Comedy Central Live: Mauro Fratini, Yoko Yamada, Simonetta Musitano e Pasquale Gorrasi

Amici e amiche di Taranto, è con grande emozione che annunciamo l’ottava ed ultima data del Comedy Central Live! Il 18 aprile segnatevi questa data in rosso sul calendario, perché sarà una serata indimenticabile allo Spazioporto.
Il nostro cast di comedian, fresco e irresistibile, è pronto a farvi divertire come mai prima d’ora. Comedy Central, in collaborazione con THE COMEDY CLUB, ha preparato uno spettacolo straordinario che include stand-up comedian di talento e tante sorprese.
Siete pronti a scatenarvi tra le risate? Non perdete l’occasione di immergervi in questa spettacolare serata all’insegna dell’umorismo e della leggerezza. Sarà una notte da ricordare, con battute taglienti, storie esilaranti e momenti di pura comicità.
🎤Mauro Fratini
Ha il demerito di aver lanciato in Italia il genere della Stand Up Comedy con "Satiriasi, l'Officina della Satira di Roma" ritenendolo un genere di teatro contemporaneo, per colpa della Laurea in Lettere in Metodologia dello Spettacolo e di Ferruccio Marotti, Leonardo Bragalia, Dario Fo, Carmelo Bene, Peter Stein ed Elsa Wolliaston che lo hanno fomentato e confuso parecchio con la “Parola che si fa Mondo” attraverso il Teatro.
Con L’Ass. Cult Due Gatti produce Stand Up e Forma giovani Comedians in tutta Italia.
🎤Yoko Yamada
Nasce a Brescia nel 1993, da madre italiana e padre giapponese. Dopo il diploma si trasferisce a Venezia per studiare la lingua del padre all’università e nel 2017 scopre la stand up comedy. Inizia a partecipare alle prime serate di open mic e nell’estate 2020 inizia a portare in scena il suo primo spettacolo integrale, "Pizza sul gelato". Ha partecipato a tre stagioni di “Stand Up Comedy” su Comedy Central ed è stata in apertura nei teatri allo spettacolo di Alessandro Cattelan, nel tour "Salutava sempre”. È tra i finalisti della tredicesima edizione di Italia’s Got Talent. Attualmente in tour con “Mary Poppins e i doni della morte”.
🎤Simonetta Musitano
Il progetto Simonetta Musitano nasce a Reggio Calabria nel 1993 da un uomo e una donna. Ma presto il duo si scioglie e lei capisce che tutti i suoi soldi verranno devoluti all'ordine degli Psicologi.
Umile, spontanea, vera, artista del popolo, sembra un'eterna ventenne, il suo talento princiTale-princiPale è la spontaneità (ancora?), essere vera, umile (ma l'ha già detto), è il simbolo di chi lotta per arrivare ce l'ha fatta, e gli Italiani lo sanno.
Lei nasce attrice e morirà, spera presto. La sua missione è quella di distruggere coi suoi monologhi il sistema binario eterocispatriarcale non da fuori... ma neanche da dentro eh, di lato, un po' più in là, metti che si vuole sedere una persona anziana, che fai? Facendo ridere ma anche estroflettere, (no in realtà è far ricredere sua madre che quel concorso da operatrice ecologica non le serviva davvero, ce la può fare a campare anche da sola, aprendo che so, un crowfunding per trans pazze e ormonate, vedrai mamma, vedrai!)
Lei è la Pamela Prati del Pigneto: Simonetta Musitano!
🎤Pasquale Gorrasi
Classe 1995, è uno stand up comedian che viene dalla provincia, dove la stand up comedy si ritrova a competere solamente con le sale slot machine. Sta perdendo.
Si avvicina per sbaglio alla pratica nel 2019 grazie al laboratorio comico del Leningrad di Pisa. Calca i primi palchi in piena pandemia, tanto sta finendo il mondo, con la scoperta di una cura gli tocca continuare a scrivere e recitare monologhi comici.
Dal 2023 gira l'Italia in treno con il suo “primo tour di addio” in cui racconta di gite di seconda media, di corse durante il lockdown, di passare i 20 anni in affitto per andare via dalla provincia.
Ha partecipato all’Open Mic Tour disponibile sui canali digital di Comedy Central.
A guidare la serata nelle vesti di MC sarà Pietro Sparacino, il mago della stand-up comedy.
🎤Pietro Sparacino
Nel 2009 è componente della prima ora del gruppo Satiriasi, con cui partecipa al programma "Stand Up Comedy" in onda su Comedy Central. Dal 2015 al 2017 è nel cast de Le Iene in veste di inviato. Nel 2018 è autore di Scherzi a Parte. Nel 2019 è Direttore Artistico della rassegna di Stand Up Comedy "Audible Comedy Live" al Monk di Roma per Audible.it. Nel 2020 crea con The Comedy Club il format "A-Live" con i primi live show di Stand Up Comedy su Zoom e il "Comedy Village", la prima vacanza dedicata alla comicità stand up di cui cura anche la Direzione Artistica. Conta all'attivo 8 monologhi di stand up comedy, 3 di questi disponibili su TheComedyClub.it: "Diodegradabile", "Sub Ita" e "Egoistagram" e il suo ultimo Special “Occhiaie” disponibile gratis su YouTube. Dal 2023 è in tour con il suo nuovo Show Live.
