“Cento Donne - l’arte di esser donna”

Bucci Luigi Angarano (BLA) è nato a Trani il 16 febbraio 1971. È un maestro d’arte, un artista poliedrico
capace di muoversi con disinvoltura dall’iperrealismo alla costumistica, dalla scenografia alle installazioni
anamorfiche, e di avvicinarsi con successo alla creazione di musical, eventi e idee di interior designer.
Viaggiatore, autodidatta, privo di contaminazioni accademiche, di influenze inconsce che deviano e
imprigionano le idee, ha saputo conferire una personale visione dall’espressione comunicativa alla sua
artisticità alla ricerca di una sperimentazione continua nelle tecniche e dei supporti.
Muove i suoi primi passi artistici fin da giovane esponendo nella sua città natale per poi spostarsi nelle sale
espositive della regione per poi essere ospitato da città nazionali e internazionali.
Vi aspettiamo domenica 23 marzo alle ore 19 in via Nigrò, 18 per l’inaugurazione della sua mostra “CENTO DONNE - l’arte di essere donne”, un’ esposizione itinerante di quadri e fotografie di donne vissute in epoche diverse, che con la loro personale attitudine hanno contraddistinto la propria vita e il proprio ideale.
Un’esposizione di 100 donne che con il coraggio e la perseveranza hanno cambiato il mondo e influenzato i tempi, non risparmiando la loro stessa esistenza.
Ogni quadro è realizzato a matita su cartoncino con tecnica dell’iperrealismo, l’opera sarà affiancata da una didascalia che contribuisce a rappresentare al meglio il personaggio raffigurato, così come le fotografie.
Un omaggio alle donne rimaste nella memoria storica, ed un ricordo a quelle donne sconosciute e strappate alla vita troppo presto per mano delle persecuzioni e dalla ignoranza. Collaborando spesso con le associazioni antistalking e antiviolenza della zona.
La mostra sarà visitabile fino al 6 aprile.
Dates
Description
Bucci Luigi Angarano (BLA) è nato a Trani il 16 febbraio 1971. È un maestro d’arte, un artista poliedrico
capace di muoversi con disinvoltura dall’iperrealismo alla costumistica, dalla scenografia alle installazioni
anamorfiche, e di avvicinarsi con successo alla creazione di musical, eventi e idee di interior designer.
Viaggiatore, autodidatta, privo di contaminazioni accademiche, di influenze inconsce che deviano e
imprigionano le idee, ha saputo conferire una personale visione dall’espressione comunicativa alla sua
artisticità alla ricerca di una sperimentazione continua nelle tecniche e dei supporti.
Muove i suoi primi passi artistici fin da giovane esponendo nella sua città natale per poi spostarsi nelle sale
espositive della regione per poi essere ospitato da città nazionali e internazionali.
Vi aspettiamo domenica 23 marzo alle ore 19 in via Nigrò, 18 per l’inaugurazione della sua mostra “CENTO DONNE - l’arte di essere donne”, un’ esposizione itinerante di quadri e fotografie di donne vissute in epoche diverse, che con la loro personale attitudine hanno contraddistinto la propria vita e il proprio ideale.
Un’esposizione di 100 donne che con il coraggio e la perseveranza hanno cambiato il mondo e influenzato i tempi, non risparmiando la loro stessa esistenza.
Ogni quadro è realizzato a matita su cartoncino con tecnica dell’iperrealismo, l’opera sarà affiancata da una didascalia che contribuisce a rappresentare al meglio il personaggio raffigurato, così come le fotografie.
Un omaggio alle donne rimaste nella memoria storica, ed un ricordo a quelle donne sconosciute e strappate alla vita troppo presto per mano delle persecuzioni e dalla ignoranza. Collaborando spesso con le associazioni antistalking e antiviolenza della zona.
La mostra sarà visitabile fino al 6 aprile.