Curioso come San Nicola - Letture animate

AncheCinema presenta
Curioso come San Nicola
tre spettacoli per bambine e bambini
con Arturo Del Muscio
in collaborazione con l’associazione culturale In Scena
Letture animate di storie tratte dalla tradizione barese e slava riguardanti san Nicola. I singoli eventi partono dal racconto dei simboli che ci permettono di identificare il santo di Myra: le tre palle d’oro, il pastorale.
Dopo questo momento di inquadramento iconografico utile a permettere ai bambini di riconoscere Nicola nell’arte, si passa alla parte teatrale.
Attraverso l’affabulazione e l’uso di burattini saranno raccontate alcune delle grandi storie di gentilezza del santo, che lo hanno portato a diventare il più venerato al mondo, tra oriente e occidente.
La fase finale è un momento narrativo senza l’utilizzo di marionette, la narrazione di una leggenda slava risalente al tardo medioevo, che spiega perché ci sono due diverse feste, con una domanda diretta posta ai piccoli presenti: “Avete mai preso parte alla festa di San Nicola? Maggio o dicembre?”, attivando un momento partecipato in cui tutti raccontano i propri ricordi della festa. Nella seconda data la domanda sarà: “Avete mai mangiato la cioccolata di San Nicola? Siete mai andati sulla barca dal santo?”
Spettacoli inseriti nell'ambito del progetto «Le due Bari 2025» del Comune di Bari - Assessorato alle Culture
Progetto Cuori Urbani di AncheCinema
Gli eventi si svolgeranno alle ore 18.00
๐ venerdì 4 luglio | Parco Maugeri
๐ venerdì 18 luglio | Giardini Mizzi
๐ domenica 17 agosto | Arena Airiciclotteri
INGRESSO GRATUITO con prenotazione obbligatoria
Età consigliata indicativa 4-11
durata circa 1 ora
info e prenotazioni: TEL./SMS/WhatsApp 328 25 49 669 (dalle ore 17.00 alle 20.00)
๐ ISCRIVITI ai canali per ricevere aggiornamenti:
https://bit.ly/Spettacoliperfamiglie
Dates
Jul 4, 2025
06:00 pm
Jul 18, 2025
06:00 pm
Description
AncheCinema presenta
Curioso come San Nicola
tre spettacoli per bambine e bambini
con Arturo Del Muscio
in collaborazione con l’associazione culturale In Scena
Letture animate di storie tratte dalla tradizione barese e slava riguardanti san Nicola. I singoli eventi partono dal racconto dei simboli che ci permettono di identificare il santo di Myra: le tre palle d’oro, il pastorale.
Dopo questo momento di inquadramento iconografico utile a permettere ai bambini di riconoscere Nicola nell’arte, si passa alla parte teatrale.
Attraverso l’affabulazione e l’uso di burattini saranno raccontate alcune delle grandi storie di gentilezza del santo, che lo hanno portato a diventare il più venerato al mondo, tra oriente e occidente.
La fase finale è un momento narrativo senza l’utilizzo di marionette, la narrazione di una leggenda slava risalente al tardo medioevo, che spiega perché ci sono due diverse feste, con una domanda diretta posta ai piccoli presenti: “Avete mai preso parte alla festa di San Nicola? Maggio o dicembre?”, attivando un momento partecipato in cui tutti raccontano i propri ricordi della festa. Nella seconda data la domanda sarà: “Avete mai mangiato la cioccolata di San Nicola? Siete mai andati sulla barca dal santo?”
Spettacoli inseriti nell'ambito del progetto «Le due Bari 2025» del Comune di Bari - Assessorato alle Culture
Progetto Cuori Urbani di AncheCinema
Gli eventi si svolgeranno alle ore 18.00
๐ venerdì 4 luglio | Parco Maugeri
๐ venerdì 18 luglio | Giardini Mizzi
๐ domenica 17 agosto | Arena Airiciclotteri
INGRESSO GRATUITO con prenotazione obbligatoria
Età consigliata indicativa 4-11
durata circa 1 ora
info e prenotazioni: TEL./SMS/WhatsApp 328 25 49 669 (dalle ore 17.00 alle 20.00)
๐ ISCRIVITI ai canali per ricevere aggiornamenti:
https://bit.ly/Spettacoliperfamiglie