Favola Senza Tempo

𝐅𝐀𝐕𝐎𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎
𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢
domenica 10 novembre ore 16.30
Teatro San Teodoro (Via Corbetta 7, Cantù)
𝐎𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟒
🎭 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎
𝑇𝑖𝑐 𝑡𝑎𝑐 𝑡𝑖𝑐 𝑡𝑎𝑐 𝑡𝑖𝑐 𝑡𝑎𝑐 𝑡𝑖𝑐 𝑡𝑎𝑎𝑎𝑎…
𝐴𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎! 𝐶’𝑒̀ 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎.
𝑃𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑑𝑜𝑣’𝑒̀ 𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑆𝑜𝑙𝑒?
𝐷𝑜𝑣𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑖, 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑎𝑙𝑏𝑎.
𝑃𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑑𝑜𝑣’𝑒̀ 𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑜?!
𝐴𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑃𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑜, 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜𝑐𝑖!
𝑃𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑜, 𝑐𝑖 𝑠𝑒𝑖! 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒.
𝑃𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜! 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑚𝑎𝑡𝑡𝑖𝑛𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑏𝑎.
𝐸 𝐹𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜? 𝐹𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜𝑜𝑜𝑜?! 𝐷𝑜𝑣’𝑒̀?… 𝐷𝑜𝑣𝑒 𝑠𝑎𝑟𝑎̀?… 𝑂ℎ 𝑛𝑜, 𝑛𝑜𝑛 𝑐’𝑒̀… 𝑛𝑜𝑛 𝑐’𝑒̀ 𝐹𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜!!
𝐶𝑜𝑠’𝑒̀ 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜?
𝐴𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎! 𝑅𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖𝑎𝑚𝑜: 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑒, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑏𝑎, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑏𝑎 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟… 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑠𝑝𝑎𝑟𝑖𝑟𝑎̀!! 𝐴𝑎𝑎𝑎𝑎ℎℎℎℎℎ!!!
𝐴𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎! 𝐺𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎: 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑒̀ 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑔𝑟𝑖𝑔𝑖𝑜: 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑒, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑖, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑟𝑏𝑎, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑏𝑒𝑟𝑖. 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑔𝑟𝑖𝑔𝑖𝑜, 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑔𝑟𝑖𝑔𝑖𝑜. 𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜: 𝑔𝑙𝑖 𝑈𝑂𝑀𝐼𝑁𝐼!
Due stranissimi personaggi, il Passato e il Presente, che abitano in un posto lontano chiamato “Orizzonte del tempo”, hanno solo 24 ore per riparare l’alba, prima che l’indomani all’alba non ci sia più alba e tutto finisca.
Ma da soli non possono farcela: solo un uomo potrebbe riparare ciò che ha rotto.
Sì, ma quale uomo? Impegnati come sono a fare e correre, sulla Terra nessuno si è accorto di nulla: né del buio, né del grigio e nemmeno che oramai non ci sono più monti e mari e alberi e che quell’ultimo praticello, che fino a ieri era l’ultimo triangolino di verde rimasto, è stato grigizzato dagli Uomini senza testa.
Solo un uomo ha ancora la testa, anche se ben nascosta sotto al cappuccio, per non farla vedere: lo Spazzino.
Sarà lui l’eletto, l’eroe che dovrà sconfiggere gli Uomini senza testa e salvare il Tempo e, quindi, il mondo.
Aspetta! Ma uno spazzino eroe non si è mai visto…
Non importa, non c’è tempo da perdere! Bisogna solo capire come scendere sulla Terra e convincere quello spazzino stanco e pigro a riparare ciò che nessun altro potrebbe aggiustare.
“Favola senza tempo” è la storia di un incontro e di un’amicizia ineludibile: quella tra gli uomini e il loro tempo, per salvare il mondo ora adesso subito e dargli un futuro.
-------------------------------------
𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨 Michela Marelli, Rossella Rapisarda, Fabrizio Visconti
𝐜𝐨𝐧 Rossella Rapisarda, Michele Correra, Alessandra Curia
𝐫𝐞𝐠𝐢𝐚, 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐥𝐮𝐜𝐢 Fabrizio Visconti
𝐜𝐨𝐬𝐭𝐮𝐦𝐢 Mirella Salvischiani
𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 Marco Pagani
𝐕𝐅𝐂 Massimo Bernardo Dolci, Camilla Violante Scheller
𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐞𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚 Francesco Manenti
𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Eccentrici Dadarò
𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 Progetto NEXT 2023
𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 L'Arte della Terra Festival
𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐢 𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢
🌐 Scopri di più e acquista i biglietti: https://www.teatrosanteodoro.it/.../favola-senza-tempo/
-------------------------------------
📍 𝐃𝐎𝐕𝐄 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎
Il Teatro San Teodoro è a Cantù in via Corbetta 7
Google Maps: https://bit.ly/tst-dove-siamo
🅿️ 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎
A pochi passi dal Teatro è disponibile un grande parcheggio gratuito (in via Murazzo).
