Cibo, territori e r-esistenze contadine - filiere agroalimentari tra campagna e città

CIBO, TERRITORI E R-ESISTENZE CONTADINE
filiere agroalimentari tra campagna e città
Ore 18:00
📍 Bread&Roses spazio di mutuo soccorso
Via G.Amendola 189/A, Bari
🤝 Incontro con contadini, autoproduttrici e autoproduttori dell'Emporio Fuorimercato
🥪 Degustazione dei prodotti a cura della cucina del B&Rs
L'Emporio Fuorimercato inaugura il ciclo di incontri 𝑪𝒊𝒃𝒐, 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒆 𝒓-𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒆 - 𝒇𝒊𝒍𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒈𝒓𝒐𝒂𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒊 𝒕𝒓𝒂 𝒄𝒂𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂 𝒆 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂̀.
Uno spazio di racconto e conoscenza, lungo le filiere fuorimercato, tra chi produce, distribuisce e acquista.
Uno spazio di dialogo necessario in un contesto in cui la campagna è sempre più espulsa dal perimetro urbano, a causa dei processi selvaggi di cementificazione del suolo, e la Grande Distribuzione Organizzata ha imposto un vero e proprio modello di educazione alimentare.
L'Emporio Fuorimercato organizza un appuntamento mensile dedicato alla conoscenza del cibo e alle pratiche agroecologiche.
Ogni incontro è dedicato a un prodotto che si trova sugli scaffali e nella lista della spesa dell'emporio, e ad accompagnarci in questo percorso a km0 saranno le stesse autoproduttrici e gli stessi autoproduttori.
A loro il compito di animare questo percorso, raccontando il proprio lavoro: la ricerca dietro la creazione di prodotti unici, la scelta dei metodi di produzione e dei canali di distribuzione.
A chi partecipa il compito di rivolgere loro domande e curiosità.
Tutto questo è ciò che abbiamo scelto di chiamare garanzia partecipata.
𝐂𝐀𝐋𝐄𝐍𝐃𝐀𝐑𝐈𝐎
🥬 NOVEMBRE | Sabato 19
ORTAGGI
a cura di Gino La Contadina, Zero e Lode e Ortocircuito
🫒 DICEMBRE | Sabato 17
OLIO
a cura di L'olio di Cincinnato, Camporeale,
🍷 GENNAIO | Sabato 28
VINO
a cura di Geòponika e Raffaele D'Alessandro
🍝 FEBBRAIO | Sabato 25
PASTA
a cura di Podere11
🍒 MARZO | Sabato 25
CONSERVE E CONFETTURE
a cura di Atipica e Sana Pianta
🍯 APRILE | Sabato 22
MIELE
a cura di Filippo Divenere e Liliana Tissino
🍺 MAGGIO | Sabato 27
BIRRA
a cura di Maltospesso e Baylòn
***
Ingresso libero e gratuito
Date
Descrizione
CIBO, TERRITORI E R-ESISTENZE CONTADINE
filiere agroalimentari tra campagna e città
Ore 18:00
📍 Bread&Roses spazio di mutuo soccorso
Via G.Amendola 189/A, Bari
🤝 Incontro con contadini, autoproduttrici e autoproduttori dell'Emporio Fuorimercato
🥪 Degustazione dei prodotti a cura della cucina del B&Rs
L'Emporio Fuorimercato inaugura il ciclo di incontri 𝑪𝒊𝒃𝒐, 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒆 𝒓-𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒆 - 𝒇𝒊𝒍𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒈𝒓𝒐𝒂𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒊 𝒕𝒓𝒂 𝒄𝒂𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂 𝒆 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂̀.
Uno spazio di racconto e conoscenza, lungo le filiere fuorimercato, tra chi produce, distribuisce e acquista.
Uno spazio di dialogo necessario in un contesto in cui la campagna è sempre più espulsa dal perimetro urbano, a causa dei processi selvaggi di cementificazione del suolo, e la Grande Distribuzione Organizzata ha imposto un vero e proprio modello di educazione alimentare.
L'Emporio Fuorimercato organizza un appuntamento mensile dedicato alla conoscenza del cibo e alle pratiche agroecologiche.
Ogni incontro è dedicato a un prodotto che si trova sugli scaffali e nella lista della spesa dell'emporio, e ad accompagnarci in questo percorso a km0 saranno le stesse autoproduttrici e gli stessi autoproduttori.
A loro il compito di animare questo percorso, raccontando il proprio lavoro: la ricerca dietro la creazione di prodotti unici, la scelta dei metodi di produzione e dei canali di distribuzione.
A chi partecipa il compito di rivolgere loro domande e curiosità.
Tutto questo è ciò che abbiamo scelto di chiamare garanzia partecipata.
𝐂𝐀𝐋𝐄𝐍𝐃𝐀𝐑𝐈𝐎
🥬 NOVEMBRE | Sabato 19
ORTAGGI
a cura di Gino La Contadina, Zero e Lode e Ortocircuito
🫒 DICEMBRE | Sabato 17
OLIO
a cura di L'olio di Cincinnato, Camporeale,
🍷 GENNAIO | Sabato 28
VINO
a cura di Geòponika e Raffaele D'Alessandro
🍝 FEBBRAIO | Sabato 25
PASTA
a cura di Podere11
🍒 MARZO | Sabato 25
CONSERVE E CONFETTURE
a cura di Atipica e Sana Pianta
🍯 APRILE | Sabato 22
MIELE
a cura di Filippo Divenere e Liliana Tissino
🍺 MAGGIO | Sabato 27
BIRRA
a cura di Maltospesso e Baylòn
***
Ingresso libero e gratuito