Extraterrestre 2025

EXTRAterrestre 2025
Tutti i mercoledì, dal 4 giugno al 23 luglio.
/ Dalle 19:00 a mezzanotte
/ Ingresso a offerta libera.
๐EXATR - P.tta Savonarola | Forlì
___
_______
๐๐๐๐๐ก๐๐๐ฅ๐๐ข ๐๐ข๐ ๐ฃ๐๐๐ง๐ข
> > ๐ง๐จ๐ง๐ง๐ ๐ ๐ ๐๐ฅ๐๐ข๐๐๐๐ฬ < <
16.00 - 19.00
/ ๐๐ซ๐๐ง๐ฅ-๐๐ฎ๐ฏ. ๐๐๐๐ข๐๐ข ๐๐ถ๐ป๐ป๐ฎ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐น๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฎ๐ฟ๐๐ถ, ๐ข๐๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ, ๐๐ผ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฒ ๐ข๐๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ก๐๐ผ๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ.
Laboratorio gratuito per bimbe/i dai 7 agli 11 anni e ragazzi dai 14 a 18 anni)
Iscrizione obbligatoria:
+39 339 382 1455
elisa.gandini@cittadiebla.com
19.00 - 20.00
/ ๐๐๐ง๐ง๐จ๐ฅ๐ ๐๐ซ๐ง๐ฅ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ฟ๐ถ ๐ถ๐ป ๐๐บ๐ฎ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ
19.00 - 00.00
/ ๐๐ฅ๐๐ ๐๐ข๐ข๐&๐๐ฅ๐๐ก๐ a cura di Mazapégul & Cocker
/ ๐ ๐ข๐ฆ๐ง๐ฅ๐,๐ข๐ฃ๐๐ฅ๐ ๐ ๐๐ก๐ฆ๐ง๐๐๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐:
AMACARIO di Francesco Careri
ECSTASY e LA NAZIONE di Flavio Favelli
BALERE! di Gian Luca Perrone
NUDE. UN DIALOGO TRA FORME E SPAZIO a cura di Claudia Gobbi
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฐ ๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ
21:00 - ๐๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ ๐บ๐ฎ๐น๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ฎ (๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฐ), ๐๐ฎ๐ฟ๐บ๐ฒ๐น๐ผ ๐๐ฒ๐ป๐ฒ | ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ถ๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ
๐ฎ ๐๐ฒ๐ด๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ถ๐ฎ๐น๐ผ๐ด๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐๐น๐ฒ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ง๐ฎ๐ณ๐๐ฟ๐ถ, ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ถ๐๐๐ฎ
โธ Carmelo Bene è una delle figure più controverse del Novecento teatrale e racconta i fondamenti della sua arte e il conflitto col sistema del teatro e della cultura.
La sua parte maledetta riguarda la creazione della musica, quella parte incompleta dell’opera. Il film, solo attraverso le parole di Carmelo Bene, si addentra nel paradosso dell’irrappresentabilità, evocando temi filosofici illuminanti per il mondo teatrale e dell’arte in generale.
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ญ๐ญ ๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ
16:00 - Inaugurazione mostra ๐ก๐จ๐๐. ๐จ๐ป ๐ฑ๐ถ๐ฎ๐น๐ผ๐ด๐ผ ๐๐ฟ๐ฎ ๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฒ ๐ฒ ๐๐ฝ๐ฎ๐๐ถ๐ผ | ๐ ๐ผ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ณ๐ผ๐๐ผ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฎ ๐ฐ๐๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐น๐ฎ๐๐ฑ๐ถ๐ฎ ๐๐ผ๐ฏ๐ฏ๐ถ
โธ La mostra parte dal pensiero dell’architetto olandese Willem Jan Neutelings che sosteneva che gli edifici nascessero “nudi” e poi successivamente venissero rivestiti di peli per dargli un’identità che rispecchiasse l’identità locale.
Il progetto che prende forma ha quindi l’obiettivo di restituire personalità a luoghi ormai abbandonati e riscoprirne la bellezza cercando di dare nuova vita a ciascuno degli spot fotografati.
