Alessandro Sipolo - “D’io matria vaniglia” Tour 2024 Spazio Polaresco

𝗣𝗢𝗟𝗔𝗟𝗜𝗩𝗘 • 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗗'𝗔𝗨𝗧𝗨𝗡𝗡𝗢
Iniziamo la stagione scaldandoci i cuori e l'anima con il concerto di Alessandro Sipolo "𝗗'𝗶𝗼 𝗠𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗩𝗮𝗻𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮" - 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝟮𝟬𝟮𝟰
𝙐𝙣 𝙙𝙞𝙨𝙘𝙤 𝙞𝙧𝙤𝙣𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙥𝙤𝙚𝙩𝙞𝙘𝙤, 𝙚𝙨𝙥𝙡𝙞𝙘𝙞𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞𝙜𝙞𝙖𝙣𝙤, 𝙘𝙝𝙚 𝙛𝙖 𝙞𝙡 𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙡𝙤𝙜𝙖𝙣 “𝘿𝙞𝙤, 𝙋𝙖𝙩𝙧𝙞𝙖, 𝙁𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖” 𝙚 𝙣𝙚 𝙥𝙧𝙤𝙥𝙤𝙣𝙚 𝙞𝙡 𝙧𝙤𝙫𝙚𝙨𝙘𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙥𝙤𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙨𝙚𝙢𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙤.
Anticipato dai singoli “Matria” e “Signor padrone”, l’album esplora suoni folk-rock con influenze globali, dalle ballad alle cumbie, fino a un reggae politico.
Nel disco anche le collaborazioni con Finaz della Bandabardò (Matria), Lorenzo
Monguzzi dei Mercanti di Liquore (Signor padrone) e la cantautrice e arpista torinese Cecilia (Petra).
"Questo disco è figlio di un lungo lavoro iniziato nel tempo sospeso della pandemia
commenta Sipolo – Quel periodo, solitario e solidale, sembrava aver segnato il declino della retorica più rozza e bigotta, sbugiardata dalla necessità urgente di individuare decisori politicamente e scientificamente competenti. E invece, un minuto dopo la fine del pericolo, l'onda nera dei nuovi nazionalismi è tornata più forte e violenta di prima.#nonéandatotuttobene. Questo disco è ‘un progetto politico’, avrebbe detto qualcuno. Del resto per me non c'è mai stata separazione tra l'attività politica, quella cooperativa e quella musicale. Nel mio percorso cambiano spesso le forme espressive, non la sostanza."
**BIO**
Alessandro Sipolo è un cantautore nato in provincia di Brescia nel 1986. Esordisce nel 2013 con l'album "Eppur bisogna andare", prodotto da Giorgio Cordini, storico chitarrista di Fabrizio De André. Con una carriera in continua ascesa, ha pubblicato tre album, ottenendo riconoscimenti come la vittoria a Musicultura 2017 e l'inclusione tra i finalisti della Targa Tenco 2016. Parallelamente alla musica, si dedica alla ricerca e al coordinamento di progetti in ambito sociologico e antimafia.
📍 Venerdì 25 ottobre ore 21.00 • Spazio Polaresco
👉 biglietti a questo link https://link.dice.fm/of518066ac43
Freecom Hub Alessandro Sipolo
#spaziopolaresco
Dates
Description
𝗣𝗢𝗟𝗔𝗟𝗜𝗩𝗘 • 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗗'𝗔𝗨𝗧𝗨𝗡𝗡𝗢
Iniziamo la stagione scaldandoci i cuori e l'anima con il concerto di Alessandro Sipolo "𝗗'𝗶𝗼 𝗠𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗩𝗮𝗻𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮" - 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝟮𝟬𝟮𝟰
𝙐𝙣 𝙙𝙞𝙨𝙘𝙤 𝙞𝙧𝙤𝙣𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙥𝙤𝙚𝙩𝙞𝙘𝙤, 𝙚𝙨𝙥𝙡𝙞𝙘𝙞𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞𝙜𝙞𝙖𝙣𝙤, 𝙘𝙝𝙚 𝙛𝙖 𝙞𝙡 𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙡𝙤𝙜𝙖𝙣 “𝘿𝙞𝙤, 𝙋𝙖𝙩𝙧𝙞𝙖, 𝙁𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖” 𝙚 𝙣𝙚 𝙥𝙧𝙤𝙥𝙤𝙣𝙚 𝙞𝙡 𝙧𝙤𝙫𝙚𝙨𝙘𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙥𝙤𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙨𝙚𝙢𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙤.
Anticipato dai singoli “Matria” e “Signor padrone”, l’album esplora suoni folk-rock con influenze globali, dalle ballad alle cumbie, fino a un reggae politico.
Nel disco anche le collaborazioni con Finaz della Bandabardò (Matria), Lorenzo
Monguzzi dei Mercanti di Liquore (Signor padrone) e la cantautrice e arpista torinese Cecilia (Petra).
"Questo disco è figlio di un lungo lavoro iniziato nel tempo sospeso della pandemia
commenta Sipolo – Quel periodo, solitario e solidale, sembrava aver segnato il declino della retorica più rozza e bigotta, sbugiardata dalla necessità urgente di individuare decisori politicamente e scientificamente competenti. E invece, un minuto dopo la fine del pericolo, l'onda nera dei nuovi nazionalismi è tornata più forte e violenta di prima.#nonéandatotuttobene. Questo disco è ‘un progetto politico’, avrebbe detto qualcuno. Del resto per me non c'è mai stata separazione tra l'attività politica, quella cooperativa e quella musicale. Nel mio percorso cambiano spesso le forme espressive, non la sostanza."
**BIO**
Alessandro Sipolo è un cantautore nato in provincia di Brescia nel 1986. Esordisce nel 2013 con l'album "Eppur bisogna andare", prodotto da Giorgio Cordini, storico chitarrista di Fabrizio De André. Con una carriera in continua ascesa, ha pubblicato tre album, ottenendo riconoscimenti come la vittoria a Musicultura 2017 e l'inclusione tra i finalisti della Targa Tenco 2016. Parallelamente alla musica, si dedica alla ricerca e al coordinamento di progetti in ambito sociologico e antimafia.
📍 Venerdì 25 ottobre ore 21.00 • Spazio Polaresco
👉 biglietti a questo link https://link.dice.fm/of518066ac43
Freecom Hub Alessandro Sipolo
#spaziopolaresco