Do you manage a venue?

Try our online pre-sale service and our point of sale system.

See more

Cinzia Dezi presenta Che lingua parlano?

Arts & Crafts
Cinzia Dezi presenta Che lingua parlano?

Dates

Event Ended
Thursday Mar 13, 2025 06:30 pm 08:00 pm

Description

«Senti, noi apparteniamo a due religioni diverse, tu alla religione della trap e io a quella del rock…», aveva detto Aurelia spalancando le braccia «… e sono due religioni inconciliabili!»

๐Ÿ“š Cinzia Dezi presenta Che lingua parlano? (BookTribu Editore).
Dialoga con Gianluca Morozzi.
Segue firmacopie.
Bookshop a cura di La confraternita dell'uva - Libreria indipendente

๐Ÿ“… giovedì 13 marzo, h. 18:30
Gallery 16
via Nazario Sauro 16/A
Bologna

๐Ÿ“– IL LIBRO: Il romanzo vi trasporterà in due scuole superiori della Sconfinata Pianura Paranoica, tra il Liceo-sperduto-in-mezzo-alle-paludi e il Liceo-retto-dal-Gineceo-Gentile, dove la prof Aurelia Alessandrini cercherà, con tutte le sue forze, di far appassionare allo studio allievi non esattamente propensi, prima nel girone dantesco del suo anno di prova e poi nel primo di ruolo.
Queste avventure scolastiche, ispirate alle più celebri di Domenico Starnone, sono il racconto spassoso del suo accorato fallimento.
La voce narrante è quella di Sandrina Stradellacci, amica cui lei confida tutto ciò che le accade, perfino i suoi pensieri più minuti. Così non potrà tacerle dello Studente amante del travestitismo, che di tanto in tanto, mentre lei se ne va in giro per l’aula a cercare di dare un senso all’attività didattica, va alla cattedra e si mette i suoi vestiti (la sua giacca, il suo cappotto), poi la guarda come per dire: «Come sto?».
Non potrà tacerle il suo mettersi le mani in faccia e il tentativo di consolazione dello Studente Calciatore: «Non pianga, prof», e nemmeno che quel suo mettersi le mani in faccia è, in realtà, un tentativo di non mostrare una risata incipiente.

โœ๏ธ L'AUTRICE: Cinzia Dezi (Ravenna, 1978) da adolescente è cresciuta come attrice nella fucina del Teatro delle Albe e ha lavorato con la compagnia dal 1998 al 2009. Poi è partita per Parigi, dove ha vissuto dal 2009 al 2012, e ha conseguito una laurea in Letteratura francese alla Sorbona.
Dal 2022 al 2024 è stata docente di Storie editoriali al Master in Editoria cartacea e digitale dell’Unibo. Attualmente è insegnante di filosofia e storia al liceo.
È tra gli autori del Repertorio dei matti della città di Bologna, Marcos y Marcos, 2015. Nello stesso anno, ha pubblicato un racconto su «Playboy». Nel 2018, per i tipi di MUP editore, è uscito il suo primo romanzo La smania (vincitore del Premio Malerba 2017).
Nel 2022, il suo racconto «Il bunker» è stato inserito nella raccolta Il mio paese è la notte, edita da Vita Activa Nuova.

This page was generated from publicly available data. Are you the owner of this event?