21:00 - ๐.๐.๐. - ๐ฝ๐๐ณ๐๐จ๐๐จ๐๐จ ๐ฏ๐๐น๐๐ถ๐ ๐๐ฏ๐๐พ dal podcast "๐’๐ฒฬ ๐๐ถ๐๐ฎ ๐ป๐ฒ๐น ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฒ ๐ป๐๐น๐น๐ฎ ๐ฎ๐ด๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ?" | ๐๐ถ๐๐ฒ ๐ฝ๐ผ๐ฑ๐ฐ๐ฎ๐๐ di e con Johnny Faina, regia di Gianluca Dario Rota, musiche di Leonardo Passanti, artwork di Federica Carioli
โธ Non sempre i nostri ricordi sono un luogo sicuro, specie quelli legati all’infanzia. Cosa accadrebbe allora se una videocassetta risvegliasse i ricordi di uno strano programma per bambini, che molti sostengono non sia mai andato in onda? Da queste premesse, nasce V.H.S. il nuovo show di "C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?". Un grand guignol con siluri parlanti, documentari sulle vite segrete degli anziani, canzoni per grandi antichi e piccini, messaggi istituzionali e pubblicità ai confini della realtà.
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ญ๐ด ๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ
21:00 - ๐ ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐๐๐ฒ๐ฟ ๐๐ฒ๐ฎ๐๐ผ๐ป | ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ถ๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐บ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐๐ถ๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐ ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ผ ๐ฆ๐ฐ๐ฎ๐ถ๐ผ๐น๐ถ (๐๐ฎ ๐ ๐ฎฬ๐พ๐๐ถ๐ป๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐น๐ฎ๐ป๐๐ฒ)
โธ ๐ข๐ป๐ฒ ๐๐ฒ๐ฒ๐ธ (๐ญ๐ต๐ฎ๐ฌ): il cortometraggio più celebre dell’artista.
Con ritmo incalzante e gag geniali, racconta la disastrosa costruzione di una casa prefabbricata. Comicità slapstick e invenzioni visive che introducono subito al Keaton più creativo.
โธ ๐ง๐ต๐ฒ ๐๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ฟ๐ผ๐ (๐ญ๐ต๐ฎ๐ฌ): divertente e frenetico, invenzioni e ritmo perfetti ne fanno uno dei capolavori più amati.
โธ ๐๐ผ๐ฝ๐ (๐ญ๐ต๐ฎ๐ฎ): una fuga straordinariamente coreografata da un intero esercito di poliziotti. Keaton si mostra anarchico, spericolato, beffardo e spettacolare.
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ๐ฑ ๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ
20:30 - 21:30 ๐๐ฐ๐พ๐๐ฎ | ๐ง๐๐๐ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ฅ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฏ๐ฒ๐ฌ ๐ฒ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐บ๐๐ฟ๐ฟ๐ผ
21:30 - 21:50 ๐๐ฐ๐พ๐๐ฎ (๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฐ), ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐บ๐๐ฟ๐ฟ๐ผ | ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ถ๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ
โธ Quale ruolo ha il corpo nel mondo che sta arrivando?
Il cortometraggio ci porta in un futuro distopico in cui la catastrofe climatica è uno sfondo naturale ed emotivo costante. L’Intelligenza Artificiale guida gli adolescenti nello svolgimento dei compiti più ardui della vita tra cui la ricerca di una stabile identità di genere. In un crescendo di emozioni sempre più ingovernabili, però, un ragazzo sente venire meno dentro di sé l’argine che separa il genere maschile da quello femminile.
22:00 - 22:30 ๐๐ฐ๐พ๐๐ฎ | ๐ง๐ฎ๐น๐ธ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ฅ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฏ๐ฒ๐ฌ ๐ฒ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐บ๐๐ฟ๐ฟ๐ผ
23:00 - 24:00 ๐๐ฒ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐๐๐น๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ฐ๐ผ | ๐๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ
โธ Primo progetto discografico del producer e DJ romagnolo Alessandro “ToffoloMuzik” Zoffoli, ideato tra il 2020 e il 2021, durante il lockdown dovuto alla pandemia del Covid 19.
