 20 euro
Ore 20.00 – Degustazione di SHOCHU | Aula didattica 1° piano
Imparare lo shochu, distillato giapponese, con Bere Giapponese e Luca Rendina
Costo: 20 euro
Ore 20.00 – Corso di OKONOMYAKI | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare come preparare uno dei piatti agro-dolce più rappresentativi della cucina nipponica con Kewpie
Costo: 20 euro
Dalle ore 20:00 alle 21:00 – I Cavalieri di Zara | Spazio Fare al 2° piano
Live performance musicale a cura de “I Cavalieri di Zara”, la Cartoon Tribute Band che esegue i brani dei cartoni animali
-------------------------------------------------------------
🗓️ SABATO 31 MAGGIO
Ore 10.00 – Corso di DORAYAKI | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare come preparare i Dorayaki con Mariko Suzuki
Costo: 20 euro
Ore 10.00 – Live Performance KOTO MUSICA | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale live a cura di Claudia Erland, che suonerà lo strumento Koto, simile all’arpa orizzontale
Ore 11.00 – Corso di SAKE I | Aula didattica 1° piano
Degustazione di Sakè con Shibataya
Costo: 20 euro
Ore 11.00 – Showcooking con Sam di @pranzoakonoha | Spazio Fare 2° piano
Il noto influencer gastronomico – Sam di @pranzoakonoha – mostrerà al pubblico in un’avvincente showcooking la preparazione del piatto OKONOMIYAKI in abbinamento alla birra ASAHI
Ore 12.00 – Corso di GYOZA | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare la preparazione dei gyoza con Yo Ichikawa
Costo: 20 euro
Ore 12.00 – Talk ed esibizione di Shodo | Spazio Fare 2° piano
Approfondimento sull’arte della scrittura giapponese con le esperte Sora & Yamasha
Ore 13.00 – Esibizione musicale di Okinawa | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale di Shinobu & Yuriko che suoneranno il liuto giapponese Okinawa
Ore 13.00 – Corso di Acquarello | Aula didattica 1° piano
Imparare l’arte dell’acquerello giapponese e delle illustrazioni con Eleo’s Art
Costo: 20 euro
Ore 14.00 – Corso di ICHIGO DAIFUKU | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare come preparare i daifuku con Mariko Suzuki
Costo: 20 euro
Ore 14.00 – Talk Sake vs Shōchu | Spazio Fare 2° piano
Approfondiamo la differenza tra le due bevande tradizionali giapponesi con Luca Rendina e Guido Grumetti
Ore 14.00 – Corso di SHUJI | Aula didattica 1° piano
Imparare l’arte di scrivere il giapponese con la tecnica di calligrafia tradizionale con Kazue Fukumoto
Costo: 20 euro
Ore 15.00 – Corso di SHUJI | Aula didattica 1° piano
Imparare l’arte di scrivere il giapponese con la tecnica di calligrafia tradizionale con Kazue Fukumoto
Costo: 20 euro
Ore 15:00 – Esibizione di Koto | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale di Claudia Erland che suonerà la chitarra giapponese
Ore 16.00 – Corso di SUSHI | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare come preparare il sushi con Seiichi Arita
Costo: 25 euro
Ore 16:00 – Esibizione musicale di Okinawa | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale di Shinobu & Yuriko che suoneranno il liuto giapponese Okinawa
Ore 17.00 – Corso di ORIGAMI | Aula didattica 1° piano
Imparare l’arte degli origami con Yuka
Costo: 15 euro
Ore 17.00 – Showcooking con Sam di @pranzoakonoha | Spazio Fare 2° piano
Il noto influencer gastronomico – Sam di @pranzoakonoha – mostrerà al pubblico in un’avvincente showcooking la preparazione del piatto OKONOMIYAKI in abbinamento alla birra ASAHI
Ore 18:00 – Talk con Kenta | Spazio Fare 2° piano
L’influencer @Kenta, ambasciatore della cultura giapponese, approfondirà il tema della bellezza nell’arte e cultura giapponese
Ore 18.00 – Corso di MELON PAN | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare a preparare il melon pan con Mariko Suzuki
Costo: 25 euro
Ore 19.00 – Corso di SAKE I | Aula didattica 1° piano
Degustazione di Sakè con Shibataya
Costo: 20 euro
Ore 19:00 – Talk ed esibizione di Shodo | Spazio Fare 2° piano
Approfondimento sull’arte della scrittura giapponese con le esperte Sora & Yamasha
Ore 20.00 – Corso di OKONOMIYAKI | Scuola di Cucina 1° piano
Imparare come preparare uno dei piatti agro-dolci più rappresentativi della cucina nipponica con pranzoakonoha
Costo: 30 euro
Ore 20:00 – Esibizione di Koto | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale di Claudia Erland che suonerà la chitarra giapponese
Ore 21.00 – Degustazione di SHOCHU | Aula didattica 1° piano
Imparare lo shochu, distillato giapponese, con Bere Giapponese e Luca Rendina
Costo: 20 euro
Ore 21:00 – Esibizione musicale di Okinawa | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale di Shinobu & Yuriko che suoneranno il liuto giapponese Okinawa
---------------------------------------------------------------
🗓️ DOMENICA 1 GIUGNO
Ore 10:00 – Corso di DORAYAKI | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare i Dorayaki con Mariko Suzuki.
