Carovana Dei Mutualismi - Bari tappa #1

BARI 16-17-18 giugno 2023
Bread&Roses - Spazio di mutuo soccorso
PARTE LA CAROVANA DEI MUTUALISMI
📣 Un Festival pensato “a staffetta” attraverso l’Italia per redigere un manifesto collettivo sul mutualismo. La prima tappa si terrà a #Bari in collaborazione con Ambulatorio popolare di Barletta - OdV e ArkadiHub Trani.
PROGRAMMA - in aggiornamento
VENERDI' 16 Giugno
ore 18
MUTUALISMO TRA CAMPAGNA & CITTA'
La Garanzia Partecipata come strumento di convergenza tra campagna e città. Presentazione dell'Emporio Fuorimercato al B&Rs
ore 20.30 Cena con i prodotti delle filiere Fuorimercato
ore 21
ARTI & MUTUO SOCCORSO
Una serata sorprendente!
SABATO 17 giugno
ore 9
FESTA DEL GRANO 2023
Taglio delle spighe e racconti sulla coltura e cultura dei grani
ore 13 - Pranzo condiviso
Presso Casina Torrebella - Strada Modugno-Carbonara, 2L, Bari - https://g.co/kgs/j6625H
Pomeriggio
Tuttə in piazza per il PRIDE 2023
ore 20.30
CIBO, TERRITORI E R-ESISTENZE CONTADINE. A TUTTA BIRRA
- Incontro con Maltospesso e Baylòn per conoscere le filiere delle birre autoprodotte, la scelta dei metodi di produzione, dei canali di distribuzione.
- Cena e open bar con i prodotti delle filiere Fuorimercato
- Banchetto stampe xilografie su vestiti usati/swap party
ore 22
FESTA QUEER dalle Zampə in via Nicolai 88 - Bari
DOMENICA 18 giugno
ore 12 - 14
MUTUALISMO CONFLITTUALE E AUTOGESTIONE DEI BENI COMUNI. ESPERIENZE A CONFRONTO
Dibattito con Mondeggi Fattoria senza padroni (Fi), Terranostra (Na), Natura Viva - Acquaviva delle F. (Ba), Ex-post Moderno, Parco Gargasole, Arkadihub - Trani
Coordina la Comunità di autogestione del B&Rs
ore 14.30 Pranzo - African food preparato dalla comunità abitante di Villa Roth
ore 17-19
CURA COLLETTIVA E MUTUALISMO PER RIVENDICARE IL WELFARE PUBBLICO
Dibattito con la Comunità abitante dell'ex-Socrate, Comunità abitante di Villa Roth - casa autogestita, Rete dei Popoli - Bari, Sportello socio-sanitario Bari, Sportello di mutuo aiuto c/o parrocchia san Sabino, Sportello sindacale Spazio 17, Gruppo Lavoro Rifugiati, Ambulatorio popolare Barletta
Coordina la Comunità di autogestione del B&Rs
ore 19
ARTI & MESTIERI con:
- BANCARELLE SELVAGGE delle autoproduzioni artistiche, artigianali e agroalimentari.
- Banchetto stampe xilografie su vestiti usati/swap party
- Presentazione di Klaphub, il network autogestito dedicato alla creazione e scoperta di eventi musicali fuori mercato
ore 20:30 cena e open bar
ore 21.30
Concerto a cura di Locale dischi a sostegno di Manine Festival (luglio 2023)
TRACCE DELLA 1^ TAPPA DELLA CAROVANA
❝Quale significato sociale e politico attribuiamo oggi alle pratiche che combinano "la solidarietà contro" con "la solidarietà per"? Esperienze che intrecciano mutualità, rivendicazione e autogestione quanto stanno contribuendo alla riattivazione delle soggettività working class nei contesti di vita, di lavoro e sui territori che abitiamo? Sono esperienze efficaci affinché si possa porre un'inversione di tendenza di fronte allo sbriciolamento degli assi fondanti delle relazioni umane, sociali, lavorative, produttive e riproduttive?
Proviamo a rispondere a queste domande partendo da pratiche di "sindacalismo a insediamento multiplo" presenti in campagna e in città, dove la riappropriazione e la cura dei beni comuni si combina con la costruzione di economie solidali e popolari, con l'attivazione di ambulatori, case del mutuo soccorso, sportelli di autodifesa sindacale❞
per saperne di più:
http://carovanadeimutualismi.wordpress.com/
----
tappa #2 - Campi Bisenzio (Fi) 8 e 9 luglio presidio permanente ex Gkn
Dates
Description
BARI 16-17-18 giugno 2023
Bread&Roses - Spazio di mutuo soccorso
PARTE LA CAROVANA DEI MUTUALISMI
📣 Un Festival pensato “a staffetta” attraverso l’Italia per redigere un manifesto collettivo sul mutualismo. La prima tappa si terrà a #Bari in collaborazione con Ambulatorio popolare di Barletta - OdV e ArkadiHub Trani.