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ
21:00 - ๐ง๐ต๐ฒ ๐๐ฟ๐ ๐ผ๐ณ ๐๐ถ๐๐ผ๐ฏ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฒ๐ป๐ฐ๐ฒ, di ๐๐๐๐ข | ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ถ๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ
๐ฎ ๐๐ฒ๐ด๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐ป๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ผ con Federico TomoZ Bandini e Fabiola Naldi
โธ Il documentario, scritto e diretto da Geco e di produzione indipendente, esplora il mondo del graffiti writing dal punto di vista dell’autore stesso che ha trasformato la sua arte in una provocazione contro le regole e le convenzioni sociali.
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ต ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ
21:00 - ๐๐ถ๐๐พ๐๐ถ๐ฒ๐๐ฒ๐ฑ ๐ฏ๐ / ๐๐ฎ๐ด๐๐ฒ๐ฟ๐ผ | ๐๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ
๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ต ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ
21:00 - ๐๐ถ๐๐พ๐๐ถ๐ฒ๐๐ฒ๐ฑ ๐ฏ๐ / ๐๐ฎ๐ด๐๐ฒ๐ฟ๐ผ | ๐๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ
โธ Dopo 8 anni di separazione i Disquieted By, band fiorentina di culto nella scena rock’n’roll/punk italiana, tornano con un nuovo disco, Pet of the week. Chi li ha visti in azione dal vivo sa bene di cosa siano capaci i Disquieted By, una vera forza della natura in grado di spazzare via tutto e tutti, a parere di molti tra i migliori live attivi oggi lungo la penisola.
โธ In apertura i Jaguero, band vicentina punk-rock che ha debuttato nel 2022 con l’EP “Worst Weekend Ever”, nel 2023 esce il loro EP “New Love”. Il sound complessivo è in costante evoluzione, portando in superficie il lato più grunge e punk rock della band, mantenendo quel senso di amicizia e fratellanza che si trova durante un piccolo show dove tutti si abbracciano davanti al palco e cantano insieme.
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ญ๐ฒ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ
21:30 - 22:30 ๐๐น ๐๐๐ผ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฝ๐ฎ๐๐ฟ๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ฎ๐๐ผ - ๐ฑ๐ฌ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐บ๐ฎ๐๐ฐ๐ต๐ถ๐น๐ถ๐๐บ๐ผ ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐บ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฝ๐ผ๐ฝ ๐ถ๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ฎ, ๐ ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ผ ๐๐ผ๐น๐น๐ฒ๐๐๐ถ | ๐ง๐ฎ๐น๐ธ
โธ Un percorso che si snoda tra musica, parole e immagini generate dal’AI per rileggere i testi delle canzoni che hanno fatto la storia del cantautorato italiano che, nella loro apparente innocennza, hanno perpetrato stereotipi di genere e modelli culturali di prevaricazione.
22:30 - ๐๐ท-๐๐ฒ๐ ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐๐น๐ถ๐ฎ ๐๐ฎ๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ฒ
โธ Giornalista, critica musicale e selezionatrice di suoni, collaboratrice della sezione spettacoli del Corriere della Sera, di Rolling Stone Italia ed Esquire.
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ๐ฏ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ
21:00 - ๐๐ฎ ๐ด๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฝ๐ผ๐ฒ๐๐ถ, ๐ ๐ผ๐ฟ๐ผ & ๐ง๐ต๐ฒ ๐ฆ๐ถ๐น๐ฒ๐ป๐ ๐ฅ๐ฒ๐๐ผ๐น๐๐๐ถ๐ผ๐ป | ๐๐ผ๐ป๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ฎ-๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ
โธ La storia di Owen e dell’Europa in guerra in uno spettacolo tra suono e racconto. Il suono non è solo decorativo, ma un racconto che sostituisce la parola. Le poesie di Thomas Hardy, Wilfred Owen e Edward Thomas verranno recitate e messe in musica, per poi diventare canzoni dal gruppo.
22:30 - ๐ ๐ผ๐ป๐ฑ๐ฎ๐๐ฒ | ๐๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ
โธ Nati a Faenza nel 2016, hanno ottenuto il loro primo successo discografico nel 2018. Attingono all’estetica nugaze e generano un suono potente, stratificato ma allo stesso tempo avvolgente. Le voci rimangono quasi sempre sullo sfondo e risaltano cascate di chitarre che generano un umore tra il trasognato e il malinconico. Nel 2024 è uscito il loro ultimo album “Linger”.
