Abitiamo il mondo intero - Laboratorio artistico per bambin*

๐๐ฎ๐ฏ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐๐๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ ๐ฏ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐ฏ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐ถ ๐ฒ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ ๐ฎ๐ด๐น๐ถ ๐ญ๐ญ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ
Cosa significa abitare un luogo? Che cos’è uno spazio condiviso? Quale luogo è casa?
๐จUseremo pennarelli, matite e fustelle di diverse forme per illustrare i desideri dei bambini e delle bambine, raccontando con cartoline la terra che abitiamo. Realizzeremo un’installazione interattiva in carta che parlerà di cura, partecipazione e collettività. Non solo! La nostra installazione avrà un suono! Daremo voce alla nostra creazione collettiva tramite un carillon meccanico.
๐Tutto il materiale necessario allo svolgimento della mattinata è incluso nel laboratorio.
๐Le pitture che utilizzeremo sono lavabili ma si consiglia un abbigliamento da poter sporcare.
๐ฅMassimo 15 partecipanti.
๐๐ฆ๐๐ฅ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐ฃ๐๐ฅ๐ง๐! โ๏ธ Partecipa compilando il modulo (https://forms.gle/nPBPQ6fNBegQgTwF7) o scrivendo a alessandra.bincoletto@gruppoyoda.org – 3478604426! ๐ฉ
๐ ๐ ๐
Questo evento è organizzato in collaborazione con Porta Pratello e DisoBBedienze, e fa parte della Tappa IT.A.CÀ Bologna.
๐ช๐๐ถ๐๐ผ๐๐๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฒ è un progetto di Magnifico Teatrino Errante in collaborazione con Associazione YODA. La manifestazione fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
โบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบ
Eventi all'interno della Tappa Bologna
๐๐ ๐ฌ๐๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ซ๐ - ๐๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐
๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐ฅ๐๐ ๐ ๐ ๐๐ข๐ ๐ฃ๐๐๐ง๐ข โก๏ธ https://www.festivalitaca.net/..../it-a-ca-bologna-6/
โบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบ
๐ฃTema 2024 – ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – “๐๐จ๐ฏ๐ ๐ฆ๐๐ข ๐๐ง๐๐ข๐๐ฆ๐จ? ๐๐๐ฆ๐ฉ๐ซ๐ ๐ ๐๐๐ฌ๐” (๐๐ข๐ญ. ๐๐จ๐ฏ๐๐ฅ๐ข๐ฌ
Non solo il recupero delle proprie radici, per chi discende da esperienze familiari migratorie, ma anche saper accogliere nuove radici sul territorio in cui si risiede, riscrivendo continuamente gli equilibri dei nostri ecosistemi.
โบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบ
๐ฃ IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile è il primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo responsabile e innovazione turistica. Premiato dall’ Organizzazione Mondiale del Turismo dell’ONU invita a scoprire luoghi e culture attraverso cammini a piedi e a pedali, libri, concerti, spettacoli, incontri, workshop e seminari per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive. Un cammino unico in tanti territori diversi coniugando la sostenibilità del turismo con il benessere dei cittadini.
http://www.festivalitaca.net/
https://www.instagram.com/it.a.ca/
https://www.facebook.com/itacafestival
https://twitter.com/festivalitaca
https://www.youtube.com/...user/FestivalitacaBO
#festivalitaca2024
#turismoresponsabile
#RadiciInMovimento
#comunità #bologna
Dates
Description
๐๐ฎ๐ฏ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐๐๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ ๐ฏ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐ฏ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ป๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐ถ ๐ฒ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ ๐ฎ๐ด๐น๐ถ ๐ญ๐ญ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ
Cosa significa abitare un luogo? Che cos’è uno spazio condiviso? Quale luogo è casa?
๐จUseremo pennarelli, matite e fustelle di diverse forme per illustrare i desideri dei bambini e delle bambine, raccontando con cartoline la terra che abitiamo. Realizzeremo un’installazione interattiva in carta che parlerà di cura, partecipazione e collettività. Non solo! La nostra installazione avrà un suono! Daremo voce alla nostra creazione collettiva tramite un carillon meccanico.
๐Tutto il materiale necessario allo svolgimento della mattinata è incluso nel laboratorio.
๐Le pitture che utilizzeremo sono lavabili ma si consiglia un abbigliamento da poter sporcare.
๐ฅMassimo 15 partecipanti.
๐๐ฆ๐๐ฅ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐ฃ๐๐ฅ๐ง๐! โ๏ธ Partecipa compilando il modulo (https://forms.gle/nPBPQ6fNBegQgTwF7) o scrivendo a alessandra.bincoletto@gruppoyoda.org – 3478604426! ๐ฉ
๐ ๐ ๐
Questo evento è organizzato in collaborazione con Porta Pratello e DisoBBedienze, e fa parte della Tappa IT.A.CÀ Bologna.
๐ช๐๐ถ๐๐ผ๐๐๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฒ è un progetto di Magnifico Teatrino Errante in collaborazione con Associazione YODA. La manifestazione fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
โบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบ
Eventi all'interno della Tappa Bologna
๐๐ ๐ฌ๐๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ซ๐ - ๐๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐
๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐ฅ๐๐ ๐ ๐ ๐๐ข๐ ๐ฃ๐๐๐ง๐ข โก๏ธ https://www.festivalitaca.net/..../it-a-ca-bologna-6/
โบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบ
๐ฃTema 2024 – ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – “๐๐จ๐ฏ๐ ๐ฆ๐๐ข ๐๐ง๐๐ข๐๐ฆ๐จ? ๐๐๐ฆ๐ฉ๐ซ๐ ๐ ๐๐๐ฌ๐” (๐๐ข๐ญ. ๐๐จ๐ฏ๐๐ฅ๐ข๐ฌ
Non solo il recupero delle proprie radici, per chi discende da esperienze familiari migratorie, ma anche saper accogliere nuove radici sul territorio in cui si risiede, riscrivendo continuamente gli equilibri dei nostri ecosistemi.
โบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบโบ
๐ฃ IT.A.CÀ Festival del Turismo Responsabile è il primo e unico festival in Italia che si occupa di turismo responsabile e innovazione turistica. Premiato dall’ Organizzazione Mondiale del Turismo dell’ONU invita a scoprire luoghi e culture attraverso cammini a piedi e a pedali, libri, concerti, spettacoli, incontri, workshop e seminari per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive. Un cammino unico in tanti territori diversi coniugando la sostenibilità del turismo con il benessere dei cittadini.
http://www.festivalitaca.net/
https://www.instagram.com/it.a.ca/
https://www.facebook.com/itacafestival
https://twitter.com/festivalitaca
https://www.youtube.com/...user/FestivalitacaBO
#festivalitaca2024
#turismoresponsabile
#RadiciInMovimento
#comunità #bologna