40 Aneddoti Per Continuare A Vivere - Circo in Pillole con regia di Francesco Sgrò + Talk giovani

La Stagione CALEIDOSCOPIO della FLIC Scuola di Circo prosegue con il secondo appuntamento della 22^ edizione di "Circo in Pillole", la storica rassegna tirocinio che permette ai nostri allievi di confrontarsi con la scena, presentando creazioni realizzate sotto la guida di esperti registi in 7 giorni di stage intensivo....
Il 1° dicembre alle ore 18:00 allo Spazio FLIC viene presentato 40 ANEDDOTI PER CONTINUARE A VIVERE, con in scena gli allievi-artisti dei nostri corsi Primo Anno e Mise à Niveau, con stage e regia a cura di Francesco Sgrò.
Seguirà in TALK SUI TEMI DI ARTE, SPORT, SALUTE E BENESSERE PER I GIOVANI, a cui parteciperanno esperti nei diversi settori fra cui il laureando in medicina Matteo Ghisolfi, il regista Francesco Sgrò e alcuni atleti, formatori del corpo docente della Reale Società Ginnastica di Torino. Modera Francesco Giorda.
Il nuovo CIRCO IN PILLOLE viene presentato così dal regista Francesco Sgrò:
Il lavoro nasce con l’intento di valorizzare la diversità culturale e artistica degli studenti della scuola di circo, incoraggiandoli a esplorare nuovi territori creativi e a dare forma all’inimmaginabile. Lo spettacolo finale rappresenterà il punto culminante di un processo in cui ogni allievo sarà chiamato a esprimere le proprie emozioni e a intrecciare racconti personali con influenze culturali uniche.
Attraverso il linguaggio del circo, i giovani artisti sfideranno le regole convenzionali, creando un mondo in cui ogni limite viene superato e ogni possibilità può concretizzarsi.
I loro corpi in movimento daranno vita a una narrazione visiva e drammatica, dove libertà e tecnica si incontreranno e cercheranno di dialogare.
Questo viaggio artistico condurrà il pubblico attraverso mondi straordinari, offrendo un’esperienza sensoriale e immaginativa che riflette il potere dell’arte circense come veicolo di trasformazione e scoperta.
Un’esplorazione del potenziale umano, dove ogni storia e ogni gesto si trasforma in qualcosa di incredibile e inaspettato.
INGRESSO GRATUITO
sino a esaurimento posti. Il biglietto potrà essere ritirato la sera stessa dello spettacolo, a partire da un’ora prima dell’evento.
IN COLLABORAZIONE CON TEATRO DELLA CADUTA E CUBO TEATRO
I primi Circo in Pillole di questa stagione rientrano nel cartellone di COME'? FESTIVAL PERFPORMATIVO DIFFUSO PER IL BENESSERE GIOVANILE e vengono presentati in collaborazione con il Teatro della Caduta e Cubo Teatro.
FRANCESCO SGRO'
Fondatore nel 1998 della scuola di circo Fuma che’nduma, si diploma alla Scuola di Circo Flic di Torino nel 2004 e ne diviene il direttore artistico dal 2012 al 2018. Nel 2010 vince il Premio Equilibrio con il collettivo 320Chili di cui è fondatore e regista negli spettacoli Invisibile e Ai Migranti. Dal 2010 è artista associato di Sosta Palmizi e regista invitato per Spellbound dance company per lo spettacolo “Collapse”. Dal 2015 è regista e coach artistico per l’Università CODARTS di Rotterdam, dipartimento di circo. Nel 2018 collabora come regista con I.N.A.C. Istituto Nazionale Arti Circensi, Portogallo, sempre nel 2018 inizia la collaborazione come coreografo per Balleteatro scuola di danza professionale in Porto. Collabora inoltre con E.N.A.C.R. di Rosny sous bois e con D.O.C.H. a Stoccolma.
* * * * * * * * * * * * * * * * * *
40 ANEDDOTI PER CONTINUARE A VICERE
1° dicembre 2024 - ore 18.00
Spazio FLIC, via Niccolò Paganini 0/200 - TORINO
Ingresso gratuito sino a esaurimento posti.
Il biglietto potrà essere ritirato la sera stessa dello spettacolo, a partire da un’ora prima dell’evento.
Dates
Description
La Stagione CALEIDOSCOPIO della FLIC Scuola di Circo prosegue con il secondo appuntamento della 22^ edizione di "Circo in Pillole", la storica rassegna tirocinio che permette ai nostri allievi di confrontarsi con la scena, presentando creazioni realizzate sotto la guida di esperti registi in 7 giorni di stage intensivo....
Il 1° dicembre alle ore 18:00 allo Spazio FLIC viene presentato 40 ANEDDOTI PER CONTINUARE A VIVERE, con in scena gli allievi-artisti dei nostri corsi Primo Anno e Mise à Niveau, con stage e regia a cura di Francesco Sgrò.
Seguirà in TALK SUI TEMI DI ARTE, SPORT, SALUTE E BENESSERE PER I GIOVANI, a cui parteciperanno esperti nei diversi settori fra cui il laureando in medicina Matteo Ghisolfi, il regista Francesco Sgrò e alcuni atleti, formatori del corpo docente della Reale Società Ginnastica di Torino. Modera Francesco Giorda.
Il nuovo CIRCO IN PILLOLE viene presentato così dal regista Francesco Sgrò:
Il lavoro nasce con l’intento di valorizzare la diversità culturale e artistica degli studenti della scuola di circo, incoraggiandoli a esplorare nuovi territori creativi e a dare forma all’inimmaginabile. Lo spettacolo finale rappresenterà il punto culminante di un processo in cui ogni allievo sarà chiamato a esprimere le proprie emozioni e a intrecciare racconti personali con influenze culturali uniche.
Attraverso il linguaggio del circo, i giovani artisti sfideranno le regole convenzionali, creando un mondo in cui ogni limite viene superato e ogni possibilità può concretizzarsi.
I loro corpi in movimento daranno vita a una narrazione visiva e drammatica, dove libertà e tecnica si incontreranno e cercheranno di dialogare.
Questo viaggio artistico condurrà il pubblico attraverso mondi straordinari, offrendo un’esperienza sensoriale e immaginativa che riflette il potere dell’arte circense come veicolo di trasformazione e scoperta.
Un’esplorazione del potenziale umano, dove ogni storia e ogni gesto si trasforma in qualcosa di incredibile e inaspettato.
INGRESSO GRATUITO
sino a esaurimento posti. Il biglietto potrà essere ritirato la sera stessa dello spettacolo, a partire da un’ora prima dell’evento.
IN COLLABORAZIONE CON TEATRO DELLA CADUTA E CUBO TEATRO
I primi Circo in Pillole di questa stagione rientrano nel cartellone di COME'? FESTIVAL PERFPORMATIVO DIFFUSO PER IL BENESSERE GIOVANILE e vengono presentati in collaborazione con il Teatro della Caduta e Cubo Teatro.
FRANCESCO SGRO'
Fondatore nel 1998 della scuola di circo Fuma che’nduma, si diploma alla Scuola di Circo Flic di Torino nel 2004 e ne diviene il direttore artistico dal 2012 al 2018. Nel 2010 vince il Premio Equilibrio con il collettivo 320Chili di cui è fondatore e regista negli spettacoli Invisibile e Ai Migranti. Dal 2010 è artista associato di Sosta Palmizi e regista invitato per Spellbound dance company per lo spettacolo “Collapse”. Dal 2015 è regista e coach artistico per l’Università CODARTS di Rotterdam, dipartimento di circo. Nel 2018 collabora come regista con I.N.A.C. Istituto Nazionale Arti Circensi, Portogallo, sempre nel 2018 inizia la collaborazione come coreografo per Balleteatro scuola di danza professionale in Porto. Collabora inoltre con E.N.A.C.R. di Rosny sous bois e con D.O.C.H. a Stoccolma.
* * * * * * * * * * * * * * * * * *
40 ANEDDOTI PER CONTINUARE A VICERE
1° dicembre 2024 - ore 18.00
Spazio FLIC, via Niccolò Paganini 0/200 - TORINO
Ingresso gratuito sino a esaurimento posti.
Il biglietto potrà essere ritirato la sera stessa dello spettacolo, a partire da un’ora prima dell’evento.