Dates
Description
EXTRAterrestre 2025
Tutti i mercoledì, dal 4 giugno al 23 luglio.
/ Dalle 19:00 a mezzanotte
/ Ingresso a offerta libera.
๐EXATR - P.tta Savonarola | Forlì
___
_______
๐๐๐๐๐ก๐๐๐ฅ๐๐ข ๐๐ข๐ ๐ฃ๐๐๐ง๐ข
> > ๐ง๐จ๐ง๐ง๐ ๐ ๐ ๐๐ฅ๐๐ข๐๐๐๐ฬ < <
16.00 - 19.00
/ ๐๐ซ๐๐ง๐ฅ-๐๐ฎ๐ฏ. ๐๐๐๐ข๐๐ข ๐๐ถ๐ป๐ป๐ฎ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐น๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฎ๐ฟ๐๐ถ, ๐ข๐๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ, ๐๐ผ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฒ ๐ข๐๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ก๐๐ผ๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ.
Laboratorio gratuito per bimbe/i dai 7 agli 11 anni e ragazzi dai 14 a 18 anni)
Iscrizione obbligatoria:
+39 339 382 1455
elisa.gandini@cittadiebla.com
19.00 - 20.00
/ ๐๐๐ง๐ง๐จ๐ฅ๐ ๐๐ซ๐ง๐ฅ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ฟ๐ถ ๐ถ๐ป ๐๐บ๐ฎ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ
19.00 - 00.00
/ ๐๐ฅ๐๐ ๐๐ข๐ข๐&๐๐ฅ๐๐ก๐ a cura di Mazapégul & Cocker
/ ๐ ๐ข๐ฆ๐ง๐ฅ๐,๐ข๐ฃ๐๐ฅ๐ ๐ ๐๐ก๐ฆ๐ง๐๐๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐:
AMACARIO di Francesco Careri
ECSTASY e LA NAZIONE di Flavio Favelli
BALERE! di Gian Luca Perrone
NUDE. UN DIALOGO TRA FORME E SPAZIO a cura di Claudia Gobbi
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฐ ๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ
21:00 - ๐๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ ๐บ๐ฎ๐น๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐๐๐ฎ (๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฐ), ๐๐ฎ๐ฟ๐บ๐ฒ๐น๐ผ ๐๐ฒ๐ป๐ฒ | ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ถ๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ
๐ฎ ๐๐ฒ๐ด๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ถ๐ฎ๐น๐ผ๐ด๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐๐น๐ฒ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ง๐ฎ๐ณ๐๐ฟ๐ถ, ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ถ๐๐๐ฎ
โธ Carmelo Bene è una delle figure più controverse del Novecento teatrale e racconta i fondamenti della sua arte e il conflitto col sistema del teatro e della cultura.
La sua parte maledetta riguarda la creazione della musica, quella parte incompleta dell’opera. Il film, solo attraverso le parole di Carmelo Bene, si addentra nel paradosso dell’irrappresentabilità, evocando temi filosofici illuminanti per il mondo teatrale e dell’arte in generale.
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ญ๐ญ ๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ
16:00 - Inaugurazione mostra ๐ก๐จ๐๐. ๐จ๐ป ๐ฑ๐ถ๐ฎ๐น๐ผ๐ด๐ผ ๐๐ฟ๐ฎ ๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฒ ๐ฒ ๐๐ฝ๐ฎ๐๐ถ๐ผ | ๐ ๐ผ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ณ๐ผ๐๐ผ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฎ ๐ฐ๐๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐น๐ฎ๐๐ฑ๐ถ๐ฎ ๐๐ผ๐ฏ๐ฏ๐ถ
โธ La mostra parte dal pensiero dell’architetto olandese Willem Jan Neutelings che sosteneva che gli edifici nascessero “nudi” e poi successivamente venissero rivestiti di peli per dargli un’identità che rispecchiasse l’identità locale.
Il progetto che prende forma ha quindi l’obiettivo di restituire personalità a luoghi ormai abbandonati e riscoprirne la bellezza cercando di dare nuova vita a ciascuno degli spot fotografati.
