Cramps Records 1972-2022

Nel 1972 nacque la Cramps Records, la prima etichetta discografica indipendente italiana, ideata e fondata da un intellettuale prestato alla pubblicità, Gianni Sassi, che rese la Label come la più innovativa e prolifica della seconda metà del Novecento. Pochi artisti ma fondamentali: AREA, John Cage, Demetrio Stratos, Battiato, Skiantos, Finardi, Camerini ed altri.
Il marchio ritraeva il mostro di Frankenstein, pseudonimo d’autore di Gianni Sassi e del suo socio Sergio Albergoni, un creativo, editore ed esperto in comunicazione.
La Cramps fu innovazione, provocazione, avanguardia, sperimentazione, arte contemporanea, cultura giovanile ed underground, impegno politico e ricerca.
Festeggiamo i suoi 50 anni per creare una continuità con l'attuale mondo indipendente.
Date
Con
Descrizione
Nel 1972 nacque la Cramps Records, la prima etichetta discografica indipendente italiana, ideata e fondata da un intellettuale prestato alla pubblicità, Gianni Sassi, che rese la Label come la più innovativa e prolifica della seconda metà del Novecento. Pochi artisti ma fondamentali: AREA, John Cage, Demetrio Stratos, Battiato, Skiantos, Finardi, Camerini ed altri.
Il marchio ritraeva il mostro di Frankenstein, pseudonimo d’autore di Gianni Sassi e del suo socio Sergio Albergoni, un creativo, editore ed esperto in comunicazione.
La Cramps fu innovazione, provocazione, avanguardia, sperimentazione, arte contemporanea, cultura giovanile ed underground, impegno politico e ricerca.
Festeggiamo i suoi 50 anni per creare una continuità con l'attuale mondo indipendente.