Festival Danza Contemporanea Carolyn Carlson The Tree Fragments Of Poetics On Fire

PRIMA NAZIONALE
Ultima grande creazione della coreografa per la sua compagnia, The Tree è una riflessione poetica sull’umanità e sulla natura sull’orlo del naufragio. Dopo Eau, Pneuma e Now, chiude il ciclo di brani ispirati a Gaston Bachelard. Combinato con il virtuosismo dei ballerini e la visione onirica di Carolyn Carlson, The Tree è una potente e vitale manifestazione di amore per una natura sull’orlo del collasso, con la speranza di una rinascita alla maniera della Fenice che sorge dalle sue ceneri.
coreografia e scenografia
Carolyn Carlson
assistente alla coreografia
Colette Malye
interpreti
Chinatsu Kosakatani, Juha Marsalo, Céline Maufroid, Riccardo Meneghini, Isida Micani, Yutaka Nakata, Sara Orselli, Sara Simeoni, Constantine Baecher
musiche
Aleksi Aubry-Carlson, René Aubry, Maarja Nuut, K. Friedrich Abel
luci
Rémi Nicolas
Guillaume Bonneau assistente
proiezioni
Gao Xingjian
costumi
Elise Dulac et Atelier du Théâtre National de Chaillot. Remerciements à Chrystel Zingiro
produzione Carolyn Carlson Company
coproduzione Théâtre National de Chaillot, Théâtre Toursky Marseille, Ballet du Nord / Centre Chorégraphique National Roubaix Hauts-de-France, Equilibre Nuithonie Fribourg
in residenza a CDCN-Atelier de Paris, a La salle Allende (Mons-en-Baroeul) e a Le Kiosk (Marquette-lez-Lille)
con il sostegno di Crédit du Nord
Ringraziamenti a Programme Rolex de mentorat artistique, a Studio 28 Roubaix-Cie Zahrbat, a Domaine de Chaumont-sur-Loire, a Michelle Kokosowski e Martine Dionisio
durata 1 ora e 10 minuti
Dates
Description
PRIMA NAZIONALE
Ultima grande creazione della coreografa per la sua compagnia, The Tree è una riflessione poetica sull’umanità e sulla natura sull’orlo del naufragio. Dopo Eau, Pneuma e Now, chiude il ciclo di brani ispirati a Gaston Bachelard. Combinato con il virtuosismo dei ballerini e la visione onirica di Carolyn Carlson, The Tree è una potente e vitale manifestazione di amore per una natura sull’orlo del collasso, con la speranza di una rinascita alla maniera della Fenice che sorge dalle sue ceneri.
coreografia e scenografia
Carolyn Carlson
assistente alla coreografia
Colette Malye
interpreti
Chinatsu Kosakatani, Juha Marsalo, Céline Maufroid, Riccardo Meneghini, Isida Micani, Yutaka Nakata, Sara Orselli, Sara Simeoni, Constantine Baecher
musiche
Aleksi Aubry-Carlson, René Aubry, Maarja Nuut, K. Friedrich Abel
luci
Rémi Nicolas
Guillaume Bonneau assistente
proiezioni
Gao Xingjian
costumi
Elise Dulac et Atelier du Théâtre National de Chaillot. Remerciements à Chrystel Zingiro
produzione Carolyn Carlson Company
coproduzione Théâtre National de Chaillot, Théâtre Toursky Marseille, Ballet du Nord / Centre Chorégraphique National Roubaix Hauts-de-France, Equilibre Nuithonie Fribourg
in residenza a CDCN-Atelier de Paris, a La salle Allende (Mons-en-Baroeul) e a Le Kiosk (Marquette-lez-Lille)
con il sostegno di Crédit du Nord
Ringraziamenti a Programme Rolex de mentorat artistique, a Studio 28 Roubaix-Cie Zahrbat, a Domaine de Chaumont-sur-Loire, a Michelle Kokosowski e Martine Dionisio
durata 1 ora e 10 minuti