Do you manage a venue?

Try our online pre-sale service and our point of sale system.

See more

Guida al vuoto_pieno - Michela Pegoraro

Theater
Guida al vuoto_pieno - Michela Pegoraro

Dates

Saturday Mar 22, 2025 09:00 pm

Description

prima nazionale
sabato 22 marzo ore 21.00
Teatro Comunale di Vicenza | Sala del Ridotto

MICHELA PEGORARO
GUIDA AL VUOTO_PIENO La natura del vuoto

coreografia e performance Michela Pegoraro
musiche live di Marco Ciscato (didgeridoo, campana tibetana e voce)
produzione Compagnia Naturalis Labor
>Progetto semifinalista al Premio Prospettiva Danza 2024
>Progetto selezionato a Visioni Intime06 2024, Festival Racconti di Altre Danze

Nella performance di Michela Pegoraro, l’esperienza del vuoto e della solitudine diventa un mezzo per sintonizzarsi profondamente con le proprie emozioni e con il proprio corpo, riscoprendo un’autenticità interiore che si traduce in una vera e propria rinascita. La potente colonna sonora eseguita dal vivo accompagna il processo performativo sorreggendo e incalzando i vari momenti con un tocco di leggerezza e di misteriosa sospensione.

Michela Pegoraro è danzatrice ed insegnante di danza contemporanea vicentina. Per approfondire gli studi della danza contemporanea si trasferisce a Firenze per frequentare dapprima la Scuola del Balletto di Toscana e poi il corso R.O.S presso Opus Ballet. Viene ammessa poi al corso MoDem PRO di Roberto Zappalà, a Catania e al corso Corpo Intuitivo di Daniele Ninarello, a Torino. Dal 2018 inizia a lavorare per la Compagnia di Virgilio Sieni, a Firenze. Collabora con Thierry Parmentier, Annalisa Bannino, Camilla Monga, Iuvenis Danza. Sta conseguendo il titolo di teacher Dance Well per diventare insegnante di ricerca e movimento per Parkinson. È docente stabile presso la formazione professionale ADT a Villafranca di Verona e in altre realtà.

๐๐ˆ๐†๐‹๐ˆ๐„๐“๐“๐ˆ
Unico: 7,00 euro
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
๐๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐ž๐ญ๐ญ๐ข ๐ข๐ง ๐ฏ๐ž๐ง๐๐ข๐ญ๐š:
- alla biglietteria del Teatro Comunale di Vicenza, dal martedì da sabato dalle 15.00 alle 18.15.
Per evitare attese e code è consigliato l'appuntamento: https://bit.ly/PrenotaBiglietteriaTCVI
- online sul sito http://www.tcvi.it/
- il giorno di spettacolo, al botteghino, a partire da un'ora prima dell'inizio

Acquista i biglietti anche con:
- Carta Docente: https://bit.ly/AcquistoconCartaDocente

๐€๐‚๐‚๐„๐’๐’๐Ž ๐ˆ๐ ๐’๐€๐‹๐€
È assolutamente vietato l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Eventuali ritardatari potranno accedere alla sala solo all’intervallo nel caso questo sia previsto. La mancata fruizione dello spettacolo, totale o parziale, non comporta nessun tipo di rimborso da parte del Teatro.

๐๐ž๐ซ ๐ข๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข
Teatro Comunale di Vicenza
biglietteria@tcvi.it - http://www.tcvi.it/, http://www.festivaldanzainrete.it/

This page was generated from publicly available data. Are you the owner of this event?