Ambra Angiolini Arianna Scommegna "Il Nodo"

AMBRA ANGIOLINI ARIANNA SCOMMEGNA
IL NODO
di Johnna Adams
regia
Serena Sinigallia
con
Ambra Angiolini e Arianna Scommegna
scene
Maria Spazzi
costumi
Erika Carretta
musiche
Mauro Di Maggio e Federica Luna Vincenti
light designer
Roberta Faiolo
produzione Società per Attori e Goldenart Production
Un’aula di una scuola pubblica. È l’ora di ricevimento per una insegnante di una classe di prima media. È tesa, ha la testa altrove, è in attesa di una telefonata che non arriva mai. Al colloquio si presenta inaspettatamente la madre di un suo allievo. Vuole parlarle, ma non sarà un dialogo facile. Suo figlio alcuni giorni prima è stato sospeso, è tornato a casa pieno di lividi e lei vuole a tutti i costi capire il perché. È stato vittima di bullismo o forse lui stesso è stato un molestatore … forse l’insegnante l’ha trattato con asprezza … Sciogliere questo nodo, cercare la verità è l’unica possibilità a cui aggrapparsi. Perché, come conseguenza del fatto, il figlio ha commesso qualcosa di tremendo, di irreparabile. E solo un confronto durissimo tra le due donne potrà dare un senso al dolore, allo smarrimento e al loro reciproco, soffocante senso di colpa.
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
Sabato 12 marzo, ore 17.30 – Ridotto del Teatro
La Compagnia incontra il pubblico
coordina Marcello Corvino, Direttore artistico del Teatro Comunale di Ferrara
INGRESSO LIBERO
L’attività è realizzata grazie al contributo concesso alla Biblioteca della Fondazione Teatro Comunale dalla
Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura
Dates
Description
AMBRA ANGIOLINI ARIANNA SCOMMEGNA
IL NODO
di Johnna Adams
regia
Serena Sinigallia
con
Ambra Angiolini e Arianna Scommegna
scene
Maria Spazzi
costumi
Erika Carretta
musiche
Mauro Di Maggio e Federica Luna Vincenti
light designer
Roberta Faiolo
produzione Società per Attori e Goldenart Production
Un’aula di una scuola pubblica. È l’ora di ricevimento per una insegnante di una classe di prima media. È tesa, ha la testa altrove, è in attesa di una telefonata che non arriva mai. Al colloquio si presenta inaspettatamente la madre di un suo allievo. Vuole parlarle, ma non sarà un dialogo facile. Suo figlio alcuni giorni prima è stato sospeso, è tornato a casa pieno di lividi e lei vuole a tutti i costi capire il perché. È stato vittima di bullismo o forse lui stesso è stato un molestatore … forse l’insegnante l’ha trattato con asprezza … Sciogliere questo nodo, cercare la verità è l’unica possibilità a cui aggrapparsi. Perché, come conseguenza del fatto, il figlio ha commesso qualcosa di tremendo, di irreparabile. E solo un confronto durissimo tra le due donne potrà dare un senso al dolore, allo smarrimento e al loro reciproco, soffocante senso di colpa.
INCONTRO CON LA COMPAGNIA
Sabato 12 marzo, ore 17.30 – Ridotto del Teatro
La Compagnia incontra il pubblico
coordina Marcello Corvino, Direttore artistico del Teatro Comunale di Ferrara
INGRESSO LIBERO
L’attività è realizzata grazie al contributo concesso alla Biblioteca della Fondazione Teatro Comunale dalla
Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura