Aperitalea

Domenica 11 Maggio torna a Imbarchino Aperitalea: l’evento collettivo volto alla diffusione dell’amore e della cura per le piante - un appuntamento per fare amicizia e contribuire alla crescita della propria foresta casalinga grazie allo scambio di consigli e conoscenze.
Dalle 15 alle 19, la Sala Remi di Imbarchino si trasformerà in un luogo a fruizione libera dedicato allo scambio di talee, piante e consigli.
→ Domenica 11 Maggio
→ Dalle 15:00 alle 21:00
→ Ingresso libero
Come funziona?
Scegli la pianta da scambiare (anche più di una!), assicurati che sia propagabile per talea, tagliane un pezzo delle giuste dimensioni (di solito sono rametti dai 10 ai 20 cm), mettila in acqua, vieni a Imbarchino - parla, ridi, bevi - scambia la tua pianta, prendine un’altra, lasciala radicare e ripiantala!
Importante: fai vedere la tua pianta all’ingresso di Imbarchino, avrai l’accesso prioritario in caso di coda.
Se non hai nessuna pianta da propagare non c’è problema, troverai la pianta che fa per te e potrai portarla a casa con una donazione spontanea. Le donazioni raccolte durante l’evento contribuiranno a far crescere i vivai di riforestazione di Torino Urban Forest: piccoli semi per un futuro più verde, condiviso e resiliente.
Non sai come portare la tua talea a Imbarchino? Puoi avvolgerla in un panno bagnato o carta assorbente, (troverai in loco vasetti in cui immergerla) o venire direttamente con il tuo contenitore - al ritorno ospiterà la tua nuova amica.
Aperitalea è preceduta, Domenica 11 Maggio, dalle 10.30 alle 12.00, dal workshop "Con le Mani nella terra" per bambinə dai 5 ai 10 anni. Parleremo di fitofilia (l’amore per le piante 🌿), semineremo, moltiplicheremo per talea e
porteremo a casa piccole piante da curare con attenzione e affetto. Costo: 10€ a bambinə
(sconti disponibili per fratelli/sorelle)
📧 Iscrizioni: aperitalea@gmail.com
Il progetto nasce da un’idea di Camilla Ferrero in collaborazione con Gabriele Viscovo, curatore dell’ambiente musicale, e Stefano Carini, appassionato di piante, Clara Ferrero e Lorenzo Maccarrone - realizzato con il supporto di Floricoltura Robazza.
Grafica realizzata da Adele Marroni.
━━━━━━━━━━━━━━━
❊ Imbarchino del Valentino è un centro culturale, uno spazio, un bar, un'aula studio, una casetta bianca e rossa lungo il Po, a Torino all'interno del Parco del Valentino. Aperto tutti i giorni tutto l'anno, l'Imbarchino ospita tavoli un'aula studio e organizza eventi, concerti, talk, proiezioni all'aperto e ogni situazione che favorisce incontri, scambi e cultura.
Dates
Description
Domenica 11 Maggio torna a Imbarchino Aperitalea: l’evento collettivo volto alla diffusione dell’amore e della cura per le piante - un appuntamento per fare amicizia e contribuire alla crescita della propria foresta casalinga grazie allo scambio di consigli e conoscenze.
Dalle 15 alle 19, la Sala Remi di Imbarchino si trasformerà in un luogo a fruizione libera dedicato allo scambio di talee, piante e consigli.
→ Domenica 11 Maggio
→ Dalle 15:00 alle 21:00
→ Ingresso libero
Come funziona?
Scegli la pianta da scambiare (anche più di una!), assicurati che sia propagabile per talea, tagliane un pezzo delle giuste dimensioni (di solito sono rametti dai 10 ai 20 cm), mettila in acqua, vieni a Imbarchino - parla, ridi, bevi - scambia la tua pianta, prendine un’altra, lasciala radicare e ripiantala!
Importante: fai vedere la tua pianta all’ingresso di Imbarchino, avrai l’accesso prioritario in caso di coda.
Se non hai nessuna pianta da propagare non c’è problema, troverai la pianta che fa per te e potrai portarla a casa con una donazione spontanea. Le donazioni raccolte durante l’evento contribuiranno a far crescere i vivai di riforestazione di Torino Urban Forest: piccoli semi per un futuro più verde, condiviso e resiliente.
Non sai come portare la tua talea a Imbarchino? Puoi avvolgerla in un panno bagnato o carta assorbente, (troverai in loco vasetti in cui immergerla) o venire direttamente con il tuo contenitore - al ritorno ospiterà la tua nuova amica.
Aperitalea è preceduta, Domenica 11 Maggio, dalle 10.30 alle 12.00, dal workshop "Con le Mani nella terra" per bambinə dai 5 ai 10 anni. Parleremo di fitofilia (l’amore per le piante 🌿), semineremo, moltiplicheremo per talea e
porteremo a casa piccole piante da curare con attenzione e affetto. Costo: 10€ a bambinə
(sconti disponibili per fratelli/sorelle)
📧 Iscrizioni: aperitalea@gmail.com
Il progetto nasce da un’idea di Camilla Ferrero in collaborazione con Gabriele Viscovo, curatore dell’ambiente musicale, e Stefano Carini, appassionato di piante, Clara Ferrero e Lorenzo Maccarrone - realizzato con il supporto di Floricoltura Robazza.
Grafica realizzata da Adele Marroni.
━━━━━━━━━━━━━━━
❊ Imbarchino del Valentino è un centro culturale, uno spazio, un bar, un'aula studio, una casetta bianca e rossa lungo il Po, a Torino all'interno del Parco del Valentino. Aperto tutti i giorni tutto l'anno, l'Imbarchino ospita tavoli un'aula studio e organizza eventi, concerti, talk, proiezioni all'aperto e ogni situazione che favorisce incontri, scambi e cultura.