Attraversamenti, Ulisse Racconta Ulisse con Sergio Vespertino

* ven 12 lug 24 ore 21,00
ULISSE RACCONTA ULISSE
* Mausoleo Cecilia Metella - Chiesa di San Nicola (Castrum Caetani)
#spettacolo
-------------------- Compagnia Agricantus Teatro
ULISSE RACCONTA ULISSE
di Beatrice Monroy e Sergio Vespertino
musiche di Pierpaolo PETTA
con Sergio VESPERTINO
*ingresso 15 euro , link:
https://portale.museiitaliani.it/...c7-bb22-3c6925e3eab3
*info su evento:
*link al programma generale:
https://attraversamenti-appiaantica.blogspot.com/
---------------------------
“ATTRAVERSAMENTI – La via Appia tra pietra e visione”
Dal 30 maggio al 12 luglio, un itinerario di spettacoli, approfondimenti e performance per incontrare la Regina Viarium
Dieci gli appuntamenti di teatro, musica, danza, botanica, scienze mediche e arte della cura che si terranno in due luoghi straordinari: la Chiesa di San Nicola e il Ninfeo Villa dei Quintili.
Progetto promosso dal Parco archeologico dell’Appia Antica con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale dello Spettacolo e ideato in collaborazione con la Rete dei Teatri di Pietra
Dates
Venue
Mausoleo di Cecilia Metella
Via Appia Antica, 16100178 Rome (RM)
Description
* ven 12 lug 24 ore 21,00
ULISSE RACCONTA ULISSE
* Mausoleo Cecilia Metella - Chiesa di San Nicola (Castrum Caetani)
#spettacolo
-------------------- Compagnia Agricantus Teatro
ULISSE RACCONTA ULISSE
di Beatrice Monroy e Sergio Vespertino
musiche di Pierpaolo PETTA
con Sergio VESPERTINO
*ingresso 15 euro , link:
https://portale.museiitaliani.it/...c7-bb22-3c6925e3eab3
*info su evento:
*link al programma generale:
https://attraversamenti-appiaantica.blogspot.com/
---------------------------
“ATTRAVERSAMENTI – La via Appia tra pietra e visione”
Dal 30 maggio al 12 luglio, un itinerario di spettacoli, approfondimenti e performance per incontrare la Regina Viarium
Dieci gli appuntamenti di teatro, musica, danza, botanica, scienze mediche e arte della cura che si terranno in due luoghi straordinari: la Chiesa di San Nicola e il Ninfeo Villa dei Quintili.
Progetto promosso dal Parco archeologico dell’Appia Antica con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale dello Spettacolo e ideato in collaborazione con la Rete dei Teatri di Pietra