Gaia Morelli in solo - Yard Set

๐
Venerdì 20 giugno, dalle 21:30
๐ณ Gaia Morelli in solo | Yard Set
๐ Ingresso 5€ alla porta, 5€ + ddp su Dice.
๐ด Riservato soc* ARCI
๐ป Porte aperte dalle 19:30
Gaia Morelli, con il suo timbro così denso e viscerale, è una voce unica nell’attuale panorama italiano. Rara è anche la sua scrittura: ricercata e autentica, capace di dipingere immagini vivide e potenti affiancandosi ad arrangiamenti scomposti e sperimentazioni sonore dove si respirano le influenze indie pop e alternative pop di matrice internazionale di artisti come Big Thief, Elliott Smith, Bon Iver, Fiona Apple, Sufjan Stevens.
Il 12 aprile scorso ha pubblicato il suo primo album, "La Natura delle Cose", che è sostanza, è andare a fondo. Accettare che Siamo Stonati, con i nostri errori, fragilità, pazzie. Un invito ad essere più clementi con noi stessi, provando a non farci schiacciare dall’ossessione della performance.
Tra le righe del suo mondo fa sempre capolino una lieve malinconia, tratto identitario delle atmosfere rarefatte e delicate dell’album, spesso ottenute sfruttando il naturale riverbero degli ambienti in cui è stato registrato, donando armonia anche attraverso l’utilizzo di strumenti acustici degli ambienti in cui è stato registrato, donando armonia anche attraverso l’utilizzo di strumenti acustici.
๐ด Per accedere al Circolo Gagarin è necessario essere in possesso della tessera ARCI. È possibile presentare domanda di tesseramento scaricando l’app “ARCI” (link: https://tessera-arci.it/) e completando la registrazione. Sarà possibile ritirare la propria tessera in qualsiasi momento di apertura ai soci, versando la quota di adesione da 10€.
Dates
Description
๐
Venerdì 20 giugno, dalle 21:30
๐ณ Gaia Morelli in solo | Yard Set
๐ Ingresso 5€ alla porta, 5€ + ddp su Dice.
๐ด Riservato soc* ARCI
๐ป Porte aperte dalle 19:30
Gaia Morelli, con il suo timbro così denso e viscerale, è una voce unica nell’attuale panorama italiano. Rara è anche la sua scrittura: ricercata e autentica, capace di dipingere immagini vivide e potenti affiancandosi ad arrangiamenti scomposti e sperimentazioni sonore dove si respirano le influenze indie pop e alternative pop di matrice internazionale di artisti come Big Thief, Elliott Smith, Bon Iver, Fiona Apple, Sufjan Stevens.
Il 12 aprile scorso ha pubblicato il suo primo album, "La Natura delle Cose", che è sostanza, è andare a fondo. Accettare che Siamo Stonati, con i nostri errori, fragilità, pazzie. Un invito ad essere più clementi con noi stessi, provando a non farci schiacciare dall’ossessione della performance.
Tra le righe del suo mondo fa sempre capolino una lieve malinconia, tratto identitario delle atmosfere rarefatte e delicate dell’album, spesso ottenute sfruttando il naturale riverbero degli ambienti in cui è stato registrato, donando armonia anche attraverso l’utilizzo di strumenti acustici degli ambienti in cui è stato registrato, donando armonia anche attraverso l’utilizzo di strumenti acustici.
๐ด Per accedere al Circolo Gagarin è necessario essere in possesso della tessera ARCI. È possibile presentare domanda di tesseramento scaricando l’app “ARCI” (link: https://tessera-arci.it/) e completando la registrazione. Sarà possibile ritirare la propria tessera in qualsiasi momento di apertura ai soci, versando la quota di adesione da 10€.