Bombetta d'oro 23-24

La 20ª edizione del Festival Nazionale del Teatro Comico “Bombetta d’Oro” si svolgerà come consuetudine al Teatro Mercadante, da ottobre e a marzo. Novità di questa edizione sarà l'ospite d'eccezione, ossia il noto attore Roberto Ciufoli.
Quest’anno saranno proposti 4 spettacoli in concorso di compagnie provenienti da tutta Italia, di altissimo livello e all’altezza delle aspettative del pubblico.
Questi gli spettacoli inseriti nel cartellone 2023/2024.
Si inizia sabato 21 ottobre alle 21,00 proprio con Ciufoli che, dopo anni di successi in tv e in teatro con il famoso gruppo comico “Premiata Ditta”, ha intrapreso una carriera di attore e regista che lo ha portato nei più importanti palcoscenici italiani. Il poliedrico artista romano sarà l’ospite d’onore del 20º Festival di Teatro Comico “Bombetta d’Oro”, quale protagonista regista e autore del recital comico – antropologico “Tipi”. Roberto Ciufoli con la sua irresistibile comicità, propone varie tipologie umane . Il 21 ottobre alle ore 21,00 un'altra novità assoluta: Marco Cavallaro e la sua compagnia in "Come fosse amore", commedia che sta riempendo tutti i teatri italiani; il 18 novembre alle ore 21,00 torna Franco Spadaro e la compagnia Piccola Ribalta con "Mi separo 2", sequel della fortunata e irresistibile commedia; altra novità domenica 7 gennaio alle ore 19,00 "Cosa ti cucino amore" commedia scritta e diretta da Linda Brunetta (La tv delle ragazze”, “Avanzi”, “Tunnel”, ecc.), con la Compagnia Seven Cults di Roma; infine il 10 febbraio alle ore 21,00 la compagnia sicula veterana del festival, ossia il Teatro Stabile Nisseno di Caltanissetta, con lo spettacolo "Che stress andare a teatro". Chiude la rassegna la compagnia La Terra smossa di Gravina, in collaborazione con la padrona di casa La banda degli onesti il 9 marzo con la commedia contemporanea "Gioco al massacro".
Il premio al miglior spettacolo sarà assegnato tramite il maggior gradimento del pubblico, che voterà al termine di ogni spettacolo.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Altamura e dalla Regione Puglia, patrocinata dalla Fita, con la direzione artistica di Silvano Picerno, regista e attore.
Per il ventennale l’organizzazione del Festival si è impegnata al massimo per dare un’offerta eccezionale, che possa soddisfare i gusti più disparati ed esigenti, con spettacoli di grande spessore.
Buon divertimento!
Gli abbonamenti saranno in vendita fino al 21 ottobre.
I biglietti dei singoli spettacoli sono già in vendita.
Prezzi singoli biglietti (tranne Ciufoli):
๐๏ธ Poltronissima € 14, Poltrona / palco centrale €11, Palco laterali / Loggione €8. ๐ฆ๐ปRiduzione €3 per under 26. ๐จ๐ฉ๐ฆ๐ฆ Promozione: Acquistando 1 palco intero oppure 4 posti in platea, 1 lo paghi 2€! ๐ธ ABBONATI risparmia il 15%!
๐๐ PRENOTA: https://wa.me/+390803101222
Dates
Description
La 20ª edizione del Festival Nazionale del Teatro Comico “Bombetta d’Oro” si svolgerà come consuetudine al Teatro Mercadante, da ottobre e a marzo. Novità di questa edizione sarà l'ospite d'eccezione, ossia il noto attore Roberto Ciufoli.
Quest’anno saranno proposti 4 spettacoli in concorso di compagnie provenienti da tutta Italia, di altissimo livello e all’altezza delle aspettative del pubblico.
Questi gli spettacoli inseriti nel cartellone 2023/2024.
Si inizia sabato 21 ottobre alle 21,00 proprio con Ciufoli che, dopo anni di successi in tv e in teatro con il famoso gruppo comico “Premiata Ditta”, ha intrapreso una carriera di attore e regista che lo ha portato nei più importanti palcoscenici italiani. Il poliedrico artista romano sarà l’ospite d’onore del 20º Festival di Teatro Comico “Bombetta d’Oro”, quale protagonista regista e autore del recital comico – antropologico “Tipi”. Roberto Ciufoli con la sua irresistibile comicità, propone varie tipologie umane . Il 21 ottobre alle ore 21,00 un'altra novità assoluta: Marco Cavallaro e la sua compagnia in "Come fosse amore", commedia che sta riempendo tutti i teatri italiani; il 18 novembre alle ore 21,00 torna Franco Spadaro e la compagnia Piccola Ribalta con "Mi separo 2", sequel della fortunata e irresistibile commedia; altra novità domenica 7 gennaio alle ore 19,00 "Cosa ti cucino amore" commedia scritta e diretta da Linda Brunetta (La tv delle ragazze”, “Avanzi”, “Tunnel”, ecc.), con la Compagnia Seven Cults di Roma; infine il 10 febbraio alle ore 21,00 la compagnia sicula veterana del festival, ossia il Teatro Stabile Nisseno di Caltanissetta, con lo spettacolo "Che stress andare a teatro". Chiude la rassegna la compagnia La Terra smossa di Gravina, in collaborazione con la padrona di casa La banda degli onesti il 9 marzo con la commedia contemporanea "Gioco al massacro".
Il premio al miglior spettacolo sarà assegnato tramite il maggior gradimento del pubblico, che voterà al termine di ogni spettacolo.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Altamura e dalla Regione Puglia, patrocinata dalla Fita, con la direzione artistica di Silvano Picerno, regista e attore.
Per il ventennale l’organizzazione del Festival si è impegnata al massimo per dare un’offerta eccezionale, che possa soddisfare i gusti più disparati ed esigenti, con spettacoli di grande spessore.
Buon divertimento!
Gli abbonamenti saranno in vendita fino al 21 ottobre.
I biglietti dei singoli spettacoli sono già in vendita.
Prezzi singoli biglietti (tranne Ciufoli):
๐๏ธ Poltronissima € 14, Poltrona / palco centrale €11, Palco laterali / Loggione €8. ๐ฆ๐ปRiduzione €3 per under 26. ๐จ๐ฉ๐ฆ๐ฆ Promozione: Acquistando 1 palco intero oppure 4 posti in platea, 1 lo paghi 2€! ๐ธ ABBONATI risparmia il 15%!
๐๐ PRENOTA: https://wa.me/+390803101222