Angelo Branduardi / Attraverso Festival

Venerdì 19 luglio
SERRAVALLE SCRIVIA (AL), Area archeologica di Libarna
ore 18.30
ANGELO BRANDUARDI
in duo con Fabio Valdemarin
in Confessioni di un Malandrino
Biglietti qui: https://bit.ly/...io_SerravalleScrivia
e su Ticketone: https://bit.ly/...I_19Luglio_Ticketone
-------------------------------------------
Col concerto chiamato “Confessioni di un malandrino” Angelo Branduardi presenta una versione particolare dei suoi brani più celebri, in duo col polistrumentista Fabio Valdemarin, suo compagno di viaggio da ormai molti anni. L’esibizione si basa sul violino e la chitarra di Angelo e sulla “piccola orchestra” di Fabio che, oltre al pianoforte a coda, suonerà chitarre e fisarmonica. Verranno eseguiti brani che si rifanno alla musica del periodo classico più arcaico e che fanno parte della raccolta “Futuro antico” che conta ben otto episodi. Non mancheranno i brani più celebri legati alla carriera di Angelo ma accanto a questi si potranno riascoltare alcune delle sue composizioni più rare, meno eseguite ma non per questo dimenticate o meno amate.
Dates
Venue
Area Archeologica di Libarna
Via Arquata, 6315069 Serravalle Scrivia (AL)
With
Description
Venerdì 19 luglio
SERRAVALLE SCRIVIA (AL), Area archeologica di Libarna
ore 18.30
ANGELO BRANDUARDI
in duo con Fabio Valdemarin
in Confessioni di un Malandrino
Biglietti qui: https://bit.ly/...io_SerravalleScrivia
e su Ticketone: https://bit.ly/...I_19Luglio_Ticketone
-------------------------------------------
Col concerto chiamato “Confessioni di un malandrino” Angelo Branduardi presenta una versione particolare dei suoi brani più celebri, in duo col polistrumentista Fabio Valdemarin, suo compagno di viaggio da ormai molti anni. L’esibizione si basa sul violino e la chitarra di Angelo e sulla “piccola orchestra” di Fabio che, oltre al pianoforte a coda, suonerà chitarre e fisarmonica. Verranno eseguiti brani che si rifanno alla musica del periodo classico più arcaico e che fanno parte della raccolta “Futuro antico” che conta ben otto episodi. Non mancheranno i brani più celebri legati alla carriera di Angelo ma accanto a questi si potranno riascoltare alcune delle sue composizioni più rare, meno eseguite ma non per questo dimenticate o meno amate.