Abdo Buda Marconi Trio concerto per Klezmer & Dintorni

Concerts
Abdo Buda Marconi Trio concerto per Klezmer & Dintorni

Dates

Event Ended
Saturday 16 Aug 2025 21:00

Description

La loro musica non è mai folklore da cartolina: è ascolto reciproco, è memoria viva, è ricerca condivisa. Suonano con strumenti tradizionali come il saz, il duduk, il violão de choro a sette corde, la chitarra preparata e la fretless acustica, ma con una sensibilità contemporanea che li rende unici nel panorama europeo.

Hanno pubblicato due album per l’etichetta Felmay, punto di riferimento per la world music italiana e internazionale: Karsilama (2019) e Oltremura (2023). Quest’ultimo segna una svolta, includendo anche brani originali composti dai tre, frutto di una vera e propria fusione creativa. Il disco è entrato nella Transglobal World Music Chart ed è stato apprezzato da pubblico e critica, dalla RAI a Radio Popolare, da Alias – Il Manifesto alla rivista tedesca Folker.

ASCOLTALI IN ANTEPRIMA

Screenshot 2025 08 05 105301

Un altro assaggio della loro musica? CLICCA QUI https://www.youtube.com/watch

Il trio si è esibito in festival internazionali e sedi simboliche: Parlamento Europeo di Bruxelles, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Mittelfest, isola di Lampedusa, monastero di Camaldoli. Hanno collaborato con artisti come la violinista iraniana Aida Nosrat e portato il progetto Oltremura nelle università italiane con il sostegno del bando europeo Life is Live.

In concerto, Abdo Buda Marconi Trio offre un’esperienza potente ed emotiva: la musica si fa racconto, la tecnica si mette al servizio dell’incontro tra popoli e storie. In un momento storico segnato da chiusure e tensioni, la loro è una voce che invita all’apertura e alla comprensione, una dichiarazione di convivenza attraverso il suono.

kasilamaLaila Pozzo10

Formazione:
Ashti Abdo – saz, voce, duduk, percussioni

Manuel Buda – chitarra classica, chitarra preparata, voci

Fabio Marconi – violão de choro a 7 corde, chitarra fretless, vociù

Il trio arriva al Festival “Klezmer & Dintorni” con un repertorio che attraversa lingue, culture e territori, senza bisogno di spiegazioni: ogni brano è già dialogo.
Una musica che unisce radici diverse con naturalezza, tra tradizione e nuove scritture. Un concerto essenziale, diretto, capace di tenere insieme ascolto profondo e slancio vitale. Dentro e oltre i generi. Dentro e oltre i confini.