PROGRAMMA - in aggiornamento
VENERDI' 16 Giugno
ore 18
MUTUALISMO TRA CAMPAGNA & CITTA'
La Garanzia Partecipata come strumento di convergenza tra campagna e città. Presentazione dell'Emporio Fuorimercato al B&Rs
ore 20.30 Cena con i prodotti delle filiere Fuorimercato
ore 21
ARTI & MUTUO SOCCORSO
Una serata sorprendente!
SABATO 17 giugno
ore 9
FESTA DEL GRANO 2023
Taglio delle spighe e racconti sulla coltura e cultura dei grani
ore 13 - Pranzo condiviso
Presso Casina Torrebella - Strada Modugno-Carbonara, 2L, Bari - https://g.co/kgs/j6625H
Pomeriggio
Tuttə in piazza per il PRIDE 2023
ore 20.30
CIBO, TERRITORI E R-ESISTENZE CONTADINE. A TUTTA BIRRA
- Incontro con Maltospesso e Baylòn per conoscere le filiere delle birre autoprodotte, la scelta dei metodi di produzione, dei canali di distribuzione.
- Cena e open bar con i prodotti delle filiere Fuorimercato
- Banchetto stampe xilografie su vestiti usati/swap party
ore 22
FESTA QUEER dalle Zampə in via Nicolai 88 - Bari
DOMENICA 18 giugno
ore 12 - 14
MUTUALISMO CONFLITTUALE E AUTOGESTIONE DEI BENI COMUNI. ESPERIENZE A CONFRONTO
Dibattito con Mondeggi Fattoria senza padroni (Fi), Terranostra (Na), Natura Viva - Acquaviva delle F. (Ba), Ex-post Moderno, Parco Gargasole, Arkadihub - Trani
Coordina la Comunità di autogestione del B&Rs
ore 14.30 Pranzo - African food preparato dalla comunità abitante di Villa Roth
ore 17-19
CURA COLLETTIVA E MUTUALISMO PER RIVENDICARE IL WELFARE PUBBLICO
Dibattito con la Comunità abitante dell'ex-Socrate, Comunità abitante di Villa Roth - casa autogestita, Rete dei Popoli - Bari, Sportello socio-sanitario Bari, Sportello di mutuo aiuto c/o parrocchia san Sabino, Sportello sindacale Spazio 17, Gruppo Lavoro Rifugiati, Ambulatorio popolare Barletta
Coordina la Comunità di autogestione del B&Rs
ore 19
ARTI & MESTIERI con:
- BANCARELLE SELVAGGE delle autoproduzioni artistiche, artigianali e agroalimentari.
- Banchetto stampe xilografie su vestiti usati/swap party
- Presentazione di Klaphub, il network autogestito dedicato alla creazione e scoperta di eventi musicali fuori mercato
ore 20:30 cena e open bar
ore 21.30
Concerto a cura di Locale dischi a sostegno di Manine Festival (luglio 2023)
TRACCE DELLA 1^ TAPPA DELLA CAROVANA
❝Quale significato sociale e politico attribuiamo oggi alle pratiche che combinano "la solidarietà contro" con "la solidarietà per"? Esperienze che intrecciano mutualità, rivendicazione e autogestione quanto stanno contribuendo alla riattivazione delle soggettività working class nei contesti di vita, di lavoro e sui territori che abitiamo? Sono esperienze efficaci affinché si possa porre un'inversione di tendenza di fronte allo sbriciolamento degli assi fondanti delle relazioni umane, sociali, lavorative, produttive e riproduttive?
Proviamo a rispondere a queste domande partendo da pratiche di "sindacalismo a insediamento multiplo" presenti in campagna e in città, dove la riappropriazione e la cura dei beni comuni si combina con la costruzione di economie solidali e popolari, con l'attivazione di ambulatori, case del mutuo soccorso, sportelli di autodifesa sindacale❞
per saperne di più:
http://carovanadeimutualismi.wordpress.com/
----
tappa #2 - Campi Bisenzio (Fi) 8 e 9 luglio presidio permanente ex Gkn