Edoardo Lombardi Vallauri

Lunedì 30 gennaio ore 21.30
EDOARDO LOMBARDI VALLAURI
Tutto quello che avreste voluto sapere sul linguaggio* (*ma non avete mai osato chiedere)
Non una conferenza. Uno dei più noti linguisti italiani risponde alle domande del pubblico su tutto ciò che riguarda il linguaggio e le lingue. Ogni curiosità è ammessa: dalle parentele fra le lingue allo strapotere dell'inglese, dal presunto maschilismo dell'italiano al linguaggio inclusivo e allo schwa, dall'imperialismo linguistico di Chomsky a che cosa pensava Platone di Whatsapp; da come ci manipolano la pubblicità e la propaganda a come possiamo essere persuasivi noi, dalla sede del linguaggio nel cervello al suo prendere forma nella preistoria; da quanto sono diverse le lingue fra loro a quanto in realtà sono uguali, dal rapporto fra italiano e dialetti al perché la grammatica è una tortura.
Sono solo esempi. Durante la serata sarà possibile prenotarsi, e chiedere una risposta su qualsiasi cosa. Lombardi Vallauri si prende solo una libertà: quella di dire, talvolta, "non lo so".
(1) Ho visto il titolo di Woody Allen, e ho capito perché parlavi di asterisco!
Posto unico: € 8,70
(esclusi diritti di prevendita)
Biglietti in vendita nel circuito regionale Box Office/Ticketone
Acquisto on line su http://www.teatropuccini.it/
Dates
Description
Lunedì 30 gennaio ore 21.30
EDOARDO LOMBARDI VALLAURI
Tutto quello che avreste voluto sapere sul linguaggio* (*ma non avete mai osato chiedere)
Non una conferenza. Uno dei più noti linguisti italiani risponde alle domande del pubblico su tutto ciò che riguarda il linguaggio e le lingue. Ogni curiosità è ammessa: dalle parentele fra le lingue allo strapotere dell'inglese, dal presunto maschilismo dell'italiano al linguaggio inclusivo e allo schwa, dall'imperialismo linguistico di Chomsky a che cosa pensava Platone di Whatsapp; da come ci manipolano la pubblicità e la propaganda a come possiamo essere persuasivi noi, dalla sede del linguaggio nel cervello al suo prendere forma nella preistoria; da quanto sono diverse le lingue fra loro a quanto in realtà sono uguali, dal rapporto fra italiano e dialetti al perché la grammatica è una tortura.
Sono solo esempi. Durante la serata sarà possibile prenotarsi, e chiedere una risposta su qualsiasi cosa. Lombardi Vallauri si prende solo una libertà: quella di dire, talvolta, "non lo so".
(1) Ho visto il titolo di Woody Allen, e ho capito perché parlavi di asterisco!
Posto unico: € 8,70
(esclusi diritti di prevendita)
Biglietti in vendita nel circuito regionale Box Office/Ticketone
Acquisto on line su http://www.teatropuccini.it/