Da Bach a Piero Chiambretti – 4 Secoli di Musica In Televisione

“DA BACH a PIERO CHIAMBRETTI – 4 Secoli di Musica In Televisione”
🕒Apertura alle ore 20.00
inizio alle ore 21.00
🎶ANDREA BACCHETTI | Pianoforte
💥Siete pronti per un viaggio appassionante attraverso le epoche della musica classica?💥
Bach, Mozart, Schubert, Liszt, Debussy… Morricone e non solo!
✨Un concerto che attraverserà i momenti più importanti della letteratura per pianoforte, con particolare attenzione alla ricerca sonora.
👉 Come ogni mercoledì, vi invitiamo a immergervi nella bellezza della musica classica in un contesto intimo e non convenzionale.
✨Programma✨
J.S. Bach:
Due preludi dal Clavicembalo Ben Temperato – II libro
D. Cimarosa:
Sonata in Do minore
D. Scarlatti:
Sonata in La maggiore K 238
Sonata in La maggiore K 322
W.A. Mozart:
Fantasia in Re minore K 397
F. Schubert:
Improvviso in la bemolle maggiore, op. 142 n.2
F. Liszt:
Consolation n° 3 in re bemolle maggiore
L. Boulanger:
Prelude in re bemolle maggiore
C. Debussy:
Da Children’s Corner
Jimbo’s Lullaby
The little sheperd
E. Morricone:
Gabriel’s Oboe (arrangiamento personale)
H. Mancini:
Moon River (arrangiamento personale)
O. Peterson:
He has gone (arrangiamento personale)
H. Villa:
Lobos O Polichinelo
Andrea Bacchetti
Esordisce giovanissimo all’età di 11 anni a Milano nella Sala Verdi con i Solisti Veneti diretti da Scimone. Da allora ha suonato più volte in festival internazionali, lavorando con numerose orchestre straniere e le più importanti in Italia, oltre che enti lirici, associazioni concertistiche e i teatri e le sale più prestigiose del mondo, come il Konzerthaus di Berlino e la Salle Pleyel di Parigi. Le sue registrazioni per Sony Classical hanno ricevuto elogi diffusi, incluso il prestigioso premio ICMA, dimostrando la sua eccezionale versatilità. Andrea Bacchetti ha condiviso il palcoscenico con artisti di calibro come R. Filippini e il Quartetto della Scala, ampliando la sua espressione musicale anche nella musica da camera.
Oltre ai successi internazionali, le tournée in Sud Africa, Sud America, Germania, Giappone e Svizzera hanno consolidato la sua posizione come una delle stelle emergenti della musica classica.
__
Biglietti 7€
Disponibili in cassa la sera stessa
Ingresso con Tessera Arci 2023/24*
* È possibile tesserarsi in loco (10€) oppure acquistare la tessera online, compilando la pre-adesione sul portale Arci: https://portale.arci.it/...ne/assne-senzaspine/
Dates
Description
“DA BACH a PIERO CHIAMBRETTI – 4 Secoli di Musica In Televisione”
🕒Apertura alle ore 20.00
inizio alle ore 21.00
🎶ANDREA BACCHETTI | Pianoforte
💥Siete pronti per un viaggio appassionante attraverso le epoche della musica classica?💥
Bach, Mozart, Schubert, Liszt, Debussy… Morricone e non solo!
✨Un concerto che attraverserà i momenti più importanti della letteratura per pianoforte, con particolare attenzione alla ricerca sonora.
👉 Come ogni mercoledì, vi invitiamo a immergervi nella bellezza della musica classica in un contesto intimo e non convenzionale.
✨Programma✨
J.S. Bach:
Due preludi dal Clavicembalo Ben Temperato – II libro
D. Cimarosa:
Sonata in Do minore
D. Scarlatti:
Sonata in La maggiore K 238
Sonata in La maggiore K 322
W.A. Mozart:
Fantasia in Re minore K 397
F. Schubert:
Improvviso in la bemolle maggiore, op. 142 n.2
F. Liszt:
Consolation n° 3 in re bemolle maggiore
L. Boulanger:
Prelude in re bemolle maggiore
C. Debussy:
Da Children’s Corner
Jimbo’s Lullaby
The little sheperd
E. Morricone:
Gabriel’s Oboe (arrangiamento personale)
H. Mancini:
Moon River (arrangiamento personale)
O. Peterson:
He has gone (arrangiamento personale)
H. Villa:
Lobos O Polichinelo
Andrea Bacchetti
Esordisce giovanissimo all’età di 11 anni a Milano nella Sala Verdi con i Solisti Veneti diretti da Scimone. Da allora ha suonato più volte in festival internazionali, lavorando con numerose orchestre straniere e le più importanti in Italia, oltre che enti lirici, associazioni concertistiche e i teatri e le sale più prestigiose del mondo, come il Konzerthaus di Berlino e la Salle Pleyel di Parigi. Le sue registrazioni per Sony Classical hanno ricevuto elogi diffusi, incluso il prestigioso premio ICMA, dimostrando la sua eccezionale versatilità. Andrea Bacchetti ha condiviso il palcoscenico con artisti di calibro come R. Filippini e il Quartetto della Scala, ampliando la sua espressione musicale anche nella musica da camera.
Oltre ai successi internazionali, le tournée in Sud Africa, Sud America, Germania, Giappone e Svizzera hanno consolidato la sua posizione come una delle stelle emergenti della musica classica.
__
Biglietti 7€
Disponibili in cassa la sera stessa
Ingresso con Tessera Arci 2023/24*
* È possibile tesserarsi in loco (10€) oppure acquistare la tessera online, compilando la pre-adesione sul portale Arci: https://portale.arci.it/...ne/assne-senzaspine/