Erj Orchestra - Play the music of Change

ERJ Orchestra | Play the music of Change
Barend Middelhoff, Canio Coscia, Fabio Petretti, Piero Odorici, sassofoni Daniele Giardina, Riccardo Catria, trombe Roberto Rossi, Federico Tassani, tromboni Alfonso Santimone, pianoforte Saverio Zura, chitarra Paolo Ghetti, basso Stefano Paolini, batteria
Con questo nuovo progetto la ERJ Orchestra rende omaggio alle composizioni del gruppo Change con gli arrangiamenti originali di Roberto Rossi, Alfonso Santimone e Stefano Paolini. I Change fu un gruppo molto attivo fra gli anni 80 e 90 di produzione italiana, e di base a Bologna ma che raggiunse livelli qualitativi al pari dei più famosi gruppi americani. Al progetto presero parte i compositori, arrangiatori e strumentisti Mauro Malavasi, Davide Romani, Paolo Gianolio, e il produttore Jacques Fred Petrus. Il primo album The Glow of Love fu realizzato nel 1980 tra Bologna e New York, con gli americani Luther Vandross e Jocelyn Brown come vocalists, Questo LP, tra i migliori della disco funky, ottenne un grande successo a livello mondiale e fu la prima volta che una produzione disco/funk italiana entrò nella classifica statunitense Billboard 200, spingendosi fino al #29 e ricevendo poi un disco d’oro.
Infoline e prenotazione cena +39 331 4323840 (tutti i giorni dalle 12.00 alle 22.00) jazzclub@jazzclubferrara.com
Apertura biglietteria 19.00 - Apertura Wine Bar dalle 19.30 - Inizio concerto ore 21.30
Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas. Sottoscrivi la richiesta di ammissione a socio, o il rinnovo (entrambi tipologia BASIC, adesione TERRITORIALE) cliccando QUI. Potrai orrispondere l'importo della tessera direttamente in loco.
Intero 20 €
Alle seguenti categorie viene applicato uno sconto di 5 €
- titolari di biglietto di ingresso al MEIS - partecipanti al solo secondo tempo - possessori Bologna Jazz Card, MyFe card, abbonamento annuale Tper, Biglietto Italo Treno con fermata a Ferrara e valido nel weekend del concerto - Studenti e dottorandi Unife - Studenti e docenti: Scuola Musica Moderna di Ferrara, Liceo Musicale di Bologna, Conservatorio “B. Maderna” di Cesena, Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna
Agli/lle under 30 viene applicato uno sconto di 10 €
Agli studenti del Conservatorio "G.Frescobaldi" viene applicato uno sconto di 15 €
La scontistica non è cumulabile.
Al wine bar è possibile pagare con Satispay e Pos.
Dates
Description
ERJ Orchestra | Play the music of Change
Barend Middelhoff, Canio Coscia, Fabio Petretti, Piero Odorici, sassofoni Daniele Giardina, Riccardo Catria, trombe Roberto Rossi, Federico Tassani, tromboni Alfonso Santimone, pianoforte Saverio Zura, chitarra Paolo Ghetti, basso Stefano Paolini, batteria
Con questo nuovo progetto la ERJ Orchestra rende omaggio alle composizioni del gruppo Change con gli arrangiamenti originali di Roberto Rossi, Alfonso Santimone e Stefano Paolini. I Change fu un gruppo molto attivo fra gli anni 80 e 90 di produzione italiana, e di base a Bologna ma che raggiunse livelli qualitativi al pari dei più famosi gruppi americani. Al progetto presero parte i compositori, arrangiatori e strumentisti Mauro Malavasi, Davide Romani, Paolo Gianolio, e il produttore Jacques Fred Petrus. Il primo album The Glow of Love fu realizzato nel 1980 tra Bologna e New York, con gli americani Luther Vandross e Jocelyn Brown come vocalists, Questo LP, tra i migliori della disco funky, ottenne un grande successo a livello mondiale e fu la prima volta che una produzione disco/funk italiana entrò nella classifica statunitense Billboard 200, spingendosi fino al #29 e ricevendo poi un disco d’oro.
Infoline e prenotazione cena +39 331 4323840 (tutti i giorni dalle 12.00 alle 22.00) jazzclub@jazzclubferrara.com
Apertura biglietteria 19.00 - Apertura Wine Bar dalle 19.30 - Inizio concerto ore 21.30
Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas. Sottoscrivi la richiesta di ammissione a socio, o il rinnovo (entrambi tipologia BASIC, adesione TERRITORIALE) cliccando QUI. Potrai orrispondere l'importo della tessera direttamente in loco.
Intero 20 €
Alle seguenti categorie viene applicato uno sconto di 5 €
- titolari di biglietto di ingresso al MEIS - partecipanti al solo secondo tempo - possessori Bologna Jazz Card, MyFe card, abbonamento annuale Tper, Biglietto Italo Treno con fermata a Ferrara e valido nel weekend del concerto - Studenti e dottorandi Unife - Studenti e docenti: Scuola Musica Moderna di Ferrara, Liceo Musicale di Bologna, Conservatorio “B. Maderna” di Cesena, Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna
Agli/lle under 30 viene applicato uno sconto di 10 €
Agli studenti del Conservatorio "G.Frescobaldi" viene applicato uno sconto di 15 €
La scontistica non è cumulabile.
Al wine bar è possibile pagare con Satispay e Pos.