Federico Sacchi | Wonderful Visions Il sogno di Martin Luther King secondo Stevie Wonder

Sabato 13 maggio ore 21.30
๐๐๐๐ข๐ฅ๐๐ง๐ข๐ฅ๐๐ข ๐ฃ๐จ๐๐๐๐ก๐
๐๐๐ฟ๐๐๐๐พ๐ ๐๐ผ๐พ๐พ๐๐
๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐
๐๐ญ ๐ด๐ฐ๐จ๐ฏ๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐๐ข๐ณ๐ต๐ช๐ฏ ๐๐ถ๐ต๐ฉ๐ฆ๐ณ ๐๐ช๐ฏ๐จ ๐ด๐ฆ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐๐ต๐ฆ๐ท๐ช๐ฆ ๐๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ฆ๐ณ
un’esperienza d’ascolto di Federico Sacchi
Stevie Wonder non ha bisogno di presentazioni: con 87 milioni di copie vendute e 56 anni di carriera, Steveland Hardaway Judkins Morris è icona indiscussa della musica. Tutti, indipendentemente dai propri gusti musicali, riuscirebbero a canticchiarne almeno una canzone.
Pochi sanno, invece, che il pezzo Happy Birthday e il tour dell’album Hotter Than July sono stati fondamentali nell’istituzione nel 1986 del Martin Luther King Day, la festa nazionale americana che ricorda il giorno della nascita (15 gennaio 1929) del leader dei diritti civili.
Come è possibile che un cantante Pop abbia avuto la forza di cambiare le sorti di una battaglia combattuta senza successo per un decennio? La risposta va cercata nella sua vicenda umana e artistica e il lento processo che portò il tredicenne Little Stevie Wonder a diventare prima Stevie Wonder e poi Stevie, l’artista che, come il Dr. King, aveva una visione e un sogno: mettere in atto una pacifica rivoluzione capace di cambiare il Sistema dall’interno.
L’intera vicenda è raccontata dal musicteller Federico Sacchi in tre esperienze d’ascolto, veri e propri documentari dal vivo che fondono Storytelling, musica, teatro e video. Gli episodi, di circa 90 minuti ciascuno, sono godibili individualmente, ma collegati tra loro.
Posto unico: € 10,50
(esclusi diritti di prevendita)
Biglietti in vendita nel circuito regionale Box Office/Ticketone
Acquisto on line su http://www.teatropuccini.it/
Dates
Description
Sabato 13 maggio ore 21.30
๐๐๐๐ข๐ฅ๐๐ง๐ข๐ฅ๐๐ข ๐ฃ๐จ๐๐๐๐ก๐
๐๐๐ฟ๐๐๐๐พ๐ ๐๐ผ๐พ๐พ๐๐
๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐
๐๐ญ ๐ด๐ฐ๐จ๐ฏ๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐๐ข๐ณ๐ต๐ช๐ฏ ๐๐ถ๐ต๐ฉ๐ฆ๐ณ ๐๐ช๐ฏ๐จ ๐ด๐ฆ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐๐ต๐ฆ๐ท๐ช๐ฆ ๐๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ฆ๐ณ
un’esperienza d’ascolto di Federico Sacchi
Stevie Wonder non ha bisogno di presentazioni: con 87 milioni di copie vendute e 56 anni di carriera, Steveland Hardaway Judkins Morris è icona indiscussa della musica. Tutti, indipendentemente dai propri gusti musicali, riuscirebbero a canticchiarne almeno una canzone.
Pochi sanno, invece, che il pezzo Happy Birthday e il tour dell’album Hotter Than July sono stati fondamentali nell’istituzione nel 1986 del Martin Luther King Day, la festa nazionale americana che ricorda il giorno della nascita (15 gennaio 1929) del leader dei diritti civili.
Come è possibile che un cantante Pop abbia avuto la forza di cambiare le sorti di una battaglia combattuta senza successo per un decennio? La risposta va cercata nella sua vicenda umana e artistica e il lento processo che portò il tredicenne Little Stevie Wonder a diventare prima Stevie Wonder e poi Stevie, l’artista che, come il Dr. King, aveva una visione e un sogno: mettere in atto una pacifica rivoluzione capace di cambiare il Sistema dall’interno.
L’intera vicenda è raccontata dal musicteller Federico Sacchi in tre esperienze d’ascolto, veri e propri documentari dal vivo che fondono Storytelling, musica, teatro e video. Gli episodi, di circa 90 minuti ciascuno, sono godibili individualmente, ma collegati tra loro.
Posto unico: € 10,50
(esclusi diritti di prevendita)
Biglietti in vendita nel circuito regionale Box Office/Ticketone
Acquisto on line su http://www.teatropuccini.it/