Cogliete l'opportunità senza precedenti di godervi una serata all'insegna del puro divertimento! Acquistate i biglietti comodamente online su https://bit.ly/CCLiveTaranto
Dates
Description
Amici e amiche di Taranto, è con grande emozione che annunciamo l’ottava ed ultima data del Comedy Central Live! Il 18 aprile segnatevi questa data in rosso sul calendario, perché sarà una serata indimenticabile allo Spazioporto.
Il nostro cast di comedian, fresco e irresistibile, è pronto a farvi divertire come mai prima d’ora. Comedy Central, in collaborazione con THE COMEDY CLUB, ha preparato uno spettacolo straordinario che include stand-up comedian di talento e tante sorprese.
Siete pronti a scatenarvi tra le risate? Non perdete l’occasione di immergervi in questa spettacolare serata all’insegna dell’umorismo e della leggerezza. Sarà una notte da ricordare, con battute taglienti, storie esilaranti e momenti di pura comicità.
🎤Mauro Fratini
Ha il demerito di aver lanciato in Italia il genere della Stand Up Comedy con "Satiriasi, l'Officina della Satira di Roma" ritenendolo un genere di teatro contemporaneo, per colpa della Laurea in Lettere in Metodologia dello Spettacolo e di Ferruccio Marotti, Leonardo Bragalia, Dario Fo, Carmelo Bene, Peter Stein ed Elsa Wolliaston che lo hanno fomentato e confuso parecchio con la “Parola che si fa Mondo” attraverso il Teatro.
Con L’Ass. Cult Due Gatti produce Stand Up e Forma giovani Comedians in tutta Italia.
🎤Yoko Yamada
Nasce a Brescia nel 1993, da madre italiana e padre giapponese. Dopo il diploma si trasferisce a Venezia per studiare la lingua del padre all’università e nel 2017 scopre la stand up comedy. Inizia a partecipare alle prime serate di open mic e nell’estate 2020 inizia a portare in scena il suo primo spettacolo integrale, "Pizza sul gelato". Ha partecipato a tre stagioni di “Stand Up Comedy” su Comedy Central ed è stata in apertura nei teatri allo spettacolo di Alessandro Cattelan, nel tour "Salutava sempre”. È tra i finalisti della tredicesima edizione di Italia’s Got Talent. Attualmente in tour con “Mary Poppins e i doni della morte”.
🎤Simonetta Musitano
Il progetto Simonetta Musitano nasce a Reggio Calabria nel 1993 da un uomo e una donna. Ma presto il duo si scioglie e lei capisce che tutti i suoi soldi verranno devoluti all'ordine degli Psicologi.
Umile, spontanea, vera, artista del popolo, sembra un'eterna ventenne, il suo talento princiTale-princiPale è la spontaneità (ancora?), essere vera, umile (ma l'ha già detto), è il simbolo di chi lotta per arrivare ce l'ha fatta, e gli Italiani lo sanno.
Lei nasce attrice e morirà, spera presto. La sua missione è quella di distruggere coi suoi monologhi il sistema binario eterocispatriarcale non da fuori... ma neanche da dentro eh, di lato, un po' più in là, metti che si vuole sedere una persona anziana, che fai? Facendo ridere ma anche estroflettere, (no in realtà è far ricredere sua madre che quel concorso da operatrice ecologica non le serviva davvero, ce la può fare a campare anche da sola, aprendo che so, un crowfunding per trans pazze e ormonate, vedrai mamma, vedrai!)
Lei è la Pamela Prati del Pigneto: Simonetta Musitano!
🎤Pasquale Gorrasi
Classe 1995, è uno stand up comedian che viene dalla provincia, dove la stand up comedy si ritrova a competere solamente con le sale slot machine. Sta perdendo.
Si avvicina per sbaglio alla pratica nel 2019 grazie al laboratorio comico del Leningrad di Pisa. Calca i primi palchi in piena pandemia, tanto sta finendo il mondo, con la scoperta di una cura gli tocca continuare a scrivere e recitare monologhi comici.
Dal 2023 gira l'Italia in treno con il suo “primo tour di addio” in cui racconta di gite di seconda media, di corse durante il lockdown, di passare i 20 anni in affitto per andare via dalla provincia.
Ha partecipato all’Open Mic Tour disponibile sui canali digital di Comedy Central.
A guidare la serata nelle vesti di MC sarà Pietro Sparacino, il mago della stand-up comedy.
🎤Pietro Sparacino
Nel 2009 è componente della prima ora del gruppo Satiriasi, con cui partecipa al programma "Stand Up Comedy" in onda su Comedy Central. Dal 2015 al 2017 è nel cast de Le Iene in veste di inviato. Nel 2018 è autore di Scherzi a Parte. Nel 2019 è Direttore Artistico della rassegna di Stand Up Comedy "Audible Comedy Live" al Monk di Roma per Audible.it. Nel 2020 crea con The Comedy Club il format "A-Live" con i primi live show di Stand Up Comedy su Zoom e il "Comedy Village", la prima vacanza dedicata alla comicità stand up di cui cura anche la Direzione Artistica. Conta all'attivo 8 monologhi di stand up comedy, 3 di questi disponibili su TheComedyClub.it: "Diodegradabile", "Sub Ita" e "Egoistagram" e il suo ultimo Special “Occhiaie” disponibile gratis su YouTube. Dal 2023 è in tour con il suo nuovo Show Live.
Cogliete l'opportunità senza precedenti di godervi una serata all'insegna del puro divertimento! Acquistate i biglietti comodamente online su https://bit.ly/CCLiveTaranto