Gaya Gaya - Il Festival sulla cultura Giapponese

Expo
Gaya Gaya - Il Festival sulla cultura Giapponese

Dates

Event Ended
Friday 31 May 2024 18:00 22:00
Saturday 1 Jun 2024 18:00 22:00
Sunday 2 Jun 2024 18:00 22:00

Description

Dal 31 maggio al 2 giugno, preparati a vivere il Giappone! ๐Ÿ‡ฏ๐Ÿ‡ต

Il Mercato Centrale di Torino si tinge dei i colori del Sol Levante con un festival giapponese interamente dedicato alla cultura e tradizione nipponica, organizzato in collaborazione con l’artigiano Akira Yoshida della Bottega Il Ramen e i Gyoza.

๐ŸŽŒUn'occasione unica per immergerti nell'atmosfera del Giappone, tra street food, tradizioni, cooking class ed esibizioni di ospiti speciali sul palco esterno.

๐Ÿ˜ Il food stand di Street Food e il Beer Garden sono attivi venerdì 31 maggio dalle 18:00 alle 23:00, sabato 1 giugno dalle 11:00 alle 23:00 e domenica 2 giugno dalle 11:00 alle 22:00.

๐Ÿ‘‰Tutti i workshop e le masterclass sono a pagamento, per info e prenotazioni contattaci via mail a info.torino@mercatocentrale.it

A seguire il programma completo:

๐Ÿ—“๏ธVENERDì 31 MAGGIO

Ore 18:00 - ingresso Mercato Centrale / Dehor
Ad aprire il Festival, l'esibizione artistica della troupe Kamui, "Artisti SAMURAI" di Kill Bill: un mix tra recitazione, arti marziali e combattimento dei samurai.

Ore 18:00 - Scuola di Cucina al Primo Piano
Corso di SUSHI con ARITA SEIICHI
Impara a realizzare i sushi nigiri e makizushi ๐Ÿฃ
Costo: 20 euro
๐Ÿ‘‰EVENTO SOLD OUT

Ore 19:00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di SAKE con KANA SHIBATAYA
Scopri i 3 tipi di SAKE giapponesi accompagnati dai finger food giapponesi ๐Ÿถ
Costo : 15 euro

Ore 19:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Il duo Sanshin & Minyo si esibirà in una performance chitarra Okinawa+ voce

Ore 20:00 - Scuola Cucina al Primo Piano
Corso di GYOZA con YO ICHIKAWA
Impara a prepararli e cucinarli! ๐ŸฅŸ
Costo: 20 euro
๐Ÿ‘‰EVENTO SOLD OUT

Ore 20:00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di SHOCHU con LUCA RENDINA
Impara a riconoscere il distillato giapponese.
Costo : 15 euro

Ore 20:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Corso di Sake a cura di Kana ๐Ÿถ

Ore 21:00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di SHODO con SHOHEI TSURUNO
Impara come si scrive il giapponese! ๐Ÿ“
Costo : 15 euro

Ore 21:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Performance di Samurai a cura di Kamui ๐ŸŽŽ

-------------------------------------------------------

๐Ÿ—“๏ธSABATO 1 GIUGNO
Ore 10:00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di SHODO con SHOHEI TSURUNO
Impara come si scrive il giapponese! ๐Ÿ“
Costo: 15 euro

Ore 10:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Talk di approfondimento sull'arte dei Kimono, a cura di Nhion Elegance

Ore 11:00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di SAKE con KANA SHIBATAYA
Scopri i 3 tipi di SAKE giapponesi accompagnati dai finger food giapponesi ๐Ÿถ
Costo: 15 euro

Ore 11:00 - Scuola di Cucina al Primo Piano
Corso di ONIGIRI con YO ICHIKAWA
Impara a realizzare le polpette di riso giapponesi! ๐Ÿ˜‹
Costo : 15 euro
๐Ÿ‘‰EVENTO SOLD OUT

Ore 11:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Il duo Sanshin & Minyo si esibirà in una performance chitarra Okinawa+ voce

Ore 12:00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di ORIGAMI con MARIKO SUZUKI
Sperimenta l’arte di piegare la carta ๐Ÿฆข
Costo: 15 euro

Ore 12:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Performance di Samurai a cura di Kamui ๐ŸŽŽ

Ore 13:00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di SHODO con SHOHEI TSURUNO
Impara come si scrive il giapponese! ๐Ÿ“
Costo: 15 euro

Ore 13:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Talk show a cura di Kenta

Ore 14:00 - Scuola di Cucina al Primo Piano
Corso di DAIFUKU con MARIKO SUZUKI
Impara a realizzare il dolcetto tradizionale giapponese ๐Ÿก
Costo: 20 euro

Ore 14:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Esibizione della Cerimonia del Tè con TOMOKO

Ore 15:00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di Cerimonia del Tè con TOMOKO
Partecipa alla cerimonia tradizionale del Te giapponese ๐Ÿซ–
Costo: 25 euro
๐Ÿ‘‰EVENTO SOLD OUT

Ore 15:00 – Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Talk a cura di Akira Yoshida

Ore 16:00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di SAKE con KANA SHIBATAYA
Scopri i 3 tipi di SAKE giapponesi accompagnati dai finger food giapponesi ๐Ÿถ
Costo : 15 euro

Ore 16:00 - Scuola di Cucina al Primo Piano
Corso di SUSHI con SEIICHI ARITA
Impara a realizzare nigiri e uramaki ๐Ÿฃ
Costo: 20 euro
๐Ÿ‘‰EVENTO SOLD OUT

Ore 16:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Il duo Sanshin & Minyo si esibirà in una performance chitarra Okinawa+ voce

Ore 17: 00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di SHOCHU con LUCA RENDINA
Impara a riconoscere il distillato giapponese.
Costo : 15 euro

