Are you an event organizer?

Evients is the online ticketing service without any activation fee.

See more

Dome la Muerte E.x.p. & Pebbles 60S party

Concerts
Dome la Muerte E.x.p. & Pebbles 60S party

Dates

Saturday Mar 29, 2025 10:00 pm

Description

Inizio concerto ore 22:00 - Free entry
Aftershow PEBBLES 60S Party djs Grappo&Vice e Fabedelic

โœฎ ๐ƒ๐Ž๐Œ๐„ ๐‹๐€ ๐Œ๐”๐„๐‘๐“๐„ ๐„.๐—.๐. โœฎ
โ–บTornano in terra di Romagna, terra di adozione!
L’unicità di questo progetto musicale sta nel sound elettrificato ispirato alle colonne sonore degli spaghetti western, alle atmosfere dilatate create dal maestro Ennio Morricone per accompagnare l’immaginario filmico di Sergio Leone.
El Santo è un album concepito come una vera e propria colonna sonora. Suoni distorti dark-blues si amalgamano a riverberi da canyon e melodie sognanti.

Domenico Petrosino, in arte DOME LA MUERTE, è un’icona del rock’n’roll italiano. Nel 1979 è uno dei membri fondatori dei
leggendari CCM (Cheetah Chrome Motherfuckers), unica band italiana prodotta da Jello Biafra, quando la scena hardcore italiana
era solo agli albori. Nel 1982 entra a far parte dei Not Moving,

Negli anni Novanta fonda il pionieristico gruppo stoner Hush, noto per l’album Om, e apre le tournée italiane di The Clash, Nick
Cave and the Bad Seeds, Johnny Thunders and the Heartbreakers, The Fuzztones, Iggy Pop e The Fleshtones. Da sempre impegnato
nella promozione della cultura dei nativi americani, Dome collabora a diversi progetti con Lance Henson (poeta Cheyenne)
e John Trudell (poeta e attivista Sioux, cantante e attore). Ha scritto e suonato colonne sonore per spettacoli teatrali e film, in
particolare ha eseguito le parti di chitarra elettrica per la colonna sonora di “Nirvana” di Gabriele Salvatores nel 1996.

Ispirato dal suo album di debutto da solista Poems For Renegades (2011), Dome La Muerte forma la nuova band Dome La Muerte E.X.P. i cui temi principali sono le colonne sonore degli spaghetti western, la Beat Generation, l’India e il movimento hippy, il flusso di coscienza e il profondo rispetto e ammirazione per la cultura dei nativi americani. I membri di questo combo sono Emiliano Giuliani alla batteria, Luca Valdambrini all’organo e theremin, Alessandro Quaglierini al basso.

๐Ÿป E' possibile cenare e bere le migliori birre artigianali, drink e cocktails, gustare le originali prelibatezze proposte dallo Staff del Locale nel loro nuovo e suggestivo Menù!
๐Ÿ”ฅ๐Ÿ“ž E' caldamente consigliata la prenotazione del tavolo

This page was generated from publicly available data. Are you the owner of this event?