Da Dove Guardi Il Mondo?

DA DOVE GUARDI IL MONDO?
#Wespeakdance kids
Domenica 19 Gennaio 2025
Teatro Comunale Dino Crocco
corso Martiri della Libertà 10 - Ovada (AL)
Ore 16:00, posto a sedere numerato 4,50 €
biglietti disponibili in prevendita presso la biglietteria del teatro.
Acquista l'abbonamento per tutta la stagione: https://bit.ly/ABBONAMENTO-OVADA-24-25
------------------------------------
DA DOVE GUARDI IL MONDO?
#Wespeakdance kids
di e con Valentina Dal Mas
testo originale Valentina Dal Mas
direzione tecnica Martina Ambrosini
Danya è una bambina che non ha ancora imparato a scrivere. Lungo il cammino che porta alla scrittura si ferma, perde dei pezzi, forse le mancano o forse quelli che ha non sono giusti per lei. Passo dopo passo incontra quattro amici, ognuno portatore di qualità fisiche, caratteriali e comportamentali che li rendono diversi e unici di fronte agli occhi curiosi di Danya.
Danya impara a conoscere i quattro amici, si diverte provando a essere come loro nel modo di muoversi, parlare e relazionarsi con il mondo. Grazie a questo speciale incontro, la bambina riesce a mettere insieme i pezzi del proprio mondo, pronta a raggiungere il suo “punto di allegria”.
Dates
Description
DA DOVE GUARDI IL MONDO?
#Wespeakdance kids
Domenica 19 Gennaio 2025
Teatro Comunale Dino Crocco
corso Martiri della Libertà 10 - Ovada (AL)
Ore 16:00, posto a sedere numerato 4,50 €
biglietti disponibili in prevendita presso la biglietteria del teatro.
Acquista l'abbonamento per tutta la stagione: https://bit.ly/ABBONAMENTO-OVADA-24-25
------------------------------------
DA DOVE GUARDI IL MONDO?
#Wespeakdance kids
di e con Valentina Dal Mas
testo originale Valentina Dal Mas
direzione tecnica Martina Ambrosini
Danya è una bambina che non ha ancora imparato a scrivere. Lungo il cammino che porta alla scrittura si ferma, perde dei pezzi, forse le mancano o forse quelli che ha non sono giusti per lei. Passo dopo passo incontra quattro amici, ognuno portatore di qualità fisiche, caratteriali e comportamentali che li rendono diversi e unici di fronte agli occhi curiosi di Danya.
Danya impara a conoscere i quattro amici, si diverte provando a essere come loro nel modo di muoversi, parlare e relazionarsi con il mondo. Grazie a questo speciale incontro, la bambina riesce a mettere insieme i pezzi del proprio mondo, pronta a raggiungere il suo “punto di allegria”.