Dimaco Tributo a Fabrizio De Andrรฉ

๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
// il Magaz apre alle 18:30
// Piatto Unico a cura della cucina del Magaz dalle 19:30
๐ฅ๐๐๐๐๐๐ live ore 22:00
Tributo a Fabrizio De André
La band nasce nel 2001 da un forte interesse comune, dei 4 musicisti, per Fabrizio De Andrè.
La scelta di un tributo al grande cantautore non è sicuramente originale, ma diviene quasi imprescindibile per questi musicisti, impegnati in altri personali progetti di ricerca musicale originale, che affondano le proprie radici culturali nella tradizione della musica d'autore italiana, alla quale non si può pensare se non passando ovviamente proprio da chi ne ha saputo offrire le forme più alte. Un tributo quindi, un sincero e a volte commosso omaggio al protagonista di un pezzo di storia importante della musica e non un repertorio di cover.
Propongono infatti una scaletta che spazia nelle varie fasi della produzione artistica di De Andre', cogliendone l'essenza poetica e proponendo i brani con arrangiamenti e interpretazioni personali ad esprimere la continuità del lavoro minuto e tenace del poeta e del musicista che respira nuova vita nell'esperienza musicale ed esistenziale di altri venuti dopo di lui.
๐๐ข๐๐ก๐๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐๐๐ ๐ฅ๐ข chitarre
๐๐ข๐ซ๐ค๐จ ๐๐๐๐จ๐ง๐๐๐ง๐ณ๐ voce, basso
๐๐๐ง๐ง๐ข ๐๐ซ๐จ๐๐ข๐๐ง๐ข piano, fisarmonica
๐๐ข๐๐ ๐จ ๐๐๐ฉ๐ข๐ ๐ง๐จ๐ฅ๐ข batteria
โฆ Ingresso riservato ai soci con tessera Arci
Dates
Description
๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
// il Magaz apre alle 18:30
// Piatto Unico a cura della cucina del Magaz dalle 19:30
๐ฅ๐๐๐๐๐๐ live ore 22:00
Tributo a Fabrizio De André
La band nasce nel 2001 da un forte interesse comune, dei 4 musicisti, per Fabrizio De Andrè.
La scelta di un tributo al grande cantautore non è sicuramente originale, ma diviene quasi imprescindibile per questi musicisti, impegnati in altri personali progetti di ricerca musicale originale, che affondano le proprie radici culturali nella tradizione della musica d'autore italiana, alla quale non si può pensare se non passando ovviamente proprio da chi ne ha saputo offrire le forme più alte. Un tributo quindi, un sincero e a volte commosso omaggio al protagonista di un pezzo di storia importante della musica e non un repertorio di cover.
Propongono infatti una scaletta che spazia nelle varie fasi della produzione artistica di De Andre', cogliendone l'essenza poetica e proponendo i brani con arrangiamenti e interpretazioni personali ad esprimere la continuità del lavoro minuto e tenace del poeta e del musicista che respira nuova vita nell'esperienza musicale ed esistenziale di altri venuti dopo di lui.
๐๐ข๐๐ก๐๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐๐๐ ๐ฅ๐ข chitarre
๐๐ข๐ซ๐ค๐จ ๐๐๐๐จ๐ง๐๐๐ง๐ณ๐ voce, basso
๐๐๐ง๐ง๐ข ๐๐ซ๐จ๐๐ข๐๐ง๐ข piano, fisarmonica
๐๐ข๐๐ ๐จ ๐๐๐ฉ๐ข๐ ๐ง๐จ๐ฅ๐ข batteria
โฆ Ingresso riservato ai soci con tessera Arci