Apettando Re Lear

ASPETTANDO RE LEAR
Mercoledì 11 Dicembre 2024
Teatro Comunale Dino Crocco
corso Martiri della Libertà 10 - Ovada (AL)
Ore 21:00, posto a sedere numerato 25 €
biglietti disponibili in prevendita qui https://bit.ly/...O-RE-LEAR_11Dicembre
oppure presso la biglietteria del teatro.
Acquista l'abbonamento per tutta la stagione: https://bit.ly/ABBONAMENTO-OVADA-24-25
------------------------------------
ASPETTANDO RE LEAR
da William Shakespeare
regia Alessandro Preziosi
adattamento Tommaso Mattei
con Alessandro Preziosi, Nando Paone, Arianna Primavera, Roberto Manzi, Valerio Ameli
opere in scena Michelangelo Pistoletto
musiche Giacomo Vezzani
Una versione contemporanea dell’omonima tragedia shakespeariana che si concentra sulle vicende dei personaggi positivi, approfondendo con grande attualità il rapporto tra padri e figli. "Aspettando Re Lear", adattamento con un evidente richiamo ad "Aspettando Godot" di Beckett, si concentra sul momento chiave della tragedia shakespeariana: la tempesta che colpisce il re mentre vaga alla mercè degli eventi atmosferici. Lo sconvolgimento dell’ordine naturale delle cose è l’occasione per riflettere sul rapporto tra padri e figli e sulla relazione tra Uomo e Natura, trasformando il personaggio di Re Lear nella perfetta metafora della condizione umana. Ad arricchire la scena le opere e i costumi di Michelangelo Pistoletto, realizzati dal collettivo Fashion B.E.S.T.
Dates
Description
ASPETTANDO RE LEAR
Mercoledì 11 Dicembre 2024
Teatro Comunale Dino Crocco
corso Martiri della Libertà 10 - Ovada (AL)
Ore 21:00, posto a sedere numerato 25 €
biglietti disponibili in prevendita qui https://bit.ly/...O-RE-LEAR_11Dicembre
oppure presso la biglietteria del teatro.
Acquista l'abbonamento per tutta la stagione: https://bit.ly/ABBONAMENTO-OVADA-24-25
------------------------------------
ASPETTANDO RE LEAR
da William Shakespeare
regia Alessandro Preziosi
adattamento Tommaso Mattei
con Alessandro Preziosi, Nando Paone, Arianna Primavera, Roberto Manzi, Valerio Ameli
opere in scena Michelangelo Pistoletto
musiche Giacomo Vezzani
Una versione contemporanea dell’omonima tragedia shakespeariana che si concentra sulle vicende dei personaggi positivi, approfondendo con grande attualità il rapporto tra padri e figli. "Aspettando Re Lear", adattamento con un evidente richiamo ad "Aspettando Godot" di Beckett, si concentra sul momento chiave della tragedia shakespeariana: la tempesta che colpisce il re mentre vaga alla mercè degli eventi atmosferici. Lo sconvolgimento dell’ordine naturale delle cose è l’occasione per riflettere sul rapporto tra padri e figli e sulla relazione tra Uomo e Natura, trasformando il personaggio di Re Lear nella perfetta metafora della condizione umana. Ad arricchire la scena le opere e i costumi di Michelangelo Pistoletto, realizzati dal collettivo Fashion B.E.S.T.