Alberto Manzi | Storia Di Un Maestro

Teatro
Alberto Manzi | Storia Di Un Maestro

Date

Evento concluso
Venerdì 24 mar 2023 21:00

Descrizione

𝐀𝐋𝐁𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐌𝐀𝐍𝐙𝐈
𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐔𝐍 𝐌𝐀𝐄𝐒𝐓𝐑𝐎
𝐒𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨

venerdì 24 marzo ore 21
Teatro San Teodoro (Via Corbetta 7, Cantù)

𝐌𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐞 𝐋𝐮𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢, 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐠𝐡𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐋𝐢𝐠𝐮𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐

🎭 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎
Educazione potrebbe semplicemente significare: abitudine a osservare, riflettere, discutere, ascoltare, capire […].
Detto più semplicemente, prendere l’abitudine a pensare.
𝐴𝑙𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑀𝑎𝑛𝑧𝑖

Il maestro è una figura fondamentale della società democratica: l’esperienza di Alberto Manzi attesta come alfabetizzare sia emancipare, sia espressione di un futuro che include, che mette a frutto i talenti dei suoi cittadini, rispettandone diritti e doveri.
Lo spettacolo ripercorre la biografia di Alberto Manzi dal primo dopoguerra, nel carcere minorile Aristide Gabelli di Roma, agli anni ’ 70 in Sud America con gli Indios, dall’insegnamento per adulti in Tv con la celebre trasmissione degli anni ’60 Non è mai troppo tardi, a quella più recente per gli extracomunitari, tutte esperienze mosse dalla convinzione che alfabetizzare sia aiutare ad evadere dal carcere dell’ignoranza che genera violenza, modelli autoritari, emarginazione sociale.

Educare al piacere del pensiero, questa in sintesi la pedagogia di Manzi, che per tutta la vita considerò il suo ruolo quale mediatore di saperi trasmessi attraverso l’interrogarsi sulle cose, l’esprimere senza timore le proprie opinioni, idee, cognizioni e da esse dedurre significati, insegnamenti, conoscenza, secondo un metodo rigorosamente scientifico nell’approccio, estremamente creativo nei modi.
“Non sai scrivere? Vieni qui, facciamolo insieme, vedrai che è facile.” Un invito garbato e gentile che vale per i bambini, gli indios, gli extracomunitari, gli analfabeti adulti, perché non è mai così facile, e non è mai troppo tardi per imparare a leggere e scrivere la vita.

-------------------------------------

𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐚 Daniela Nicosia
𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐢 Marco Continanza e Massimiliano Di Corato
𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 Mirto Baliani
𝐬𝐜𝐞𝐧𝐞 Bruno Soriato
𝐥𝐮𝐜𝐢 𝐞 𝐬𝐮𝐨𝐧𝐨 Paolo Pellicciari

🌐 Scopri di più e acquista i biglietti: https://www.teatrosanteodoro.it/...toria-di-un-maestro/

-------------------------------------

📍 𝐃𝐎𝐕𝐄 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎
Il Teatro San Teodoro è a Cantù in via Corbetta 7
Google Maps: https://bit.ly/tst-dove-siamo

🅿️ 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎
A pochi passi dal Teatro è disponibile un grande parcheggio gratuito (in via Murazzo).