Flavia Mastrella, Antonio Rezza - Io

IO
Flavia Mastrella e Antonio Rezza, coppia artistica ineguagliabile del panorama teatrale contemporaneo, da sempre firmano a quattro mani l’ideazione e il progetto artistico di spettacoli divertenti e terribili, anarchici e surreali. Leoni d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia e Premio Speciale Ubu «per il lucido percorso di scavo nella crudeltà ottenuto attraverso il genio sfrenato di un attore e l’intuito plastico di un’artista visiva originale», arrivano sul palco del Garybaldi con uno dei loro spettacoli cult.
Io è l’espressione della vulcanica inventiva dei suoi creatori che da sempre sfidano la rigidità di ogni codice linguistico, in cui «lo spazio scenico è in continua mutazione» grazie alla metamorfosi ininterrotta delle scene disegnate e realizzate da Mastrella. Una struttura composta di teli policromi che, coinvolta nell’azione drammaturgica, risente dei movimenti del corpo. I tessuti sono ambientazione, abito, oggetto.
Muovendosi fra di essi, avvolgendosene, facendosi partecipe delle oscillazioni, Rezza mette in scena una soggettività frantumata, “barcollante”, un “io” drammaticamente (comicamente) contemporaneo che si mostra in tutta la sua aggressiva fragilità.
๐ผ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐ง๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐ก๐๐ ๐ข๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ข๐๐โ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ฃ๐๐๐๐๐๐ง๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ข ๐ข๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐.
๐ผ๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ข๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ข๐๐๐๐, ๐๐๐ฃ๐๐๐ก๐๐๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐ก๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐ก๐๐ข๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐๐ก๐ ๐ฃ๐๐ฃ๐๐๐.
๐ผ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐ก๐ ๐๐ฃ๐ฃ๐๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐’๐๐๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐, ๐ข๐ ๐๐๐๐๐ฃ๐๐๐ข๐๐๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ง๐๐๐ ๐ ๐ก๐ข๐ก๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐ข๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐ ๐ก๐๐ ๐ ๐ข๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐.
๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐โ๐ ๐๐ ๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ง๐๐๐, ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐ ๐ ๐ก๐๐ ๐ ๐ ๐ ๐๐๐, ๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐ ๐ ๐๐ก๐ก๐ ๐’๐๐๐๐ข๐ ๐โ๐ ๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ง๐๐๐๐๐๐๐๐๐.
๐ผ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ฃ๐๐ก๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐๐ ๐๐๐๐ข๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐โ๐ ๐ฬ ๐๐๐๐ก๐๐ฃ๐๐๐ ๐๐๐๐’๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ง๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐’๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐ก๐๐ ๐ ๐ข๐ก๐ ๐๐๐๐ก๐.
๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐’๐๐๐, ๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐ก๐ก๐๐๐โ๐๐, ๐ผ๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ง๐ง๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐ข๐ ๐ก๐. ๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐ก๐ ๐ข๐ ๐ก๐๐๐๐๐, ๐ข๐ ๐ข๐๐๐ ๐โ๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐ ๐, ๐ข๐ ๐ข๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ข๐ก๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐, ๐ข๐ ๐ฃ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐ ๐ฃ๐ข๐๐ฃ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐โ๐๐ ๐๐๐ก๐๐ข๐.
๐ธ ๐ผ๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐ง๐ ๐๐๐ฃ๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐โ๐, ๐ก๐๐ ๐๐๐๐โ๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐, ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐’๐๐๐๐๐ก๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐๐๐๐๐ก๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐ฃ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐.
๐ผ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ก๐๐ ๐ก๐๐๐๐: ๐ผ๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐…
Evento in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo
_
Intero € 18,00 + d.p.
Ridotto* € 15,00 + d.p.
Ridotto under 18 € 10,00 + d.p.
Ridotto soci ARCI € 16,50 + d.p.
I posti sono numerati e preassegnati al momento dell’acquisto. Per l’acquisto di un posto carrozzina è necessario rivolgersi alla biglietteria del teatro scrivendo alla mail info@suoneriasettimo.it oppure contattando il numero 0118028540
*RIDUZIONI per minori di 25 anni o maggiori di 67 anni; possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, iscritti FAI, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo.
È necessario esibire un documento di identità o altro titolo che certifichi il diritto alla riduzione al momento dell’ingresso in teatro.
Non sarà ammesso pubblico in sala dopo l’ora prevista per l’inizio dello spettacolo. Gli spettacoli potrebbero subire variazioni in ordine a data, titolo, orario e luogo di rappresentazione per ragioni indipendenti dal teatro. Tutti gli aggiornamenti verranno comunicati attraverso il sito e i social di Suoneria.