21:00 - ๐.๐.๐. - ๐ฝ๐๐ณ๐๐จ๐๐จ๐๐จ ๐ฏ๐๐น๐๐ถ๐ ๐๐ฏ๐๐พ dal podcast "๐’๐ฒฬ ๐๐ถ๐๐ฎ ๐ป๐ฒ๐น ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฒ ๐ป๐๐น๐น๐ฎ ๐ฎ๐ด๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ?" | ๐๐ถ๐๐ฒ ๐ฝ๐ผ๐ฑ๐ฐ๐ฎ๐๐ di e con Johnny Faina, regia di Gianluca Dario Rota, musiche di Leonardo Passanti, artwork di Federica Carioli
โธ Non sempre i nostri ricordi sono un luogo sicuro, specie quelli legati all’infanzia. Cosa accadrebbe allora se una videocassetta risvegliasse i ricordi di uno strano programma per bambini, che molti sostengono non sia mai andato in onda? Da queste premesse, nasce V.H.S. il nuovo show di "C'è vita nel Grande Nulla Agricolo?". Un grand guignol con siluri parlanti, documentari sulle vite segrete degli anziani, canzoni per grandi antichi e piccini, messaggi istituzionali e pubblicità ai confini della realtà.
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ญ๐ด ๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ
21:00 - ๐ ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐๐๐ฒ๐ฟ ๐๐ฒ๐ฎ๐๐ผ๐ป | ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ถ๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐บ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐๐ถ๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐ ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ผ ๐ฆ๐ฐ๐ฎ๐ถ๐ผ๐น๐ถ (๐๐ฎ ๐ ๐ฎฬ๐พ๐๐ถ๐ป๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐น๐ฎ๐ป๐๐ฒ)
โธ ๐ข๐ป๐ฒ ๐๐ฒ๐ฒ๐ธ (๐ญ๐ต๐ฎ๐ฌ): il cortometraggio più celebre dell’artista.
Con ritmo incalzante e gag geniali, racconta la disastrosa costruzione di una casa prefabbricata. Comicità slapstick e invenzioni visive che introducono subito al Keaton più creativo.
โธ ๐ง๐ต๐ฒ ๐๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ฟ๐ผ๐ (๐ญ๐ต๐ฎ๐ฌ): divertente e frenetico, invenzioni e ritmo perfetti ne fanno uno dei capolavori più amati.
โธ ๐๐ผ๐ฝ๐ (๐ญ๐ต๐ฎ๐ฎ): una fuga straordinariamente coreografata da un intero esercito di poliziotti. Keaton si mostra anarchico, spericolato, beffardo e spettacolare.
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ๐ฑ ๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ
20:30 - 21:30 ๐๐ฐ๐พ๐๐ฎ | ๐ง๐๐๐ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ฅ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฏ๐ฒ๐ฌ ๐ฒ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐บ๐๐ฟ๐ฟ๐ผ
21:30 - 21:50 ๐๐ฐ๐พ๐๐ฎ (๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฐ), ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐บ๐๐ฟ๐ฟ๐ผ | ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ถ๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ
โธ Quale ruolo ha il corpo nel mondo che sta arrivando?
Il cortometraggio ci porta in un futuro distopico in cui la catastrofe climatica è uno sfondo naturale ed emotivo costante. L’Intelligenza Artificiale guida gli adolescenti nello svolgimento dei compiti più ardui della vita tra cui la ricerca di una stabile identità di genere. In un crescendo di emozioni sempre più ingovernabili, però, un ragazzo sente venire meno dentro di sé l’argine che separa il genere maschile da quello femminile.
22:00 - 22:30 ๐๐ฐ๐พ๐๐ฎ | ๐ง๐ฎ๐น๐ธ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ฅ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฏ๐ฒ๐ฌ ๐ฒ ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐บ๐๐ฟ๐ฟ๐ผ
23:00 - 24:00 ๐๐ฒ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐๐๐น๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ฐ๐ผ | ๐๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ
โธ Primo progetto discografico del producer e DJ romagnolo Alessandro “ToffoloMuzik” Zoffoli, ideato tra il 2020 e il 2021, durante il lockdown dovuto alla pandemia del Covid 19.