Costo: 20 euro
Ore 10:00 – Corso di ORIGAMI | Aula didattica 1° piano
Impara l’arte degli origami con Yuka.
Costo: 15 euro
Ore 10:00 – Cerimonia del Tè | Spazio Fare 2° piano
Dimostrazione della cerimonia del tè con LEDA KASAHARA.
Ore 11:00 – Showcooking con Sam di @pranzoakonoha | Spazio Fare 2° piano
Il noto influencer gastronomico Sam di @pranzoakonoha mostrerà al pubblico la preparazione del piatto OKONOMIYAKI, abbinato alla birra ASAHI.
Ore 12:00 – Corso di MELON PAN | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare il melon pan con Mariko Suzuki.
Costo: 25 euro
Ore 12:00 – Corso di SAKE I | Aula didattica 1° piano
Degustazione di Sakè con Shibataya.
Costo: 20 euro
Ore 12:00 – Esibizione musicale di Okinawa | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale di Shinobu & Yuriko che suoneranno il liuto giapponese Okinawa.
Ore 13:00 – Talk ed esibizione di Shodo | Spazio Fare 2° piano
Approfondimento sull’arte della scrittura giapponese con le esperte Sora e Muku.
Ore 14:00 – Masterclass Ramen con Chef Hiro | Scuola di Cucina 1° piano
Masterclass con Chef Hiro dedicata al ramen, uno dei piatti più rappresentativi della cucina nipponica.
Costo: 60 euro
Ore 14:00 – Corso di Cerimonia del Tè I | Aula didattica 1° piano
Approfondimento sulla cerimonia del tè, un viaggio alla scoperta di questo rituale millenario con degustazione con Leda Kasahara.
Costo: 25 euro
Ore 14:00 – Esibizione di Wadaiko | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale con Takuya, unico solista di Wadaiko in Europa, che suonerà dei pezzi musicali da lui composti. I Wadaiko sono i tamburi tradizionali giapponesi.
Ore 15:00 – Giappotour con Bluberry Travel | Spazio Fare 2° piano
Talk con Bluberry Travel che ci guiderà alla scoperta del Giappone.
Ore 16:00 – Corso di SHODO I | Aula didattica 1° piano
Corso di calligrafia giapponese con Sora.
Costo: 20 euro
Ore 16:00 – Samurai Show | Spazio Fare 2° piano
Esibizione artistica della troupe Kamui, “Artisti SAMURAI” di Kill Bill: un mix tra recitazione, arti marziali e combattimento dei samurai.
Ore 17:00 – Corso di DAIFUKU | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare i daifuku con Mariko Suzuki.
Costo: 20 euro
Ore 17:00 – Talk con Chef Hiro | Spazio Fare 2° piano
Chef Hiro presenterà il suo nuovo libro ICHIGO ICHIE LA VIA DELLA FELICITÀ, dedicato alle tradizioni e festività giapponesi.
Ore 18:00 – Talk ed esibizione di Shodo | Spazio Fare 2° piano
Approfondimento sull’arte della scrittura giapponese con le esperte Sora e Muku.
Ore 18:00 – Degustazione di SHOCHU | Aula didattica 1° piano
Impara lo shochu, distillato giapponese, con Bere Giapponese e Luca Rendina.
Costo: 20 euro
Ore 19:00 – Esibizione musicale di Okinawa | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale di Shinobu&Yuriko che suoneranno il liuto giapponese Okinawa.
