Confiteor

Presentazione del libro 'Confiteor' con l'autore Piergiorgio Paterlini e Alessandra Sarchi.
Quando 📅 giovedì 13 giugno alle 18
Dove 🏛️ nello spazio di Piazza Coperta U. Eco
Il libro
📓 «È il racconto dell'uomo che sono diventato, non flusso di coscienza, ma fatti, storie. E l'attraversamento, in settant'anni di vita, di tre secoli, dal mio "Ottocento" a oggi».
Piergiorgio Paterlini ci consegna un mondo, non soltanto un libro. Raccontando di sé − in una confessione sorprendente, spregiudicata, il bisbiglìo a un amico durante una lunga notte − incrocia la sua storia personale con quella di un Paese, tra amarcord e ricerca delle radici, tra romanzo di formazione e la scelta di vivere "dalla parte del torto", in un turbinìo di episodi e riflessioni, fratture, ricomposizioni, struggimenti, sliding doors e sogni impossibili agguantati con tenacia, accadimenti mai svelati, fino all'approdo cui è arrivato come uomo, come pensatore, come giornalista, come scrittore.
💁🏻 L'incontro, gratuito, è realizzato in collaborazione con Edizioni Piemme e Libreria Il Secondo Rinascimento
👁️ È prevista la diretta streaming sul canale YouTube di Bologna Biblioteche
Date
Descrizione
Presentazione del libro 'Confiteor' con l'autore Piergiorgio Paterlini e Alessandra Sarchi.
Quando 📅 giovedì 13 giugno alle 18
Dove 🏛️ nello spazio di Piazza Coperta U. Eco
Il libro
📓 «È il racconto dell'uomo che sono diventato, non flusso di coscienza, ma fatti, storie. E l'attraversamento, in settant'anni di vita, di tre secoli, dal mio "Ottocento" a oggi».
Piergiorgio Paterlini ci consegna un mondo, non soltanto un libro. Raccontando di sé − in una confessione sorprendente, spregiudicata, il bisbiglìo a un amico durante una lunga notte − incrocia la sua storia personale con quella di un Paese, tra amarcord e ricerca delle radici, tra romanzo di formazione e la scelta di vivere "dalla parte del torto", in un turbinìo di episodi e riflessioni, fratture, ricomposizioni, struggimenti, sliding doors e sogni impossibili agguantati con tenacia, accadimenti mai svelati, fino all'approdo cui è arrivato come uomo, come pensatore, come giornalista, come scrittore.
💁🏻 L'incontro, gratuito, è realizzato in collaborazione con Edizioni Piemme e Libreria Il Secondo Rinascimento
👁️ È prevista la diretta streaming sul canale YouTube di Bologna Biblioteche