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ
21:00 - ๐ง๐ต๐ฒ ๐๐ฟ๐ ๐ผ๐ณ ๐๐ถ๐๐ผ๐ฏ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฒ๐ป๐ฐ๐ฒ, di ๐๐๐๐ข | ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ถ๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ
๐ฎ ๐๐ฒ๐ด๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐ป๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ผ con Federico TomoZ Bandini e Fabiola Naldi
โธ Il documentario, scritto e diretto da Geco e di produzione indipendente, esplora il mondo del graffiti writing dal punto di vista dell’autore stesso che ha trasformato la sua arte in una provocazione contro le regole e le convenzioni sociali.
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ต ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ
21:00 - ๐๐ถ๐๐พ๐๐ถ๐ฒ๐๐ฒ๐ฑ ๐ฏ๐ / ๐๐ฎ๐ด๐๐ฒ๐ฟ๐ผ | ๐๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ
๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ต ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ
21:00 - ๐๐ถ๐๐พ๐๐ถ๐ฒ๐๐ฒ๐ฑ ๐ฏ๐ / ๐๐ฎ๐ด๐๐ฒ๐ฟ๐ผ | ๐๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ
โธ Dopo 8 anni di separazione i Disquieted By, band fiorentina di culto nella scena rock’n’roll/punk italiana, tornano con un nuovo disco, Pet of the week. Chi li ha visti in azione dal vivo sa bene di cosa siano capaci i Disquieted By, una vera forza della natura in grado di spazzare via tutto e tutti, a parere di molti tra i migliori live attivi oggi lungo la penisola.
โธ In apertura i Jaguero, band vicentina punk-rock che ha debuttato nel 2022 con l’EP “Worst Weekend Ever”, nel 2023 esce il loro EP “New Love”. Il sound complessivo è in costante evoluzione, portando in superficie il lato più grunge e punk rock della band, mantenendo quel senso di amicizia e fratellanza che si trova durante un piccolo show dove tutti si abbracciano davanti al palco e cantano insieme.
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ญ๐ฒ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ
21:30 - 22:30 ๐๐น ๐๐๐ผ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฝ๐ฎ๐๐ฟ๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ฎ๐๐ผ - ๐ฑ๐ฌ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐บ๐ฎ๐๐ฐ๐ต๐ถ๐น๐ถ๐๐บ๐ผ ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐บ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฝ๐ผ๐ฝ ๐ถ๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ฎ, ๐ ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ผ ๐๐ผ๐น๐น๐ฒ๐๐๐ถ | ๐ง๐ฎ๐น๐ธ
โธ Un percorso che si snoda tra musica, parole e immagini generate dal’AI per rileggere i testi delle canzoni che hanno fatto la storia del cantautorato italiano che, nella loro apparente innocennza, hanno perpetrato stereotipi di genere e modelli culturali di prevaricazione.
22:30 - ๐๐ท-๐๐ฒ๐ ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐๐น๐ถ๐ฎ ๐๐ฎ๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ฒ
โธ Giornalista, critica musicale e selezionatrice di suoni, collaboratrice della sezione spettacoli del Corriere della Sera, di Rolling Stone Italia ed Esquire.
๐ ๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ๐ฏ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ
21:00 - ๐๐ฎ ๐ด๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฝ๐ผ๐ฒ๐๐ถ, ๐ ๐ผ๐ฟ๐ผ & ๐ง๐ต๐ฒ ๐ฆ๐ถ๐น๐ฒ๐ป๐ ๐ฅ๐ฒ๐๐ผ๐น๐๐๐ถ๐ผ๐ป | ๐๐ผ๐ป๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ฎ-๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ
โธ La storia di Owen e dell’Europa in guerra in uno spettacolo tra suono e racconto. Il suono non è solo decorativo, ma un racconto che sostituisce la parola. Le poesie di Thomas Hardy, Wilfred Owen e Edward Thomas verranno recitate e messe in musica, per poi diventare canzoni dal gruppo.
22:30 - ๐ ๐ผ๐ป๐ฑ๐ฎ๐๐ฒ | ๐๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ
โธ Nati a Faenza nel 2016, hanno ottenuto il loro primo successo discografico nel 2018. Attingono all’estetica nugaze e generano un suono potente, stratificato ma allo stesso tempo avvolgente. Le voci rimangono quasi sempre sullo sfondo e risaltano cascate di chitarre che generano un umore tra il trasognato e il malinconico. Nel 2024 è uscito il loro ultimo album “Linger”.