Aspettando Gender Bender: Presentazione del libro di Cristina Rivera Garza

🔥Torna Aspettando Gender Bender, la serie di incontri in compagnia di autrici e autori che ci accompagna verso la 21° edizione del festival. Per questo terzo appuntamento siamo felici di ospitare a Bologna la scrittrice messicana Cristina Rivera Garza in occasione dell’uscita del libro “L’invincibile estate di Liliana”, edito in Italia da edizioni Sur.
Dove e quando?
🕦Ci vediamo Lunedì 11 settembre h 18:30
📍Biblioteca Amilcar Cabral - Sala Casa dell’Angelo, Via San Mamolo 24, Bologna
👉Modera l’incontro: Valentina Greco
👉Interpretariato spagnolo-italiano a cura di Giulia Zavagna
👉Bookshop a cura di Libreria Trame
👉Banchetto informativo a cura di Casa delle donne per non subire violenza
🎟️Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
*Sala accessibile a persone con disabilità, dal giardino interno (su richiesta)
______________________________________________________________________________
📖Il libro
Dopo trent’anni dal femminicidio della sorella Liliana per mano del fidanzato, Cristina Rivera Garza ne ricostruisce la storia a partire dalle carte, dalle indagini dell’epoca e dalle testimonianze di amici e familiari: emerge il ritratto di una giovane donna, brillante e determinata, che muove i primi passi in un mondo permeato dalla violenza di genere. Dal primo amore con un ragazzo affascinante ma geloso e possessivo, fino all’ultima meravigliosa estate, fatta di viaggi, emozioni e libertà mai sperimentate prima. In un memoir che sfida ogni convenzione stilistica, con una prosa luminosa e poetica e un finissimo equilibrio tra fiction e non fiction, Cristina Rivera Garza affronta il lutto che l’ha cambiata per sempre, e che ancora oggi determina la persona che è e le cause per le quali si impegna a lottare ogni giorno. Un memoir che ha la delicatezza della grande letteratura e la forza di un gesto politico: la ricerca di giustizia per una sorella perduta e per tutte le donne vittime di violenza.
🗣️L’autrice
Cristina Rivera Garza (1964) è una delle scrittrici messicane più celebri e stimate della sua generazione. Autrice di un’opera poliedrica e raffi nata, che attraversa i generi passando per romanzi, racconti, saggi e poesie, è l’unica a essersi aggiudicata due volte il Premio Sor Juana Inés de la Cruz, oltre a numerosi riconoscimenti internazionali, fra i quali il Premio Anna Seghers nel 2005, il Premio Roger Callois nel 2013 e il prestigioso «Genius Grant» della MacArthur Foundation nel 2020. In Italia, Voland ha già pubblicato i suoi romanzi Nessuno mi vedrà piangere (2008) e Il segreto (2010).
L'incontro è organizzato da Gender Bender, edizioni Sur e Biblioteca Amilcar Cabral, in collaborazione con Libreria Trame e Casa delle donne per non subire violenza nell'ambito del Patto per la lettura di Bologna.
Dates
Description
🔥Torna Aspettando Gender Bender, la serie di incontri in compagnia di autrici e autori che ci accompagna verso la 21° edizione del festival. Per questo terzo appuntamento siamo felici di ospitare a Bologna la scrittrice messicana Cristina Rivera Garza in occasione dell’uscita del libro “L’invincibile estate di Liliana”, edito in Italia da edizioni Sur.
Dove e quando?
🕦Ci vediamo Lunedì 11 settembre h 18:30
📍Biblioteca Amilcar Cabral - Sala Casa dell’Angelo, Via San Mamolo 24, Bologna
👉Modera l’incontro: Valentina Greco
👉Interpretariato spagnolo-italiano a cura di Giulia Zavagna
👉Bookshop a cura di Libreria Trame
👉Banchetto informativo a cura di Casa delle donne per non subire violenza
🎟️Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
*Sala accessibile a persone con disabilità, dal giardino interno (su richiesta)
______________________________________________________________________________
📖Il libro
Dopo trent’anni dal femminicidio della sorella Liliana per mano del fidanzato, Cristina Rivera Garza ne ricostruisce la storia a partire dalle carte, dalle indagini dell’epoca e dalle testimonianze di amici e familiari: emerge il ritratto di una giovane donna, brillante e determinata, che muove i primi passi in un mondo permeato dalla violenza di genere. Dal primo amore con un ragazzo affascinante ma geloso e possessivo, fino all’ultima meravigliosa estate, fatta di viaggi, emozioni e libertà mai sperimentate prima. In un memoir che sfida ogni convenzione stilistica, con una prosa luminosa e poetica e un finissimo equilibrio tra fiction e non fiction, Cristina Rivera Garza affronta il lutto che l’ha cambiata per sempre, e che ancora oggi determina la persona che è e le cause per le quali si impegna a lottare ogni giorno. Un memoir che ha la delicatezza della grande letteratura e la forza di un gesto politico: la ricerca di giustizia per una sorella perduta e per tutte le donne vittime di violenza.
🗣️L’autrice
Cristina Rivera Garza (1964) è una delle scrittrici messicane più celebri e stimate della sua generazione. Autrice di un’opera poliedrica e raffi nata, che attraversa i generi passando per romanzi, racconti, saggi e poesie, è l’unica a essersi aggiudicata due volte il Premio Sor Juana Inés de la Cruz, oltre a numerosi riconoscimenti internazionali, fra i quali il Premio Anna Seghers nel 2005, il Premio Roger Callois nel 2013 e il prestigioso «Genius Grant» della MacArthur Foundation nel 2020. In Italia, Voland ha già pubblicato i suoi romanzi Nessuno mi vedrà piangere (2008) e Il segreto (2010).
L'incontro è organizzato da Gender Bender, edizioni Sur e Biblioteca Amilcar Cabral, in collaborazione con Libreria Trame e Casa delle donne per non subire violenza nell'ambito del Patto per la lettura di Bologna.