Canta e Cunta Festival 2024

Concerts
Canta e Cunta Festival 2024

Dates

Event Ended
Friday 13 Sep 2024 16:00 23:45
Saturday 14 Sep 2024 16:00 23:45
Sunday 15 Sep 2024 16:00 23:45

Description

๐Ÿ“Œ๐“’๐“ช๐“ท๐“ฝ๐“ช ๐“ฎ ๐“’๐“พ๐“ท๐“ฝ๐“ช ๐“•๐“ฎ๐“ผ๐“ฝ๐“ฒ๐“ฟ๐“ช๐“ต 2024
๐—ฉ ๐—˜๐——๐—œ๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ - ๐—ฉ๐—ข๐—–๐—œ ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐— ๐—˜๐—ง๐—ง๐—˜๐—ฅ๐—˜ ๐—ฅ๐—”๐——๐—œ๐—–๐—œ
13 - 14 - 15 SETTEMBRE - VILLA FILIPPINA (Palermo)

๐ŸฅณCi siamo quasi! Il Canta e Cunta Festival fa cifra tonda e giunge alla V edizione.

Per questa e tante altre ragioni, sarà un’edizione speciale.

Il ๐“’๐“ช๐“ท๐“ฝ๐“ช ๐“ฎ ๐“’๐“พ๐“ท๐“ฝ๐“ช ๐“•๐“ฎ๐“ผ๐“ฝ๐“ฒ๐“ฟ๐“ช๐“ต è un progetto di promozione culturale avviato dall’associazione Si Resti Arrinesci (nata nel 2019) per il contrasto allo spopolamento della Sicilia.

Ideato nel marzo 2020, nel pieno della pandemia da Covid-19, il festival ha esordito pubblicamente, riscuotendo grande successo, nell’agosto dello stesso anno, presso la Chiesa di Santa Maria dello Spasimo a Palermo grazie alla cooperazione con altre associazioni, case discografiche ed enti (Fondazione Ignazio Buttita, Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, Arci Tavola Tonda, Bottega delle Percussioni, 800A Records, Tuma Record e tanti altri).

Ispirato a Rosa Balistreri, ribelle, cantautrice e cantastorie siciliana, nasce con l’obiettivo di fare tesoro del passato, della storia e della tradizione artistica e culturale siciliana, per contribuire alla costruzione di un presente e un futuro migliore per la nostra terra. In cui cultura, musica, formazione e arte non siano solo prodotti di un mercato che spinge tanti a emigrare, ma diventino al contrario valore collettivo, strumenti utili per costruire e radicare sapere critico e senso di comunità sul territorio, bagaglio comune che possa metterci nelle condizioni di scegliere liberamente se partire o restare in Sicilia.

PROGRAMMA

Venerdì 13 Settembre

16:00 Presentazione V edizione - Omaggio a Rosa Balistreri: racconti e musiche con Elena Carlino, Mimmo La Mantia e Tobia Vaccaro

17.00 Laboratorio di danze Gipsy a cura del Centro Latidou

18.00 Laboratorio di danze afro brasiliane a cura del Centro Latidou

19.00 Spettacolo di danza a cura del Centro Latidou

Live concert

20.00 Collettivo Folk Palermo

21.00 Tavola Tonda Trio

22.00 Le Matrioske

Sabato 14 Settembre

10.00 Laboratorio di percussioni per bambini a cura di Ditirammu Lab

17:00 Cerchio di lettura a cura di Parole Notturne

18.00 Proiezione di “Il debutto” di Laura Schimmenti, Gianluca Donati e Andrea Zulini, prodotto da Playmaker

19:30 Drum Circle a cura di Bottega delle Percussioni

Live concert

20.30 Margherita Riotta e Dario Frasca

21.30 Punamanu

22.30 Tamuna

Domenica 15 Settembre

10.00 Laboratorio di danze del sud Italia a cura di Le Matrioske

11.00 Laboratorio di musica di insieme a cura di Le Matrioske

18.30 Proiezione di ‘’Sdisanurati’’ di Antonio Macaluso e Costante La Bruna, produzione Igor Scalisi Palminteri e VediPalermo

Live concert

20.00 Davide Campisi e Salvo Compagno

21.00 Marco Corrao

22.00 Mario Incudine

Ingresso al botteghino

13 settembre, 8€
14 settembre, 8€
15 settembre, 12€

Abbonamento per i tre giorni, 22€