Alla scoperta dei tesori di Brera - Una splendida Visita Guidata

Alla scoperta dei tesori di Brera - Una splendida Visita Guidata
QUI TROVATE TUTTE LE DATE AGGIORNATE IN TEMPO REALE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Calendario date:
DOMENICA 04/12/22 - ORE 16.45
DOMENICA 18/12/22 - ORE 16.45
DOMENICA 29/01/23 - ORE 16.45
DOMENICA 12/02/23 - ORE 16.45
DOMENICA 26/02/23 - ORE 16.45
DOMENICA 12/03/23 - ORE 16.45
DOMENICA 26/03/23 - ORE 16.45
DOMENICA 09/04/23 - ORE 16.45
DOMENICA 23/04/23 - ORE 16.45
DOMENICA 07/05/23 - ORE 16.45
DOMENICA 21/05/23 - ORE 16.45
DOMENICA 04/06/23 - ORE 16.45
DOMENICA 18/06/23 - ORE 16.45
DOMENICA 02/07/23 - ORE 16.45
◆ Prezzi Promo: 12€ a persona - 10€ under 12
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui: https://www.facebook.com/artemusei/
Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
------------------------------------------------------------------
Un itinerario speciale, un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire storia e segreti di Brera. il quartiere degli artisti di Milano.
Brera è parola che deriva dal longobardo braida e significa terreno incolto.
Nei secoli Brera si è trasformata da covo di erbacce a zona vivace e frequentatissima, ricca di bellezze, capace di celare misteri e aneddoti.
La nostra passeggiata artistica inizia davanti al Piccolo Teatro Strehler con il racconto della vita e dell’attività di Giorgio Strehler. Ci immergeremo poi nel passato: percorreremo vie dai nomi antichissimi (che decifreremo), racconteremo le storie della Chiesa di San Simpliciano, di Palazzo Crivelli e di Palazzo Brera, conosceremo le vite di scrittori e pittori che prima di noi hanno camminato per Brera e … visitato spesso i suoi numerosi locali!
◆ TAPPE: Piccolo Teatro Strehler, Chiesa San Simpliciano, Palazzo Crivelli, Palazzo Brera.
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: M2 Lanza davanti al teatro Strehler - Monumento Arnaldo Pomodoro
>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<
Date
Luogo
Brera
20121 Milano (MI)Con
Descrizione
Alla scoperta dei tesori di Brera - Una splendida Visita Guidata
QUI TROVATE TUTTE LE DATE AGGIORNATE IN TEMPO REALE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Calendario date:
DOMENICA 04/12/22 - ORE 16.45
DOMENICA 18/12/22 - ORE 16.45
DOMENICA 29/01/23 - ORE 16.45
DOMENICA 12/02/23 - ORE 16.45
DOMENICA 26/02/23 - ORE 16.45
DOMENICA 12/03/23 - ORE 16.45
DOMENICA 26/03/23 - ORE 16.45
DOMENICA 09/04/23 - ORE 16.45
DOMENICA 23/04/23 - ORE 16.45
DOMENICA 07/05/23 - ORE 16.45
DOMENICA 21/05/23 - ORE 16.45
DOMENICA 04/06/23 - ORE 16.45
DOMENICA 18/06/23 - ORE 16.45
DOMENICA 02/07/23 - ORE 16.45
◆ Prezzi Promo: 12€ a persona - 10€ under 12
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui: https://www.facebook.com/artemusei/
Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
------------------------------------------------------------------
Un itinerario speciale, un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire storia e segreti di Brera. il quartiere degli artisti di Milano.
Brera è parola che deriva dal longobardo braida e significa terreno incolto.
Nei secoli Brera si è trasformata da covo di erbacce a zona vivace e frequentatissima, ricca di bellezze, capace di celare misteri e aneddoti.
La nostra passeggiata artistica inizia davanti al Piccolo Teatro Strehler con il racconto della vita e dell’attività di Giorgio Strehler. Ci immergeremo poi nel passato: percorreremo vie dai nomi antichissimi (che decifreremo), racconteremo le storie della Chiesa di San Simpliciano, di Palazzo Crivelli e di Palazzo Brera, conosceremo le vite di scrittori e pittori che prima di noi hanno camminato per Brera e … visitato spesso i suoi numerosi locali!
◆ TAPPE: Piccolo Teatro Strehler, Chiesa San Simpliciano, Palazzo Crivelli, Palazzo Brera.
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: M2 Lanza davanti al teatro Strehler - Monumento Arnaldo Pomodoro
>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<