Date
Descrizione
IO
Flavia Mastrella e Antonio Rezza, coppia artistica ineguagliabile del panorama teatrale contemporaneo, da sempre firmano a quattro mani l’ideazione e il progetto artistico di spettacoli divertenti e terribili, anarchici e surreali. Leoni d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia e Premio Speciale Ubu «per il lucido percorso di scavo nella crudeltà ottenuto attraverso il genio sfrenato di un attore e l’intuito plastico di un’artista visiva originale», arrivano sul palco del Garybaldi con uno dei loro spettacoli cult.
Io è l’espressione della vulcanica inventiva dei suoi creatori che da sempre sfidano la rigidità di ogni codice linguistico, in cui «lo spazio scenico è in continua mutazione» grazie alla metamorfosi ininterrotta delle scene disegnate e realizzate da Mastrella. Una struttura composta di teli policromi che, coinvolta nell’azione drammaturgica, risente dei movimenti del corpo. I tessuti sono ambientazione, abito, oggetto.
Muovendosi fra di essi, avvolgendosene, facendosi partecipe delle oscillazioni, Rezza mette in scena una soggettività frantumata, “barcollante”, un “io” drammaticamente (comicamente) contemporaneo che si mostra in tutta la sua aggressiva fragilità.
๐ผ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐ง๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐ก๐๐ ๐ข๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ข๐๐โ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ฃ๐๐๐๐๐๐ง๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ข ๐ข๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐.
๐ผ๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ข๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ข๐๐๐๐, ๐๐๐ฃ๐๐๐ก๐๐๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐ก๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐ก๐๐ข๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐๐ก๐ ๐ฃ๐๐ฃ๐๐๐.
๐ผ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐ก๐ ๐๐ฃ๐ฃ๐๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐’๐๐๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐, ๐ข๐ ๐๐๐๐๐ฃ๐๐๐ข๐๐๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ง๐๐๐ ๐ ๐ก๐ข๐ก๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐ข๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐ ๐ก๐๐ ๐ ๐ข๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐.
๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐โ๐ ๐๐ ๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ง๐๐๐, ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐ ๐ ๐ก๐๐ ๐ ๐ ๐ ๐๐๐, ๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐ ๐ ๐๐ก๐ก๐ ๐’๐๐๐๐ข๐ ๐โ๐ ๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ง๐๐๐๐๐๐๐๐๐.
๐ผ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ฃ๐๐ก๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐๐ ๐๐๐๐ข๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐โ๐ ๐ฬ ๐๐๐๐ก๐๐ฃ๐๐๐ ๐๐๐๐’๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ง๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐’๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐ก๐๐ ๐ ๐ข๐ก๐ ๐๐๐๐ก๐.
๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐’๐๐๐, ๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐ก๐ก๐๐๐โ๐๐, ๐ผ๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ง๐ง๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐ข๐ ๐ก๐. ๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐ก๐ ๐ข๐ ๐ก๐๐๐๐๐, ๐ข๐ ๐ข๐๐๐ ๐โ๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐ ๐, ๐ข๐ ๐ข๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ข๐ก๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐, ๐ข๐ ๐ฃ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐ ๐ฃ๐ข๐๐ฃ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐โ๐๐ ๐๐๐ก๐๐ข๐.
๐ธ ๐ผ๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐ง๐ ๐๐๐ฃ๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐โ๐, ๐ก๐๐ ๐๐๐๐โ๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐, ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐’๐๐๐๐๐ก๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐๐๐๐๐ก๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐ฃ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐.
๐ผ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ก๐๐ ๐ก๐๐๐๐: ๐ผ๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐…
Evento in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo
_
Intero € 18,00 + d.p.
Ridotto* € 15,00 + d.p.
Ridotto under 18 € 10,00 + d.p.
Ridotto soci ARCI € 16,50 + d.p.
I posti sono numerati e preassegnati al momento dell’acquisto. Per l’acquisto di un posto carrozzina è necessario rivolgersi alla biglietteria del teatro scrivendo alla mail info@suoneriasettimo.it oppure contattando il numero 0118028540
*RIDUZIONI per minori di 25 anni o maggiori di 67 anni; possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, iscritti FAI, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo.
È necessario esibire un documento di identità o altro titolo che certifichi il diritto alla riduzione al momento dell’ingresso in teatro.
Non sarà ammesso pubblico in sala dopo l’ora prevista per l’inizio dello spettacolo. Gli spettacoli potrebbero subire variazioni in ordine a data, titolo, orario e luogo di rappresentazione per ragioni indipendenti dal teatro. Tutti gli aggiornamenti verranno comunicati attraverso il sito e i social di Suoneria.