Billy Elliot - Il Musical

Musiche di Elton John
Testi e libretto di Lee Hall
Dal film di Stephen Daldry
regia di Massimo Romeo Piparo
scene Teresa Caruso
costumi Cecilia Betona
luci Daniele Ceprani
suono Stefano Gorini
coreografie Roberto Croce
direzione musicale Emanuele Friello
Basato sull’omonimo film di Stephen Daldry, e con le musiche di Elton John, “Billy Elliot” è un Musical dal respiro internazionale entrato nel cuore di tutti coloro che credono nei sogni e amano l’arte della danza. La passione per il ballo, ma anche il valore dell’amicizia e della tenacia nel raggiungere i propri obiettivi, sono al centro della coinvolgente storia del protagonista Billy, ragazzino pieno di talento che nella bigotta e austera Inghilterra di Margaret Thatcher vuole diventare a ogni costo un ballerino. Il ragazzo è pronto a mettere in gioco tutto sé stesso, anche andando contro l’ottusità del padre e del fratello, pur di realizzare il desiderio di ballare.
Sarà proprio Giulio Scarpati, popolare attore dalla lunga carriera vissuta tra teatro, cinema e tv, a vestire i panni di Jackie Elliot, il padre di Billy, che non accetta l’amore del figlio per la danza e vorrebbe vederlo seguire la sua passione per il pugilato. Un graditissimo ritorno quello di Scarpati al Sistina dopo tanti anni di assenza, soprattutto perché il ruolo del burbero bigotto maschilista gli permetterà di presentarsi in una veste inedita al pubblico.
Rossella Brescia debutta con il suo indiscutibile talento nel mondo del Musical. Dopo il grande successo della Commedia “Belle Ripiene” diretta da Piparo, adesso darà voce e verve a Mrs. Wilkinson, la maestra di danza che scopre il grande talento di Billy e scommette sul suo futuro nonostante l’acceso conflitto con suo padre: un ruolo che sembra disegnato su misura per l’attrice e conduttrice, che attingerà inevitabilmente a tutta la propria esperienza di danzatrice.
INFORMAZIONI E ACQUISTO BIGLIETTI
Presso Botteghino del Teatro Colosseo
Via Madama Cristina n. 71,10126 Torino
Telefono: 011 6698034 / 011 6505195
E-mail : cassa@teatrocolosseo.it
modalità di pagamento
il tempo massimo a disposizione per effettuare il pagamento è di 5 giorni dopodichè la prenotazione verrà eliminata senza ulteriori preavvisi
pagamento con bonifico bancario
esclusivamente tramite prenotazione telefonica o al botteghino
intestazione bonifico:
Colosseo srl
IT33A0200809210000106754147
causale inserire la mail di registrazione al sito
Esempio causale : mario.rossichiocciolagmail.it
* Visualizzato e registrato il pagamento sul conto del Teatro, arriverà una email di conferma in circa una settimana lavorativa *
pagamento con carta di credito o Satispay
ACQUISTO ON-LINE
Dates
Description
Musiche di Elton John
Testi e libretto di Lee Hall
Dal film di Stephen Daldry
regia di Massimo Romeo Piparo
scene Teresa Caruso
costumi Cecilia Betona
luci Daniele Ceprani
suono Stefano Gorini
coreografie Roberto Croce
direzione musicale Emanuele Friello
Basato sull’omonimo film di Stephen Daldry, e con le musiche di Elton John, “Billy Elliot” è un Musical dal respiro internazionale entrato nel cuore di tutti coloro che credono nei sogni e amano l’arte della danza. La passione per il ballo, ma anche il valore dell’amicizia e della tenacia nel raggiungere i propri obiettivi, sono al centro della coinvolgente storia del protagonista Billy, ragazzino pieno di talento che nella bigotta e austera Inghilterra di Margaret Thatcher vuole diventare a ogni costo un ballerino. Il ragazzo è pronto a mettere in gioco tutto sé stesso, anche andando contro l’ottusità del padre e del fratello, pur di realizzare il desiderio di ballare.
Sarà proprio Giulio Scarpati, popolare attore dalla lunga carriera vissuta tra teatro, cinema e tv, a vestire i panni di Jackie Elliot, il padre di Billy, che non accetta l’amore del figlio per la danza e vorrebbe vederlo seguire la sua passione per il pugilato. Un graditissimo ritorno quello di Scarpati al Sistina dopo tanti anni di assenza, soprattutto perché il ruolo del burbero bigotto maschilista gli permetterà di presentarsi in una veste inedita al pubblico.
Rossella Brescia debutta con il suo indiscutibile talento nel mondo del Musical. Dopo il grande successo della Commedia “Belle Ripiene” diretta da Piparo, adesso darà voce e verve a Mrs. Wilkinson, la maestra di danza che scopre il grande talento di Billy e scommette sul suo futuro nonostante l’acceso conflitto con suo padre: un ruolo che sembra disegnato su misura per l’attrice e conduttrice, che attingerà inevitabilmente a tutta la propria esperienza di danzatrice.
INFORMAZIONI E ACQUISTO BIGLIETTI
Presso Botteghino del Teatro Colosseo
Via Madama Cristina n. 71,10126 Torino
Telefono: 011 6698034 / 011 6505195
E-mail : cassa@teatrocolosseo.it
modalità di pagamento
il tempo massimo a disposizione per effettuare il pagamento è di 5 giorni dopodichè la prenotazione verrà eliminata senza ulteriori preavvisi
pagamento con bonifico bancario
esclusivamente tramite prenotazione telefonica o al botteghino
intestazione bonifico:
Colosseo srl
IT33A0200809210000106754147
causale inserire la mail di registrazione al sito
Esempio causale : mario.rossichiocciolagmail.it
* Visualizzato e registrato il pagamento sul conto del Teatro, arriverà una email di conferma in circa una settimana lavorativa *
pagamento con carta di credito o Satispay
ACQUISTO ON-LINE