Che ci faccio qui

Giovedì 5 ottobre 2023 |ore 21.00
presso Teatro San Leonardo, Viterbo
Festival della Tuscia
II edizione
Da un’idea di Vittorio Sgarbi
Direzione artistica Massimo Spada
Spettacolo teatrale
𝐂𝐇𝐄 𝐂𝐈 𝐅𝐀𝐂𝐂𝐈𝐎 𝐐𝐔𝐈
Di e con Domenico Iannacone
Musiche live Francesco Santalucia
Creazioni Video Raffaele Fiorella
Coordinamento Tecnico Eva Sabelli
Produzione Artistica Stefano Sabelli
Prodotto da TeatroDelLoto/TeatroMolisani
Le storie più straordinarie sono quelle che ci passano a fianco senza che ne accorgiamo. Spesso sono così piccole che bisogna andare a cercarle tra le tante cose che non valgono nulla. Il racconto televisivo neorealistico di Domenico Iannacone si cala nel teatro di narrazione e trasforma le sue inchieste giornalistiche in uno spazio intimo di riflessione e denuncia. Il palcoscenico diventa luogo fisico ideale per portare alla luce quello che la televisione non può comunicare. Le storie così riprendono forma, si animano di presenza viva e voce e tornano a rivendicare il diritto di essere narrate. Iannacone rompe le distanze, prende per mano lo spettatore e lo accompagna nei luoghi che ha attraversato, lo spinge a condividere le emozioni, i ricordi, la bellezza degli incontri e la rabbia per quello che viene negato. Il teatro di narrazione diventa in questo modo anche teatro civile in grado di ricucire la mappa dei bisogni collettivi, dei diritti disattesi, delle ingiustizie e delle verità nascoste. Mentre le immagini aprono squarci visivi, facendoci scorgere volti, case, periferie urbane ed esistenziali, le parole dilatano la nostra percezione emotiva e ci permettono di entrare, come una voce sotterranea, nelle viscere del Paese.
__________________________________________
Ingresso gratuito su prenotazione
Per prenotazioni: https://www.eventbrite.com/...a-tuscia-70085738843
La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima del inizio dell’evento, dopodiché i posti verranno liberati.
__________________________________________
Per info
http://www.festivaldellatuscia.it/ | Tel. 388.95.06.826
Dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.
__________________________________________
Date
Luogo
Teatro San Leonardo
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 901100 Viterbo (VT)
Descrizione
Giovedì 5 ottobre 2023 |ore 21.00
presso Teatro San Leonardo, Viterbo
Festival della Tuscia
II edizione
Da un’idea di Vittorio Sgarbi
Direzione artistica Massimo Spada
Spettacolo teatrale
𝐂𝐇𝐄 𝐂𝐈 𝐅𝐀𝐂𝐂𝐈𝐎 𝐐𝐔𝐈
Di e con Domenico Iannacone
Musiche live Francesco Santalucia
Creazioni Video Raffaele Fiorella
Coordinamento Tecnico Eva Sabelli
Produzione Artistica Stefano Sabelli
Prodotto da TeatroDelLoto/TeatroMolisani
Le storie più straordinarie sono quelle che ci passano a fianco senza che ne accorgiamo. Spesso sono così piccole che bisogna andare a cercarle tra le tante cose che non valgono nulla. Il racconto televisivo neorealistico di Domenico Iannacone si cala nel teatro di narrazione e trasforma le sue inchieste giornalistiche in uno spazio intimo di riflessione e denuncia. Il palcoscenico diventa luogo fisico ideale per portare alla luce quello che la televisione non può comunicare. Le storie così riprendono forma, si animano di presenza viva e voce e tornano a rivendicare il diritto di essere narrate. Iannacone rompe le distanze, prende per mano lo spettatore e lo accompagna nei luoghi che ha attraversato, lo spinge a condividere le emozioni, i ricordi, la bellezza degli incontri e la rabbia per quello che viene negato. Il teatro di narrazione diventa in questo modo anche teatro civile in grado di ricucire la mappa dei bisogni collettivi, dei diritti disattesi, delle ingiustizie e delle verità nascoste. Mentre le immagini aprono squarci visivi, facendoci scorgere volti, case, periferie urbane ed esistenziali, le parole dilatano la nostra percezione emotiva e ci permettono di entrare, come una voce sotterranea, nelle viscere del Paese.
__________________________________________
Ingresso gratuito su prenotazione
Per prenotazioni: https://www.eventbrite.com/...a-tuscia-70085738843
La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima del inizio dell’evento, dopodiché i posti verranno liberati.
__________________________________________
Per info
http://www.festivaldellatuscia.it/ | Tel. 388.95.06.826
Dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.
__________________________________________