Fools for Shakespeare
Nel regno di Danimarca non solo Amleto è tormentato dai dubbi.
Dall’incontro inaspettato di Becchino - in arte Beck - di Amleto e Puck del Sogno di una notte di mezza estate sorge una domanda: tra le opere di Shakespeare sono meglio le commedie o le tragedie? Viene dunque proposta una sfida in cui brani di entrambi i generi vengono messi a confronto e sono gli spettatori a stabilire il vincitore. Interpretando con un punto di vista alternativo scene tratte da vari drammi (Otello, Il Mercante di Venezia, Macbeth, La Bisbetica domata, Romeo e Giulietta...) i nostri eroici fools ci conducono ad un finale sorprendente in cui il pubblico non starà solo a guardare. Ma il nostro William Shakespeare cosa dirà di tutto questo?
Con la comicità e la leggerezza dei fools si esplora la profondità e l’attualità dell’opera del grande Bardo, lasciando al pubblico la curiosità… di scavare ancora. Perché “all the world’s a stage”: "tutto il mondo è un palcoscenico".
Crediti
di e con Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce
scenografia e luci di Graziano Venturuzzo
collaborazione artistica e voce registrata Valerio Bongiorno
regia collettiva a cura di Equivochi compagnia teatrale
Evento inserito nella rassegna Gener-Azioni: un evento teatrale che ospita artisti di rilievo nazionale e promuove una selezione di spettacoli di alta qualità. Un piccolo teatro diventa un grande spazio per la cultura e la riflessione.
Gener-Azioni è un appuntamento consolidato nel panorama culturale della città, dove convergono artisti pronti a offrire il loro contributo creativo a una comunità attenta e partecipe. In attesa della ristrutturazione degli spazi della ex Tintostamperia Val Mulini, gli spettacoli saranno ospitati nell’accogliente sede dell’Accademia dei Trasformati gestita da AttivaMente.
L’iniziativa è voluta da Confcooperative Insubria e dal Consorzio Abitare, con il coinvolgimento di Piramide Engineering e la direzione artistica e organizzativa di AttivaMente, e con il contributo di Fondazione Cariplo e BCC Cantù.
L'evento inizierà puntuale, pertanto vi preghiamo di arrivare con 15 minuti di anticipo.
Informazioni: 031.6871771 | 351.9624891 | [email protected]
Dates
Organized by
Description
Nel regno di Danimarca non solo Amleto è tormentato dai dubbi.
Dall’incontro inaspettato di Becchino - in arte Beck - di Amleto e Puck del Sogno di una notte di mezza estate sorge una domanda: tra le opere di Shakespeare sono meglio le commedie o le tragedie? Viene dunque proposta una sfida in cui brani di entrambi i generi vengono messi a confronto e sono gli spettatori a stabilire il vincitore. Interpretando con un punto di vista alternativo scene tratte da vari drammi (Otello, Il Mercante di Venezia, Macbeth, La Bisbetica domata, Romeo e Giulietta...) i nostri eroici fools ci conducono ad un finale sorprendente in cui il pubblico non starà solo a guardare. Ma il nostro William Shakespeare cosa dirà di tutto questo?
Con la comicità e la leggerezza dei fools si esplora la profondità e l’attualità dell’opera del grande Bardo, lasciando al pubblico la curiosità… di scavare ancora. Perché “all the world’s a stage”: "tutto il mondo è un palcoscenico".
Crediti
di e con Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce
scenografia e luci di Graziano Venturuzzo
collaborazione artistica e voce registrata Valerio Bongiorno
regia collettiva a cura di Equivochi compagnia teatrale
Evento inserito nella rassegna Gener-Azioni: un evento teatrale che ospita artisti di rilievo nazionale e promuove una selezione di spettacoli di alta qualità. Un piccolo teatro diventa un grande spazio per la cultura e la riflessione.
Gener-Azioni è un appuntamento consolidato nel panorama culturale della città, dove convergono artisti pronti a offrire il loro contributo creativo a una comunità attenta e partecipe. In attesa della ristrutturazione degli spazi della ex Tintostamperia Val Mulini, gli spettacoli saranno ospitati nell’accogliente sede dell’Accademia dei Trasformati gestita da AttivaMente.
L’iniziativa è voluta da Confcooperative Insubria e dal Consorzio Abitare, con il coinvolgimento di Piramide Engineering e la direzione artistica e organizzativa di AttivaMente, e con il contributo di Fondazione Cariplo e BCC Cantù.
L'evento inizierà puntuale, pertanto vi preghiamo di arrivare con 15 minuti di anticipo.
Informazioni: 031.6871771 | 351.9624891 | [email protected]