CHICAGO - Il MusicalTeatro

๐๐๐๐๐๐๐ข - ๐๐น ๐ ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ๐น
25 e 26 novembre 2023
sabato ore 21.00
domenica ore 16.30
Una produzione di Stage Entertainment e Teatro Nazionale Che Banca!
con Stefania Rocca, Giulia Sol, Brian Boccuni, Cristian Ruiz, Chiara Noschese e Luca Giacomelli Ferrarini
e con l’Ensamble di danzatori
traduzione, adattamento e versi italiani Giorgio Calabrese
coreografie Franco Miseria
direzione musicale Andrea Calandrini
scene Lele Moreschi
costumi Ivan Stefanutti
disegno fonico Armando Vertullo
disegno luci Francesco Vignati
regia Chiara Noschese
Scritto da tre autori d’eccellenza, ๐๐ผ๐ต๐ป ๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ฟ (musica), ๐๐ฟ๐ฒ๐ฑ ๐๐ฏ๐ฏ (testi e libretto) e ๐๐ผ๐ฏ ๐๐ผ๐๐๐ฒ (libretto, regia e coreografia), Chicago è uno dei grandi classici del musical. È uno spettacolo la cui fama internazionale è aumentata notevolmente in tutto il mondo dopo l’uscita dell’omonimo film nel 2002, vincitore di 6 premi Oscar. Grazie a un mix unico fatto di jazz, musica e coreografie coinvolgenti, Chicago è considerato non solo uno dei musical più noti di Broadway, ma anche uno dei più celebri e longevi. Dopo il debutto a Broadway nel 1996, in oltre 25 anni è stato rappresentato in 36 paesi e premiato con 6 Tony Awards, 2 Olivier Awards, un Grammy e migliaia di standing ovation. Lo sfondo è la ruggente metropoli dell’Illinois, un universo brulicante di storie, intrighi, sete di successo e manipolazione dell’opinione pubblica da parte dei media. Tra gli interpreti, ๐ฆ๐๐ฒ๐ณ๐ฎ๐ป๐ถ๐ฎ ๐ฅ๐ผ๐ฐ๐ฐ๐ฎ e ๐๐ต๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ฎ ๐ก๐ผ๐๐ฐ๐ต๐ฒ๐๐ฒ; quest’ultima ha curato anche la regia dello show di cui scrive: «๐๐ฆ ๐ญ๐ฐ ๐ช๐ฎ๐ฎ๐ข๐จ๐ช๐ฏ๐ฐ ๐ท๐ช๐ฐ๐ญ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฐ, ๐ค๐ฐ๐ญ๐ฐ๐ณ๐ข๐ต๐ฐ, ๐ถ๐ฏ’๐ฆ๐ด๐ฑ๐ญ๐ฐ๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ฆ๐ท๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช ๐ข ๐ต๐ช๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ง๐ฐ๐ณ๐ต๐ช, ๐ช๐ฏ ๐ถ๐ฏ ๐ฎ๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฆฬ ๐ค๐ฐ๐ฎ๐ฆ ๐ถ๐ฏ ๐ค๐ช๐ณ๐ค๐ฐ, ๐ถ๐ฏ ๐ค๐ช๐ณ๐ค๐ฐ ๐ฆ๐ค๐ค๐ฆ๐ด๐ด๐ช๐ท๐ฐ ๐ฆ ๐ช๐ณ๐ณ๐ช๐ท๐ฆ๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฆ, ๐ฑ๐ณ๐ช๐ท๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ฆ๐ต๐ช๐ค๐ข ๐ฆ ๐ค๐ข๐ณ๐ช๐ค๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ช๐ฏ๐ต๐ณ๐ช๐จ๐ฉ๐ช, ๐ฅ๐ฐ๐ท๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ฏ๐ฐ๐ต๐ฐ๐ณ๐ช๐ฆ๐ต๐ขฬ ๐ฆ๐ด๐ฑ๐ญ๐ฐ๐ฅ๐ฆ ๐ฒ๐ถ๐ข๐ฏ๐ต๐ฐ ๐ฑ๐ช๐ถฬ ๐ฆ๐ด๐ต๐ณ๐ฆ๐ฎ๐ฐ ๐ฆฬ ๐ช๐ญ ๐ค๐ณ๐ช๐ฎ๐ช๐ฏ๐ฆ. ๐๐ฏ๐ฐ ๐ด๐ฑ๐ฆ๐ค๐ค๐ฉ๐ช๐ฐ ๐จ๐ณ๐ข๐ฏ๐ฅ๐จ๐ถ๐ช๐จ๐ฏ๐ฐ๐ญ๐ฆ๐ด๐ค๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฐ ๐ต๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ฐ».
ใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธ
๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฎ:
๐ Piazza Costituzione 5/f 40128 - Bologna
โ๏ธ Infoline: 051 372540
โ๏ธ info@teatroeuropa.it
La biglietteria è aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 15 alle 19, e il martedì e il giovedì, dalle ore 11 alle 13.
In occasione degli spettacoli, il servizio di biglietteria viene svolto all’interno del Teatro a partire da un’ora prima dell’inizio di ogni evento.
ใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธ
๐ฆ๐ฐ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ ๐น๐ฎ ๐ฆ๐๐ฎ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ|๐ฎ๐ฐ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ง๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ผ ๐๐๐ฟ๐ผ๐ฝ๐๐๐ฑ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐๐บ: https://teatroeuropa.it/
Dates
Description
๐๐๐๐๐๐๐ข - ๐๐น ๐ ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ๐น
25 e 26 novembre 2023
sabato ore 21.00
domenica ore 16.30
Una produzione di Stage Entertainment e Teatro Nazionale Che Banca!
con Stefania Rocca, Giulia Sol, Brian Boccuni, Cristian Ruiz, Chiara Noschese e Luca Giacomelli Ferrarini
e con l’Ensamble di danzatori
traduzione, adattamento e versi italiani Giorgio Calabrese
coreografie Franco Miseria
direzione musicale Andrea Calandrini
scene Lele Moreschi
costumi Ivan Stefanutti
disegno fonico Armando Vertullo
disegno luci Francesco Vignati
regia Chiara Noschese
Scritto da tre autori d’eccellenza, ๐๐ผ๐ต๐ป ๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ฟ (musica), ๐๐ฟ๐ฒ๐ฑ ๐๐ฏ๐ฏ (testi e libretto) e ๐๐ผ๐ฏ ๐๐ผ๐๐๐ฒ (libretto, regia e coreografia), Chicago è uno dei grandi classici del musical. È uno spettacolo la cui fama internazionale è aumentata notevolmente in tutto il mondo dopo l’uscita dell’omonimo film nel 2002, vincitore di 6 premi Oscar. Grazie a un mix unico fatto di jazz, musica e coreografie coinvolgenti, Chicago è considerato non solo uno dei musical più noti di Broadway, ma anche uno dei più celebri e longevi. Dopo il debutto a Broadway nel 1996, in oltre 25 anni è stato rappresentato in 36 paesi e premiato con 6 Tony Awards, 2 Olivier Awards, un Grammy e migliaia di standing ovation. Lo sfondo è la ruggente metropoli dell’Illinois, un universo brulicante di storie, intrighi, sete di successo e manipolazione dell’opinione pubblica da parte dei media. Tra gli interpreti, ๐ฆ๐๐ฒ๐ณ๐ฎ๐ป๐ถ๐ฎ ๐ฅ๐ผ๐ฐ๐ฐ๐ฎ e ๐๐ต๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ฎ ๐ก๐ผ๐๐ฐ๐ต๐ฒ๐๐ฒ; quest’ultima ha curato anche la regia dello show di cui scrive: «๐๐ฆ ๐ญ๐ฐ ๐ช๐ฎ๐ฎ๐ข๐จ๐ช๐ฏ๐ฐ ๐ท๐ช๐ฐ๐ญ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฐ, ๐ค๐ฐ๐ญ๐ฐ๐ณ๐ข๐ต๐ฐ, ๐ถ๐ฏ’๐ฆ๐ด๐ฑ๐ญ๐ฐ๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ฆ๐ท๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช ๐ข ๐ต๐ช๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ง๐ฐ๐ณ๐ต๐ช, ๐ช๐ฏ ๐ถ๐ฏ ๐ฎ๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฆฬ ๐ค๐ฐ๐ฎ๐ฆ ๐ถ๐ฏ ๐ค๐ช๐ณ๐ค๐ฐ, ๐ถ๐ฏ ๐ค๐ช๐ณ๐ค๐ฐ ๐ฆ๐ค๐ค๐ฆ๐ด๐ด๐ช๐ท๐ฐ ๐ฆ ๐ช๐ณ๐ณ๐ช๐ท๐ฆ๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฆ, ๐ฑ๐ณ๐ช๐ท๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ฆ๐ต๐ช๐ค๐ข ๐ฆ ๐ค๐ข๐ณ๐ช๐ค๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ช๐ฏ๐ต๐ณ๐ช๐จ๐ฉ๐ช, ๐ฅ๐ฐ๐ท๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ฏ๐ฐ๐ต๐ฐ๐ณ๐ช๐ฆ๐ต๐ขฬ ๐ฆ๐ด๐ฑ๐ญ๐ฐ๐ฅ๐ฆ ๐ฒ๐ถ๐ข๐ฏ๐ต๐ฐ ๐ฑ๐ช๐ถฬ ๐ฆ๐ด๐ต๐ณ๐ฆ๐ฎ๐ฐ ๐ฆฬ ๐ช๐ญ ๐ค๐ณ๐ช๐ฎ๐ช๐ฏ๐ฆ. ๐๐ฏ๐ฐ ๐ด๐ฑ๐ฆ๐ค๐ค๐ฉ๐ช๐ฐ ๐จ๐ณ๐ข๐ฏ๐ฅ๐จ๐ถ๐ช๐จ๐ฏ๐ฐ๐ญ๐ฆ๐ด๐ค๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฐ ๐ต๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ฐ».
ใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธ
๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฎ:
๐ Piazza Costituzione 5/f 40128 - Bologna
โ๏ธ Infoline: 051 372540
โ๏ธ info@teatroeuropa.it
La biglietteria è aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 15 alle 19, e il martedì e il giovedì, dalle ore 11 alle 13.
In occasione degli spettacoli, il servizio di biglietteria viene svolto all’interno del Teatro a partire da un’ora prima dell’inizio di ogni evento.
ใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธใฐ๏ธ
๐ฆ๐ฐ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ ๐น๐ฎ ๐ฆ๐๐ฎ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ|๐ฎ๐ฐ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ง๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ผ ๐๐๐ฟ๐ผ๐ฝ๐๐๐ฑ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐๐บ: https://teatroeuropa.it/