Don Giovanni

Domenica 22 febbraio 2026 ore 18.00
Teatro Unione | Stagione di prosa 2025-2026
DON GIOVANNI
da Molière, Da Ponte, Mozart
adattamento e regia Arturo Cirillo
con Arturo Cirillo
e con Irene Ciani, Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Giulia Trippetta, Giacomo Vigentini
scene Dario Gessati – costumi Gianluca Falaschi
luci Paolo Manti – musiche Mario Autore
assistente alla regia Mario Scandale – regista assistente Roberto Capasso
assistente scenografa Stefano Pes – costumista collaboratrice Anna Missaglia
produzione MARCHE TEATRO, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale,
Teatro Nazionale di Genova, Emilia Romagna Teatro Fondazione – Teatro Nazionale
Arturo Cirillo costruisce il suo Don Giovanni combinando con maestria Molière e il libretto di Da Ponte e puntando alla dimensione giocosa, buffonesca e mercuriale, in una scenografia che ricorda le ville palladiane.
Un’irrefrenabile corsa verso la morte, una danza disperata ma vitalissima sempre sull’orlo del precipizio, una sfida al destino. «Ho deciso di raccontare – scrive Arturo Cirillo – il mito di Don Giovanni usando forme e codici diversi, conservando la comicità paradossale e ossessiva di Molière, che a volte sfiora il teatro dell’assurdo, e la poesia e la leggerezza di Da Ponte, anche la sua ‘drammatica leggerezza’. Perché in fondo questa è anche la storia di chi non vuole, o non può, fare a meno di giocare, recitare, sedurre; senza fine, ogni volta da capo, fino a morirne».
Per informazioni: teatrounioneviterbo@gmail.com | Tel. 388 95 06 826
Dates
Description
Domenica 22 febbraio 2026 ore 18.00
Teatro Unione | Stagione di prosa 2025-2026
DON GIOVANNI
da Molière, Da Ponte, Mozart
adattamento e regia Arturo Cirillo
con Arturo Cirillo
e con Irene Ciani, Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Giulia Trippetta, Giacomo Vigentini
scene Dario Gessati – costumi Gianluca Falaschi
luci Paolo Manti – musiche Mario Autore
assistente alla regia Mario Scandale – regista assistente Roberto Capasso
assistente scenografa Stefano Pes – costumista collaboratrice Anna Missaglia
produzione MARCHE TEATRO, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale,
Teatro Nazionale di Genova, Emilia Romagna Teatro Fondazione – Teatro Nazionale
Arturo Cirillo costruisce il suo Don Giovanni combinando con maestria Molière e il libretto di Da Ponte e puntando alla dimensione giocosa, buffonesca e mercuriale, in una scenografia che ricorda le ville palladiane.
Un’irrefrenabile corsa verso la morte, una danza disperata ma vitalissima sempre sull’orlo del precipizio, una sfida al destino. «Ho deciso di raccontare – scrive Arturo Cirillo – il mito di Don Giovanni usando forme e codici diversi, conservando la comicità paradossale e ossessiva di Molière, che a volte sfiora il teatro dell’assurdo, e la poesia e la leggerezza di Da Ponte, anche la sua ‘drammatica leggerezza’. Perché in fondo questa è anche la storia di chi non vuole, o non può, fare a meno di giocare, recitare, sedurre; senza fine, ogni volta da capo, fino a morirne».
Per informazioni: teatrounioneviterbo@gmail.com | Tel. 388 95 06 826