All'aria aperta: giochi e passatempi in campagna

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile Villa dei Vescovi ospita la seconda edizione di “All’aria aperta – giochi e passatempi in campagna”: un grande evento all'aria aperta per adulti e bambini.
Tante attività nel verde per vivere appieno il grande Parco agricolo di 3,5 ettari che circonda la Villa.
Giochi per bambini in collaborazione con l’Associazione Pop Corner, attività di orienteering, speciali passeggiate nel parco alla ricerca di erbe spontanee oppure un laboratorio per bambini dedicato alla creazione di un aquilone.
Per tutte e tre le giornate sarà inoltre disponibile la nuova caccia al tesoro per famiglie, che il visitatore troverà sempre disponibile nei giorni e orari di apertura della Villa.
Il programma prevede visite guidate ad orario fisso delle 11,12, 15 e 16. Le visite, oltre che raccontare la storia della Villa, della sua donazione al FAI, l’architettura e gli affreschi, avranno una particolare attenzione sul Brolo e sulla gestione delle aree verdi della Villa. Alle ore 12 e alle ore 15, inoltre, sono in programma speciali visite guidate con il Giardiniere di Villa dei Vescovi.
I giochi in legno messi a disposizione dall’associazione Natura Pop - Pop Corner saranno sempre disponibili nelle tre giornate evento, dalle 10 alle 18.
Stesso discorso per la Caccia al tesoro, compresa nel biglietto e da svolgersi in autonomia (durata 1 ora circa).
Lo speciale laboratorio di aquiloni è in programma venerdì 25 e domenica 27 in duplice orario, alle 10.30 e alle 14.30 (durata 90 min, massimo 10 persone per turno).
L’attività di orienteering è in programma durante tutte e 3 le giornate alle ore 10.30 e 14.30.
Sabato 26 aprile sarà eccezionalmente in programma un laboratorio di acquerello en plein air in duplice orario, alle 10.30 e 14.30
Ingresso alla Villa con biglietteria ordinaria, visite guidate e attività all’aria aperta saranno su prenotazione (attività con pagamento in loco).
Villa dei Vescovi si trova a Luvigliano di Torreglia, sui Colli Euganei, a meno di trenta minuti da Padova.
http://www.villadeivescovi.it/
faivescovi@fondoambiente.it
049.9930473
BIGLIETTI
Visite in autonomia alla Villa e al Parco
Iscritti FAI: gratuito
Intero: € 11
Ridotto Residenti (Comune di Torreglia): gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 6
Studenti 19-25 anni: € 6
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 28
Visite guidate villa e parco ad orario fisso (ore 11, 12, 15 e 16) e visite con il Giardiniere di Villa dei Vescovi (ore 12 e ore 15)
Iscritti FAI: 6 €
Intero: 20 €
Ridotto 6-18 anni: 10 €
Studenti 19-25 anni: 10 €
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): 50 €
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Residenti (Comune di Torreglia): 6 €
Laboratori e attività all'aria aperta - su prenotazione, pagamento in loco
Intero: 5 €
Il laboratorio di aquiloni, l'attività di orienteering e il laboratorio di acquerello sono attività a numero chiuso e a pagamento per ciascun partecipante. Si potrà pagare tale servizio solamente in loco, al momento dell'arrivo in Villa, previa prenotazione al link dedicato.
Per accedere alle attività sarà necessario acquistare anche il biglietto di ingresso in Villa (dal sito o in loco). L'acquisto del solo biglietto della Villa non garantisce anche l'attività didattica.
Per prenotare: https://www.cognitoforms.com/...ratoriEAttivit%C3%A0
Dates
Description
Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile Villa dei Vescovi ospita la seconda edizione di “All’aria aperta – giochi e passatempi in campagna”: un grande evento all'aria aperta per adulti e bambini.
Tante attività nel verde per vivere appieno il grande Parco agricolo di 3,5 ettari che circonda la Villa.
Giochi per bambini in collaborazione con l’Associazione Pop Corner, attività di orienteering, speciali passeggiate nel parco alla ricerca di erbe spontanee oppure un laboratorio per bambini dedicato alla creazione di un aquilone.
Per tutte e tre le giornate sarà inoltre disponibile la nuova caccia al tesoro per famiglie, che il visitatore troverà sempre disponibile nei giorni e orari di apertura della Villa.
Il programma prevede visite guidate ad orario fisso delle 11,12, 15 e 16. Le visite, oltre che raccontare la storia della Villa, della sua donazione al FAI, l’architettura e gli affreschi, avranno una particolare attenzione sul Brolo e sulla gestione delle aree verdi della Villa. Alle ore 12 e alle ore 15, inoltre, sono in programma speciali visite guidate con il Giardiniere di Villa dei Vescovi.
I giochi in legno messi a disposizione dall’associazione Natura Pop - Pop Corner saranno sempre disponibili nelle tre giornate evento, dalle 10 alle 18.
Stesso discorso per la Caccia al tesoro, compresa nel biglietto e da svolgersi in autonomia (durata 1 ora circa).
Lo speciale laboratorio di aquiloni è in programma venerdì 25 e domenica 27 in duplice orario, alle 10.30 e alle 14.30 (durata 90 min, massimo 10 persone per turno).
L’attività di orienteering è in programma durante tutte e 3 le giornate alle ore 10.30 e 14.30.
Sabato 26 aprile sarà eccezionalmente in programma un laboratorio di acquerello en plein air in duplice orario, alle 10.30 e 14.30
Ingresso alla Villa con biglietteria ordinaria, visite guidate e attività all’aria aperta saranno su prenotazione (attività con pagamento in loco).
Villa dei Vescovi si trova a Luvigliano di Torreglia, sui Colli Euganei, a meno di trenta minuti da Padova.
http://www.villadeivescovi.it/
faivescovi@fondoambiente.it
049.9930473
BIGLIETTI
Visite in autonomia alla Villa e al Parco
Iscritti FAI: gratuito
Intero: € 11
Ridotto Residenti (Comune di Torreglia): gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 6
Studenti 19-25 anni: € 6
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 28
Visite guidate villa e parco ad orario fisso (ore 11, 12, 15 e 16) e visite con il Giardiniere di Villa dei Vescovi (ore 12 e ore 15)
Iscritti FAI: 6 €
Intero: 20 €
Ridotto 6-18 anni: 10 €
Studenti 19-25 anni: 10 €
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): 50 €
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Residenti (Comune di Torreglia): 6 €
Laboratori e attività all'aria aperta - su prenotazione, pagamento in loco
Intero: 5 €
Il laboratorio di aquiloni, l'attività di orienteering e il laboratorio di acquerello sono attività a numero chiuso e a pagamento per ciascun partecipante. Si potrà pagare tale servizio solamente in loco, al momento dell'arrivo in Villa, previa prenotazione al link dedicato.
Per accedere alle attività sarà necessario acquistare anche il biglietto di ingresso in Villa (dal sito o in loco). L'acquisto del solo biglietto della Villa non garantisce anche l'attività didattica.
Per prenotare: https://www.cognitoforms.com/...ratoriEAttivit%C3%A0