Date
Descrizione
𝐅𝐀𝐕𝐎𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎
𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢
domenica 10 novembre ore 16.30
Teatro San Teodoro (Via Corbetta 7, Cantù)
𝐎𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟒
🎭 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎
𝑇𝑖𝑐 𝑡𝑎𝑐 𝑡𝑖𝑐 𝑡𝑎𝑐 𝑡𝑖𝑐 𝑡𝑎𝑐 𝑡𝑖𝑐 𝑡𝑎𝑎𝑎𝑎…
𝐴𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎! 𝐶’𝑒̀ 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎.
𝑃𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑑𝑜𝑣’𝑒̀ 𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑆𝑜𝑙𝑒?
𝐷𝑜𝑣𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑖, 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑎𝑙𝑏𝑎.
𝑃𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑑𝑜𝑣’𝑒̀ 𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑜?!
𝐴𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑃𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑜, 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜𝑐𝑖!
𝑃𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑜, 𝑐𝑖 𝑠𝑒𝑖! 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒.
𝑃𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜! 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑚𝑎𝑡𝑡𝑖𝑛𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑏𝑎.
𝐸 𝐹𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜? 𝐹𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜𝑜𝑜𝑜?! 𝐷𝑜𝑣’𝑒̀?… 𝐷𝑜𝑣𝑒 𝑠𝑎𝑟𝑎̀?… 𝑂ℎ 𝑛𝑜, 𝑛𝑜𝑛 𝑐’𝑒̀… 𝑛𝑜𝑛 𝑐’𝑒̀ 𝐹𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜!!
𝐶𝑜𝑠’𝑒̀ 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜?
𝐴𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎! 𝑅𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖𝑎𝑚𝑜: 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑒, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑏𝑎, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑏𝑎 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟… 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑠𝑝𝑎𝑟𝑖𝑟𝑎̀!! 𝐴𝑎𝑎𝑎𝑎ℎℎℎℎℎ!!!
𝐴𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎! 𝐺𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎: 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑒̀ 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑔𝑟𝑖𝑔𝑖𝑜: 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑒, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑖, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑟𝑏𝑎, 𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑏𝑒𝑟𝑖. 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑔𝑟𝑖𝑔𝑖𝑜, 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑔𝑟𝑖𝑔𝑖𝑜. 𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜: 𝑔𝑙𝑖 𝑈𝑂𝑀𝐼𝑁𝐼!
Due stranissimi personaggi, il Passato e il Presente, che abitano in un posto lontano chiamato “Orizzonte del tempo”, hanno solo 24 ore per riparare l’alba, prima che l’indomani all’alba non ci sia più alba e tutto finisca.
Ma da soli non possono farcela: solo un uomo potrebbe riparare ciò che ha rotto.
Sì, ma quale uomo? Impegnati come sono a fare e correre, sulla Terra nessuno si è accorto di nulla: né del buio, né del grigio e nemmeno che oramai non ci sono più monti e mari e alberi e che quell’ultimo praticello, che fino a ieri era l’ultimo triangolino di verde rimasto, è stato grigizzato dagli Uomini senza testa.
Solo un uomo ha ancora la testa, anche se ben nascosta sotto al cappuccio, per non farla vedere: lo Spazzino.
Sarà lui l’eletto, l’eroe che dovrà sconfiggere gli Uomini senza testa e salvare il Tempo e, quindi, il mondo.
Aspetta! Ma uno spazzino eroe non si è mai visto…
Non importa, non c’è tempo da perdere! Bisogna solo capire come scendere sulla Terra e convincere quello spazzino stanco e pigro a riparare ciò che nessun altro potrebbe aggiustare.
“Favola senza tempo” è la storia di un incontro e di un’amicizia ineludibile: quella tra gli uomini e il loro tempo, per salvare il mondo ora adesso subito e dargli un futuro.
-------------------------------------
𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨 Michela Marelli, Rossella Rapisarda, Fabrizio Visconti
𝐜𝐨𝐧 Rossella Rapisarda, Michele Correra, Alessandra Curia
𝐫𝐞𝐠𝐢𝐚, 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐥𝐮𝐜𝐢 Fabrizio Visconti
𝐜𝐨𝐬𝐭𝐮𝐦𝐢 Mirella Salvischiani
𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 Marco Pagani
𝐕𝐅𝐂 Massimo Bernardo Dolci, Camilla Violante Scheller
𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐞𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚 Francesco Manenti
𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Eccentrici Dadarò
𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 Progetto NEXT 2023
𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 L'Arte della Terra Festival
𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐢 𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢
🌐 Scopri di più e acquista i biglietti: https://www.teatrosanteodoro.it/.../favola-senza-tempo/
-------------------------------------
📍 𝐃𝐎𝐕𝐄 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎
Il Teatro San Teodoro è a Cantù in via Corbetta 7
Google Maps: https://bit.ly/tst-dove-siamo
🅿️ 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐆𝐆𝐈𝐎
A pochi passi dal Teatro è disponibile un grande parcheggio gratuito (in via Murazzo).