Ai miei tempi non era così... - Maurizio Battista

𝗖𝗔𝗕𝗔𝗥𝗘𝗧 / 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗔𝗕𝗕𝗢𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
sabato 25 novembre ore 20.45
MAURIZIO BATTISTA
𝗔𝗜 𝗠𝗜𝗘𝗜 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗜 𝗡𝗢𝗡 𝗘𝗥𝗔 𝗖𝗢𝗦𝗜̀…
di e con Maurizio Battista
Il nuovo spettacolo di Maurizio Battista è una stand-up comedy tutta da ridere. In un gioco di contrapposizione continua, l’artista sottolinea l’assurdità del presente messa di fronte alla non minore assurdità del passato da lui vissuto. E lo fa intessendo una battuta dietro l’altra senza sosta, sull’orlo dell’improvvisazione, riuscendo a stabilire un rapporto diretto con il pubblico. Un elogio del passato, non tanto remoto, che denuncia altrettanti limiti e falsità.
____________________________
𝐁𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐓𝐓𝐈
I settore (file AA - L): 46,00 euro
II settore (file M-Y): 38,00 euro
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨:
- in biglietteria, dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 18.15.
Per evitare attese e code è consigliato l'appuntamento: https://bit.ly/PrenotaBiglietteriaTCVI
- online sul sito http://www.tcvi.it/
- il giorno di spettacolo, al botteghino, a partire da un'ora prima dell'inizio
Acquista i biglietti anche con:
- Carta Docente: https://bit.ly/AcquistoconCartaDocente
- 18App: https://bit.ly/Acquistocon18App
- Voucher: https://bit.ly/Acquistoconvoucher
𝐀𝐂𝐂𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐈𝐍 𝐒𝐀𝐋𝐀
È assolutamente vietato l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Eventuali ritardatari potranno accedere alla sala solo all’intervallo nel caso questo sia previsto. La mancata fruizione dello spettacolo, totale o parziale, non comporta nessun tipo di rimborso da parte del Teatro.
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
Teatro Comunale di Vicenza
biglietteria@tcvi.it - http://www.tcvi.it/
Dates
Description
𝗖𝗔𝗕𝗔𝗥𝗘𝗧 / 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗔𝗕𝗕𝗢𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
sabato 25 novembre ore 20.45
MAURIZIO BATTISTA
𝗔𝗜 𝗠𝗜𝗘𝗜 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗜 𝗡𝗢𝗡 𝗘𝗥𝗔 𝗖𝗢𝗦𝗜̀…
di e con Maurizio Battista
Il nuovo spettacolo di Maurizio Battista è una stand-up comedy tutta da ridere. In un gioco di contrapposizione continua, l’artista sottolinea l’assurdità del presente messa di fronte alla non minore assurdità del passato da lui vissuto. E lo fa intessendo una battuta dietro l’altra senza sosta, sull’orlo dell’improvvisazione, riuscendo a stabilire un rapporto diretto con il pubblico. Un elogio del passato, non tanto remoto, che denuncia altrettanti limiti e falsità.
____________________________
𝐁𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐓𝐓𝐈
I settore (file AA - L): 46,00 euro
II settore (file M-Y): 38,00 euro
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨:
- in biglietteria, dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 18.15.
Per evitare attese e code è consigliato l'appuntamento: https://bit.ly/PrenotaBiglietteriaTCVI
- online sul sito http://www.tcvi.it/
- il giorno di spettacolo, al botteghino, a partire da un'ora prima dell'inizio
Acquista i biglietti anche con:
- Carta Docente: https://bit.ly/AcquistoconCartaDocente
- 18App: https://bit.ly/Acquistocon18App
- Voucher: https://bit.ly/Acquistoconvoucher
𝐀𝐂𝐂𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐈𝐍 𝐒𝐀𝐋𝐀
È assolutamente vietato l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Eventuali ritardatari potranno accedere alla sala solo all’intervallo nel caso questo sia previsto. La mancata fruizione dello spettacolo, totale o parziale, non comporta nessun tipo di rimborso da parte del Teatro.
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
Teatro Comunale di Vicenza
biglietteria@tcvi.it - http://www.tcvi.it/