Gruppo di lettura "La confraternita dei lettori": Una terra per restare di Jadd Hilal

๐ฅ Nuovo incontro per La confraternita dei lettori!
Il gruppo di lettura - che si riunisce presso La confraternita dell'uva - si cimenterà ogni mese nella lettura e approfondimenti di un editore indipendente.
Lo trovate qui su Facebook: https://www.facebook.com/...ups/327129937739007/
E su Telegram: https://t.me/+3_YeozTqiTU3YzI0
L'incontro di luglio è su "Una terra per restare" di Jadd Hilal (Astarte Edizioni), un romanzo che si sviluppa su due livelli, quello della Storia e quello delle relazioni familiari. Seguendo quattro donne nel loro esilio dalla Palestina al Libano e sempre più in là, si può leggere la storia di centinaia di migliaia di esuli.
๐ Per rimanere in aggiornamento, iscriviti alla newsletter inviando un'email al confralibreria@gmail.com
๐ด Ordina online e ritira in libreria / con consegna a domicilio / spedizione in tutta Europa con Bookdealer: https://www.bookdealer.it/...oto/9791280209412/39
๐
giovedì 18 luglio | 18:30
La confraternita dell'uva - Libreria indipendente
via Belmeloro 1/E
Bologna
๐ IL LIBRO: Naima, Ema, Dara e Lila sono i volti di quattro generazioni di donne della stessa famiglia, le cui vicende si intrecciano attraverso un secolo di storia del Medio Oriente. Diverse, ma ugualmente tenaci nel difendere la vita dall’oppressione maschile, dalla sofferenza dell’esilio e dalla violenza della guerra.
Appena adolescente, Naima è costretta a sposare un uomo molto più grande di lei, che la conduce dalla Palestina al Libano per sfuggire al primo conflitto arabo-israeliano. Ema, sua figlia, vive con entusiasmo il fermento politico e culturale degli anni Settanta a Beirut, ma è schiacciata tra la violenza del padre e quella, più subdola, del marito. Ancora bambina, Dara è costretta dai bombardamenti a lasciare il suo amato Paese per la Svizzera.
Tornerà in Libano appena le sarà possibile, ma gli attacchi israeliani del 2006 la riporteranno in Europa. Qui cresce Lila, bambina del nuovo millennio, che combatte la nostalgia di casa con la forza dell’immaginazione.
Romanzo d’esordio vincitore del Grand Prix du Roman Métis, del Prix du Roman Métis des lycéens, del Festival du Premier Roman de Chambéry, e del Prix de la Première Oeuvre Littéraire Francophone de l’ADELF-AMOPA.
โ๐ฟ L'AUTORE: Di origini libano-palestinesi, Jadd Hilal è nato in Francia nel 1987. Vive a Parigi, dove è professore di Lettere e ricercatore in Filosofia e Letteratura. Una terra per restare, pubblicato nel 2018 dalla casa editrice tunisina Elyzad, è il suo primo romanzo.
Dates
Description
๐ฅ Nuovo incontro per La confraternita dei lettori!
Il gruppo di lettura - che si riunisce presso La confraternita dell'uva - si cimenterà ogni mese nella lettura e approfondimenti di un editore indipendente.
Lo trovate qui su Facebook: https://www.facebook.com/...ups/327129937739007/
E su Telegram: https://t.me/+3_YeozTqiTU3YzI0
L'incontro di luglio è su "Una terra per restare" di Jadd Hilal (Astarte Edizioni), un romanzo che si sviluppa su due livelli, quello della Storia e quello delle relazioni familiari. Seguendo quattro donne nel loro esilio dalla Palestina al Libano e sempre più in là, si può leggere la storia di centinaia di migliaia di esuli.
๐ Per rimanere in aggiornamento, iscriviti alla newsletter inviando un'email al confralibreria@gmail.com
๐ด Ordina online e ritira in libreria / con consegna a domicilio / spedizione in tutta Europa con Bookdealer: https://www.bookdealer.it/...oto/9791280209412/39
๐
giovedì 18 luglio | 18:30
La confraternita dell'uva - Libreria indipendente
via Belmeloro 1/E
Bologna
๐ IL LIBRO: Naima, Ema, Dara e Lila sono i volti di quattro generazioni di donne della stessa famiglia, le cui vicende si intrecciano attraverso un secolo di storia del Medio Oriente. Diverse, ma ugualmente tenaci nel difendere la vita dall’oppressione maschile, dalla sofferenza dell’esilio e dalla violenza della guerra.
Appena adolescente, Naima è costretta a sposare un uomo molto più grande di lei, che la conduce dalla Palestina al Libano per sfuggire al primo conflitto arabo-israeliano. Ema, sua figlia, vive con entusiasmo il fermento politico e culturale degli anni Settanta a Beirut, ma è schiacciata tra la violenza del padre e quella, più subdola, del marito. Ancora bambina, Dara è costretta dai bombardamenti a lasciare il suo amato Paese per la Svizzera.
Tornerà in Libano appena le sarà possibile, ma gli attacchi israeliani del 2006 la riporteranno in Europa. Qui cresce Lila, bambina del nuovo millennio, che combatte la nostalgia di casa con la forza dell’immaginazione.
Romanzo d’esordio vincitore del Grand Prix du Roman Métis, del Prix du Roman Métis des lycéens, del Festival du Premier Roman de Chambéry, e del Prix de la Première Oeuvre Littéraire Francophone de l’ADELF-AMOPA.
โ๐ฟ L'AUTORE: Di origini libano-palestinesi, Jadd Hilal è nato in Francia nel 1987. Vive a Parigi, dove è professore di Lettere e ricercatore in Filosofia e Letteratura. Una terra per restare, pubblicato nel 2018 dalla casa editrice tunisina Elyzad, è il suo primo romanzo.