Ore 19:00 – Corso di OKONOMYAKI | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare uno dei piatti agro-dolce più rappresentativi della cucina nipponica con pranzoakonoha
Costo: 30 euro
Ore 20:00 – Samurai Show | Spazio Fare 2° piano
Esibizione artistica della troupe Kamui, “Artisti SAMURAI” di Kill Bill: un mix tra recitazione, arti marziali e combattimento dei samurai.
Ore 20:00 – Corso di Acquarello | Aula didattica 1° piano
Impara l’arte dell’acquerello giapponese e delle illustrazioni con Eleo’s Art.
Costo: 20 euro
Ore 21:00 – Esibizione di Wadaiko | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale con Takuya, unico solista di Wadaiko in Europa, che suonerà dei pezzi musicali da lui composti. I Wadaiko sono i tamburi tradizionali giapponesi.
-------------------------------------------------------------
🗓️ LUNEDì 2 GIUGNO
Ore 10.00 – Corso di ONIGIRII | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare gli onigiri con Yo Ichikawa�
Costo: 20 euro
Ore 10.00 – Corso di Acquarello | Aula didattica 1° piano
Impara l'arte dell'acquerello giapponese con Eleo’s Art
Costo: 20 euro
Ore 10.00 – Cerimonia del Tè | Spazio Fare 2° piano
Dimostrazione della cerimonia del tè con Leda Kasahara
Ore 11.00 – Talk ed esibizione di Shodo | Spazio Fare 2° piano
Approfondimento sull'arte della scrittura giapponese con Sora & Muku
Ore 12.00 – Corso di GYOZA | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare i gyoza con Yo Ichikawa
Costo: 20 euro
Ore 12.00 – Corso di Cerimonia del Tè I | Aula didattica 1° piano
Approfondimento sulla cerimonia del tè con degustazione con Leda Kasahara
Costo: 25 euro
Ore 12.00 – Esibizione Tekedaiko Kids | Spazio Fare 2° piano
Esibizione di tamburi giapponesi per bambini
Ore 13.00 – Samurai Show | Spazio Fare 2° piano
Esibizione artistica della troupe Kamui, "Artisti SAMURAI" di Kill Bill. Un mix tra recitazione, arti marziali e combattimento dei samurai.
Ore 14.00 – Corso di OBENTO | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare l'obento con Yo Ichikawa
Costo: 25 euro
Ore 14.00 – Corso di SHODO I | Aula didattica 1° piano
Corso di calligrafia giapponese con Sora
Costo: 20 euro
Ore 14.00 – Esibizione di Wadaiko | Spazio Fare 2° piano
Esibizione musicale con Takuya, unico solista di Wadaiko in Europa, che suonerà i tamburi tradizionali giapponesi
Ore 15.00 – Anime Songs | Spazio Fare 2° piano
La cantautrice Mika Kobayashi si esibirà in un live tra note di pianoforte e brani originali anime
Ore 16.00 – Talk ed esibizione di Shodo | Spazio Fare 2° piano
Approfondimento sull’arte della scrittura giapponese con le esperte Sora & Muku
Ore 16.00 – Corso di Cerimonia del Tè I | Aula didattica 1° piano
Approfondimento sulla cerimonia del tè con degustazione con Leda Kasahara
Costo: 25 euro
Ore 17.00 – Cerimonia del Tè | Spazio Fare 2° piano
Dimostrazione della cerimonia del tè con Leda Kasahara
Ore 18.00 – Corso di GYOZA | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare i gyoza con Yo Ichikawa
Costo: 20 euro
Ore 18.00 – Corso di ORIGAMI | Aula didattica 1° piano
Sperimentare l’arte di piegare la carta con Yuka
Costo: 15 euro
Ore 18.00 – Giappotour con Bluberry Travel | Spazio Fare 2° piano
Talk con Bluberry Travel alla scoperta del Giappone. Pronto per organizzare il tuo prossimo viaggio?
Ore 19.00 – Samurai Show | Spazio Fare 2° piano
Esibizione artistica della troupe Kamui, “Artisti SAMURAI” di Kill Bill
Ore 20.00 – Corso di OKONOMYAKI | Scuola di Cucina 1° piano
Impara a preparare il piatto giapponese okonomiyaki con Yo Ichikawa�
Costo: 30 euro
Ore 20.00 – Corso di SHODO I | Aula didattica 1° piano
Corso di calligrafia giapponese con Sora
Costo: 20 euro