Agostino Di Scipio & Stefano Zorzanello

๐๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐จ ๐๐ข ๐๐๐ข๐ฉ๐ข๐จ & ๐๐ญ๐๐๐๐ง๐จ ๐๐จ๐ซ๐ณ๐๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐จ
๐ท๐ถ๐ณ๐ฝ๐ฌ๐น๐ฐ ๐บ๐ถ๐ต๐ถ๐น๐ฌ ๐ฌ ๐จ๐ณ๐ป๐น๐ฐ ๐น๐ฌ๐บ๐ฐ๐ซ๐ผ๐ฐ
๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐ ๐๐ฌ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ญ๐
Apertura porte> 19.00
Inizio concerto> 19.30
__________________________________________________
Polveri sonore ed altri residui
Performance: una ridotta economia di risorse elettroacoustiche, digitali e meccaniche, nella interazione triangolare – ovvero nella “codipendenza” o accoppiamento strutturale – delle proprietà materiali di poche risorse esecutive con l’acustica dell’ambiente performativo. Ogni evento sonoro è mediato da scambi dinamici di natura nonlineare: il suono è l’interfaccia di un assemblaggio umano e macchinico, in circostanze situate (tempo reale e spazio reale).
Ne scaturiscono molteplici e variegate “polveri sonore” (Sound dusts, Klangstaub, Poussière de son) spesso di carattere atmosferico, a volte più gestuale, ogni volta differenti secondo opportunità e resistenze locali (a loro volta segnate dalle connotazioni socio-culturali del luogo). Al profilo della “buona forma” preferiamo una dinamica sistemica e situata, sempre mutevole ma coerente.
Questi lavori sono per lo più eseguiti mettendosi in ascolto.
Dates
Description
๐๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐จ ๐๐ข ๐๐๐ข๐ฉ๐ข๐จ & ๐๐ญ๐๐๐๐ง๐จ ๐๐จ๐ซ๐ณ๐๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐จ
๐ท๐ถ๐ณ๐ฝ๐ฌ๐น๐ฐ ๐บ๐ถ๐ต๐ถ๐น๐ฌ ๐ฌ ๐จ๐ณ๐ป๐น๐ฐ ๐น๐ฌ๐บ๐ฐ๐ซ๐ผ๐ฐ
๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐ ๐๐ฌ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ญ๐
Apertura porte> 19.00
Inizio concerto> 19.30
__________________________________________________
Polveri sonore ed altri residui
Performance: una ridotta economia di risorse elettroacoustiche, digitali e meccaniche, nella interazione triangolare – ovvero nella “codipendenza” o accoppiamento strutturale – delle proprietà materiali di poche risorse esecutive con l’acustica dell’ambiente performativo. Ogni evento sonoro è mediato da scambi dinamici di natura nonlineare: il suono è l’interfaccia di un assemblaggio umano e macchinico, in circostanze situate (tempo reale e spazio reale).
Ne scaturiscono molteplici e variegate “polveri sonore” (Sound dusts, Klangstaub, Poussière de son) spesso di carattere atmosferico, a volte più gestuale, ogni volta differenti secondo opportunità e resistenze locali (a loro volta segnate dalle connotazioni socio-culturali del luogo). Al profilo della “buona forma” preferiamo una dinamica sistemica e situata, sempre mutevole ma coerente.
Questi lavori sono per lo più eseguiti mettendosi in ascolto.