Etruschi Del Novecento. Da Rovereto a Roma

Culture
Etruschi Del Novecento. Da Rovereto a Roma

Dates

Event Ended
Thursday Feb 6, 2025 04:30 pm

Description

La grande mostra al Museo Mart di Rovereto "ETRUSCHI DEL NOVECENTO" raggiunge Roma e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia per una delle sue presentazioni fuori sede insieme alla curatrice Alessandra Tiddia.

📌 Giovedì 6 febbraio, ore 16.30
Sala della Fortuna
Introduce: Maria Paola Guidobaldi, conservatrice collezioni Museo ETRU

Conferenza a cura di Alessandra Tiddia, curatrice della mostra e curatrice Mart.

Al termine della conferenza, visita guidata all'Apollo di Veio a cura di Antonietta Simonelli, responsabile archivio fotografico Museo ETRU.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione all'indirizzo mail
mn-etru.comunicazione@cultura.gov.it

La mostra racconta l'influenza della civiltà etrusca sulla cultura visiva del secolo scorso, dai ritrovamenti archeologici tra il XIX e XX secolo fino alla “Chimera” di Mario Schifano.
Gli Etruschi diventano fonte di ispirazione per quegli artisti che prediligono una posizione artistica “anti-classica”, alla ricerca di un linguaggio espressivo differente e originale, come Massimo Campigli, Marino Marini, Arturo Martini, Alberto e Diego Giacometti, Pablo Picasso, Michelangelo Pistoletto, Gio Ponti, Mario Schifano e Gino Severini.

Scoperte come l’Apollo di Veio, scultura in terracotta dipinta alta quasi due metri, rinvenuta nel 1916 e oggi conservata al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, hanno stimolato studi e pubblicazioni, riattivando stili, forme, temi e materiali.

"Etruschi del Novecento"
7 dicembre 2024 - 16 marzo 2025
a cura di Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Giulio Paolucci, Alessandra Tiddia.
In collaborazione con Fondazione Luigi Rovati. Media partner Radio Monte Carlo.