Ore 17:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Esibizione della Cerimonia del Tè con TOMOKO

Ore 18:00 - Scuola di Cucina al Primo Piano
Corso di DANGO con MARIKO SUZUKI
Impara a realizzare il dolcetto tradizionale giapponese ๐Ÿก
Costo: 20 euro

Ore 18:00 - Aula didattica al Primo Piano - corso diviso in due appuntamenti
Corso di KINTSUGI con AKIKO YOSHIDA (primo appuntamento)
Impara l’arte di riparazione giapponese di ceramiche.
Costo: 40 euro (comprensivo di I e II parte)
๐Ÿ‘‰EVENTO SOLD OUT

Ore 18:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Talk show a cura di Kenta

Ore 19:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Talk Show di Shochu, il distillato giapponese, a cura di Rendina

20.00 - Scuola di Cucina al Primo Piano
Corso di GYOZA con YO ICHIKAWA
Impara a prepararli e cucinarli! ๐ŸฅŸ
Costo : 20 euro
๐Ÿ‘‰EVENTO SOLD OUT

Ore 20:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Performance di Samurai a cura di Kamui ๐ŸŽŽ

-------------------------------------------------------

๐Ÿ—“๏ธ DOMENICA 2 GIUGNO
Ore 10:00 - Aula didattica al Primo Piano
Corso di SHODO con SHOHEI TSURUNO
Impara come si scrive il giapponese! ๐Ÿ“
Costo: 15 euro

Ore 10:00 in Scuola di Cucina al Primo Piano (Durata 2h)
Corso di MELONPAN con MARIKO SUZUKI
Realizza il pane melone giapponese!
Costo : 20 euro
๐Ÿ‘‰EVENTO SOLD OUT

Ore 10:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Esibizione della Cerimonia del Tè con TOMOKO

Ore 11:00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di SAKE con KANA SHIBATAYA
Scopri i 3 tipi di SAKE giapponesi accompagnati dai finger food giapponesi ๐Ÿถ
Costo: 15 euro

Ore 11:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Performance con il wadaiko, il tradizionale tamburo giapponese, a cura di Takuna

Ore 12:00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di ORIGAMI con MARIKO SUZUKI
Sperimenta l’arte di piegare la carta ๐Ÿฆข
Costo: 15 euro
๐Ÿ‘‰EVENTO SOLD OUT

Ore 12:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Performance di Samurai a cura di Kamui ๐ŸŽŽ

Ore 13:00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di Cerimonia del Tè con TOMOKO
Partecipa alla cerimonia tradizionale del Te giapponese ๐Ÿซ–
Costo: 25 euro

Ore 13:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Lezione di Giapponese by Erikottero

Ore 14:00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di SHODO con SHOHEI TSURUNO
Impara come si scrive il giapponese! ๐Ÿ“
Costo: 15 euro

Ore 14:00 - Scuola Cucina al Primo Piano
Corso di DAIFUKU con MARIKO SUZUKI
Impara a realizzare il dolcetto tradizionale giapponese ๐Ÿก
Costo: 20 euro

Ore 14:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
๐Ÿถ Il “Tratto del Sake” - talk con Chicca Vancini (Sakè Sommelier) e Jacopo Buranelli (esperto di cultura e arte nipponica).
I due esperti ci accompagneranno nella scoperta del Sakè attraverso la storia socioculturale dei Manga.

Ore 15:00 - Aula Didattica al Primo Piano
Corso di SAKE con KANA SHIBATAYA
Scopri i 3 tipi di SAKE giapponesi accompagnati dai finger food giapponesi ๐Ÿถ
Costo: 15 euro

Ore 15:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Corso di Cerimonia del Tè con TOMOKO
Partecipa alla cerimonia tradizionale del Te giapponese ๐Ÿซ–
Costo: 25 euro

Ore 16:00 - in Scuola di Cucina al Primo Piano
Corso di SUSHI con SEIICHI ARITA
Impara a realizzare nigiri e uramaki ๐Ÿฃ
Costo: 20 euro
๐Ÿ‘‰EVENTO SOLD OUT

Ore 16:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Performance con il wadaiko, il tradizionale tamburo giapponese, a cura di Takuna

Ore 17:00 - in Aula Didattica al Primo Piano
Corso di SHOCHU (distillato giapponese)( Imparare il distillato giapponese.)
Corso di SHOCHU con LUCA RENDINA
Impara a riconoscere il distillato giapponese.
Costo : 15 euro

Ore: 17:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Hiro Show Cooking “okonomiyaki”

Ore 18:00 - Scuola di Cucina al Primo Piano
Corso di ONIGIRI con YO ICHIKAWA
Impara a realizzare le polpette di riso giapponesi! ๐Ÿ˜‹
Costo : 15 euro
๐Ÿ‘‰EVENTO SOLD OUT

Ore 18:00 - Aula didattica al Primo Piano - corso diviso in due appuntamenti
Corso di KINTSUGI con AKIKO YOSHIDA (secondo appuntamento)
Impara l’arte di riparazione giapponese di ceramiche.
Costo: 40 euro (comprensivo di I e II parte)

Ore 18:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Performance di Samurai a cura di Kamui ๐ŸŽŽ

Ore 19:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Performance con il wadaiko, il tradizionale tamburo giapponese, a cura di Takuna

Ore 20:00 - in Scuola di Cucina al Primo Piano
Corso di GYOZA con YO ICHIKAWA
Impara a prepararli e cucinarli! ๐ŸฅŸ
Costo : 20 euro
๐Ÿ‘‰EVENTO SOLD OUT

Ore 20:00 - Palco al Secondo Piano in Spazio Fare
Talk Show di Shochu, il distillato giapponese, a cura di Rendina